2019marzianimosca

UN MARZIANI A MOSCA – OLGA STRADA CHIUDE IL SUO CICLO ALL’ISTITUTO ITALIANO DI CULTURA CON LA MOSTRA “60 ANNI DI MADE IN ITALY”, INAUGURATA AL MUSEO DELLE ARTI APPLICATE E DECORATIVE – FELLINI, HOLLYWOOD SUL TEVERE, LA MILANO MODERNISTA DEL PRÊT-À-PORTER, L'ABITO IN TAFFETÀ REALIZZATO DA SCHUBERTH PER LA LOLLOBRIGIDA NEL 1950...

60 ANNI DI MADE IN ITALY al MUSEO DELLE ARTI APPLICATE E DECORATIVE

Gianluca Marziani per Dagospia

 

ospiti 10

Le mie incursioni aliene sul suolo moscovita sono sempre emozionanti. Qui si respira il corpo sociale dell’architettura, il valore fisico dell’imponenza geometrica, la centralità del teatro come disciplina diffusa, il tema educativo di poesia e letteratura. A Mosca la cultura produce rispetto profondo, al punto che difficilmente una mostra lascia indifferenti (come purtroppo accade troppe volte in Italia).

 

gigliola savini

Quando poi la proposta riguarda l’artigianato eccellente della Moda italiana, dal rispetto si passa al culto laico per un tema, il vestire, che definisce un alto valore italico nel Novecento. Olga Strada, direttrice uscente dell’Istituto Italiano di Cultura a Mosca, chiude il suo ciclo con la promozione della mostra 60 anni di Made in Italy, inaugurata al Museo delle Arti Applicate e Decorative, alla presenza della direttrice Elena Titova, del Ministro Consigliere dell’Ambasciata d’Italia a Mosca Guido De Sanctis, della stessa Olga Strada e delle due curatrici Fiorella Galgano e Alessia Tota (la mostra si svolge sotto il patrocinio dell'Ambasciata d'Italia in Russia ed è supportata dal ristorante Sartoria Lamberti).

vasiliev doletskaja strada

 

Parlando con Olga del progetto, mi dice che "La Moda non rappresenta solo un fenomeno effimero, riferito alla sua valenza di subcultura, nè si limita all'aspetto economico, benchè importante, così come non può essere circoscritta, come aveva brillantemente teorizzato Barthes nel suo saggio sulla moda, ad un sistema di significazione all'interno di una struttura codificata. La moda, a maggior ragione in Italia, è strettamente connessa alla cultura del Paese, alla sua storia, bellezza, arte, architettura, cinema, ai suoi sapori e umori, alla sua regionalità e alle sue tradizioni, alla saggezza dell'artigianato e al genio del creatore.

 

elena titova good

Una passeggiata, lungo un percorso fatto di stili diversi, attraverso un periodo di storia italiana dagli anni Sessanta ad oggi dove la moda, intesa nella sua globalità, funge da specchio dei cambiamenti della società italiana." Preziosa presenza quella di Gigliola Savini, figlia di Gaetano Savini, fondatore dello storico marchio Brioni, qui per introdurre un libro dedicato alla figura del padre e alla storia di Brioni. Madame come la Savini ci riportano ai fasti dell’alta moda sartoriale, dei giovani maestri coi loro atelier in una Roma dolce e vitale, dello sfarzo chic che portava l’abito sui confini estetici della scultura.

ospiti 4

 

Da alieno curioso, noto un filo rosso che unisce i grandi marchi italiani, ed è un’attitudine per la memoria storica che definisce il nuovo, un’energia che odora di archeologia e mediterraneo, un arcobaleno di colori in cui si ritrovano i frutti, i vigneti, gli ulivi ma anche gli intonaci delle città antiche, la campagna toscana e le Cinque Terre, la costiera amalfitana e le isole da sogno, la casa di Adalberto Libera per Curzio Malaparte a Capri, i vasi floreali di Panarea e i verdi dei colli marchigiani, i rossi Ferrari e gli Spider Alfa Romeo, gli affreschi dentro migliaia di chiese e palazzi nobiliari, i gialli della Sicilia e le mille onde blu dei nostri mari da sogno mitologico.

