martina zola

“IL PRIMO MATCH DI JIU-JITSU FU UN DISASTRO” - MARTINA ZOLA, FIGLIA DELL’EX CALCIATORE GIANFRANCO, CAMPIONESSA NELLA DISCIPLINA DI ARTI MARZIALI, HA APPENA VINTO UN BRONZO AL MONDIALE: “MOLTE DONNE RINUNCIANO PER IL CONTATTO RAVVICINATO CON L’UOMO. A LIVELLO IGIENICO PUO' DARE FASTIDIO - IL CALCIO? DA PICCOLA NON LO CAPIVO, NON MI DIVERTIVO. MIO PADRE? DA LUI HO PRESO LA TENACIA. FIDANZATA? SONO SINGLE MA CONFESSO CHE I TRE COMPAGNI CHE HO AVUTO SONO TUTTI LOTTATORI, ALLA FINE SIAMO UNA…”

Monica Scozzafava per il Corriere della Sera - Estratti

 

martina zola 9

«La prima volta fu un disastro». Martina Zola, figlia dell’ex calciatore Gianfranco, all’epoca attaccante del Chelsea, aveva 20 anni. Si avvicinava allo Jiu-Jitsu (disciplina delle arti marziali), uno sport che per cultura e tradizione soprattutto è da maschi.

 

Martina, ce la racconta quella prima volta?

«Il momento più brutto ma anche quello in cui mi convinsi che quello era lo sport che volevo fare. Lottavo con un ragazzo, era sudatissimo, aveva la fronte bagnata, mentre resistevo osservavo le gocce sulla sua fronte, ne cadde una e mi finì nell’occhio: un brivido e un fastidio. Fui più forte, continuai a lottare. Mi dissi: se ho superato questo, vado avanti e un giorno vincerò. Osservare da bambina mio padre, i sacrifici che ha fatto per affermarsi nel calcio, non vederlo quasi mai perché era al campo ad allenarsi, godere dei suoi trionfi mi ha avviato in maniera naturale alla competizione, dentro di me c’è la passione per lo sport, vissuta in maniera seria e sana».

 

martina zola

Sacrifici, rinunce e ribellione a qualsiasi forma di pregiudizio («quanti ne ho visti e ancora ne vedo nei confronti delle donne ma non mi hanno fermata»). Martina 10 anni dopo ha vinto il bronzo ai Mondiali di Las Vegas nella categoria 125 libbre (57 chili circa). Forza e valori di famiglia a diecimila chilometri da Oliena, cuore della Barbagia.

 

Da bambina giocava con le bambole o faceva la lotta con i maschietti?

«Facevo ginnastica artistica ma nella mia testa ho sempre cercato qualcosa di più sfidante, performante. Ero incuriosita dalle arti marziali ma in Sardegna non c’erano palestre dove poter approcciare questo sport. Nella vita poi tutto avviene nel momento giusto e quando ci trasferimmo tutti a Londra con papà al Chelsea, iniziai a pensare che lì c’erano le palestre che mi interessavano. Prima di arrivarci ne è passato di tempo. Dopo il college ho fatto un master in cinematografia, ho partecipato anche alla produzione di qualche documentario, ma dopo un po’ lasciai perdere. Lì c’erano le palestre “giuste” dove trascorrevo anche sei ore al giorno».

martina zola 3

 

La sua famiglia come ha reagito?

«Papà mi ha incoraggiata, (...) Lui per me è stato un esempio, di resistenza, umiltà e successo».

 

Resta uno sport maschile?

«Assolutamente. Molte donne ci rinunciano per il contatto ravvicinato con l’uomo. Non è tanto una questione di resistenza fisica e mentale, ma proprio di scomodità. A livello igienico a molte dà fastidio. All’inizio perdi sempre, viene meno la fiducia e la consapevolezza».

martina zola 8

 

La medaglia di bronzo è un traguardo?

«No, sinceramente potevo fare meglio e quindi sono contentissima ma volevo di più. C’è bisogno di pazienza e resistenza, è uno sport dove manca anche il controllo. Molti atleti uomini assumono steroidi e non c’è controllo. Li ho visti con i miei occhi. E mi arrabbio perché io e gente come me si allena tutto il giorno per raggiungere gli obiettivi».

 

Fidanzato geloso?

«Sono single ma confesso che i tre fidanzati che ho avuto sono tutti lottatori, alla fine siamo una comunità».

 

gianfranco zola e la figlia martina

Al calcio non è stata mai interessata?

«Da piccola non mi piaceva perché non lo capivo, andavamo a vedere le partite di papà ma non conoscevo le regole, vivevo quei momenti in maniera confusa, immersa in un rumore incredibile, senza rendermi conto di nulla. Col tempo poi ho imparato e allora è stato sicuramente più piacevole. I successi di papà mi hanno coinvolta molto».

 

martina zola 6martina zola 7

(...)

martina zola 2martina zola 15martina zola 14martina zola 11martina zola 10martina zola 4zola viallinevio scala e gianfranco zolamartina zola 13martina zola 12gianfranco zola con la maglia del napolimartina zola 5gianfranco zola ai mondiali di usa 94 italia nigeriagianfranco zola

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....