krizia

 

Tanto per capire di cosa stiamo parlando, ecco i nomi coinvolti: Renato Balestra, Roberto Capucci, Franco Ciambella, Raffaella Curiel, Marella Ferrera, Sorelle Fontana, Prince Egon Von Furstenberg, Galitzine, Lancetti, Antonio Marras, Gai Mattiolo, Sarli, Sartoria Bonfanti (Fondazione Isabella Rossini), Schuberth, Valentino… Brioni per l’alta moda maschile… e poi Emilio Pucci, Giorgio Armani, Laura Biagiotti, Roberta di Camerino, Roberto Cavalli, Enrico Coveri, Dolce & Gabbana, Etro, Fendi, Salvatore Ferragamo, Gianfranco Ferrè, Alberta Ferretti, Gucci, Krizia, Max Mara, Missoni, Moschino, Vinicio Pajaro, Prada, Ermanno Scervino, Versace… fino ai bijoux di Helietta Caracciolo, Lucia Odescalchi, Marina Corazziari.

strada doletskaja khadochnikova

 

Passeggio tra capolavori che accendono luci interiori sul cinema di Fellini, sulle dive italiche da Hollywood, sugli americani a Roma, sulla Milano modernista del prêt-à-porter, sui miti che tuttora definiscono gli archetipi di eleganza e stile. Noi marziani abbiamo tutto da imparare rispetto al modo in cui avete elaborato gli abiti e gli accessori; qui su Marte usiamo vestiti in fibre molecolari che si fondono col nostro corpo, mentre voi italiani avete immaginato il vestire per ogni momento della giornata, per ogni stagione e luogo di vita o soggiorno, per ogni possibile evento mondano, per ogni singola identità e tipologia umana.

 

Avete dato forma agli aggettivi da indossare, mentre noi siamo fermi al vestito come semplice sostantivo. D’altronde, se “La Divina Commedia” è stata scritta in Italia qualcosa vorrà dire o no?

 

ferragamo evita madonna

Alcuni pezzi sono da evidenziatore giallo: l’abito da sera in taffetà bianco ghiaccio e blu realizzato da Schuberth nel 1950 per Gina Lollobrigida; l’abito “pretino” delle Sorelle Fontana, indossato da Ava Gardner nel film “La Contessa Scalza” e riproposto in un nuovo stile da Anita Ekberg per “La Dolce Vita”; il famoso “Pyjama Palazzo” della Principessa Irene Galitzine, indossato da Claudia Cardinale ne “La Pantera Rosa”; il tuxedo Brioni indossato da Pierce Brosnan come agente 007 per il film “Die another day”; l’abito in tulle e paillettes dorate di Prada, indossato per un red-carpet dall’attrice Cate Blanchett; un Valentino rosso indossato da Elizabeth Hurley in occasione del Ballo di beneficienza di Estee Lauder’s (1998) e poi esposto nella retrospettiva sul sarto italiano presso l’Ara Pacis di Roma; Roberto Capucci con un capolavoro in crepe di seta e taffettà armellino color lilla; il plissè interpretato come costruzione architettonica nell’abito nero in seta di Gianfranco Ferrè; l’abito “Samurai” in lamè dorato di Krizia; quello di Versace in tessuto metallico, ricoperto da piccoli cristalli Swarovski rosa, indossato da Naomi Campbell nell’ultima sfilata di moda maschile dello stilista…

brioni e valentino

 

Voi umani avete inventato il Made in Italy ed è un Graal che nessuno possiede su Marte. Non è mai esistito il Made in Mars e probabilmente mai nascerà, anche perché lo faremmo sulla falsariga delle tante cose che avete già inventato voi. Siete indietro su tante cose ma la Bellezza è roba vostra, detenete brevetto, codici sorgente e variabili infinite sul tema estetico. Da Mosca è tutto, passo e non chiudo, aprendo lo sguardo sul prossimo futuro…

Fiorella Galgano, curatrice della mostra, e Clara Janovic

francesco la forgia olga strada pino cabrasandrea brillantekatia e natalia konchalovskyospiti 6ospiti

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?