cattelan maurizio

"SMETTO QUANDO VOGLIO" - CATTELAN SI RACCONTA: “IO IN PENSIONE? ANNUNCIO UTILE PER LAVORARE ANCORA" - "SUPERO I LIMITI MA OGNI VOLTA SOLO DI UN CENTIMETRO" - E SUL DOCUFILM SULLA SUA VITA DA ARTISTA: “E’ STATO UN OTTIMO MODO PER SBARAZZARSI DELL’ANALISTA" - VIDEO

 

Irene Maria Scalise per la Repubblica

 

maurizio cattelan 01maurizio cattelan 01

Tutto avrebbe immaginato Maurizio Cattelan, l' artista italiano più quotato al mondo, tranne che diventare il protagonista di un film sulla sua vita. Il primo a stupirsi di essere finito sul grande schermo con Be right back, racconto della carriera di un provocatore lunga tre decenni, è proprio lui. Faccia sghemba e occhi che ridono, Maurizio Cattelan, che in settembre compie 57 anni, scherza su sé stesso e sulla possibile vita da pensionato: «Mi diverto quando faccio qualsiasi cosa, sempre che sia di buon umore.

 

Non vedo differenza tra piscina, lavoro o altro. Vedendo il film mi sono sentito come se stessi guardando il mio volto nella bara: è stato un atto di violenza, ma allo stesso tempo necessario». Quasi un passaggio terapeutico: «Un film su sé stessi, fatto a tua insaputa, è sicuramente un ottimo modo per sbarazzarsi dell' analista». Qualche anno fa Cattelan ha scosso il mondo dell' arte annunciando che sarebbe andato in pensione. È durata poco. Se gli si chiede se era l' ennesima provocazione risponde ridendo: «La verità è che continuo a non fare niente e quindi posso smettere quando voglio. Ogni tanto ho il dubbio di aver annunciato il mio ritorno per evitare di rispondere a domande come questa. Avevo bisogno di essere libero di sbagliare, di spogliarmi di strutture acquisite per abitudine o per inerzia.

MAURIZIO CATTELAN - OPERAMAURIZIO CATTELAN - OPERA

 

 Annunciare il mio pensionamento è stato un gesto eclatante ma si è rivelato utile per liberarmi da dinamiche che mi stavano soffocando. Ora sono "pulito" e posso ricominciare a pensare liberamente ». Nei 90 minuti di proiezione di Be right back si capisce come la provocazione sia una costante della sua vita. Anche se Maurizio Cattelan sembra più un uomo sull' orlo della timidezza. Uno che vive per camuffarsi: jeans neri, bici anonima e corpo sottile. E non rinnega nulla: «Le provocazioni che mi interessano sono quelle che trasformano un' emergenza personale in un atto pubblico. Sono le uniche che hanno senso di esistere. Quelle fini a sé stesse sono tristi e inutili come molotov inesplose». Cattelan è cresciuto a Padova, con due fratelli, in una famiglia di operai.

toiletpaper wallpaper maurizio cattelan 01toiletpaper wallpaper maurizio cattelan 01

 

Ha cominciato presto a difendersi: «Da bambino le ho prese da tutti: dai miei famigliari, dalla scuola, in pratica da ogni autorità costituita. La cosa che ho imparato meglio nell' infanzia è sfuggire alle punizioni, evitare di essere un target mobile: non è stata un' arma di successo, ma mi ha evitato guai peggiori dell' essere artista». Nella sua prima vita ha fatto di tutto: il contabile, il cuoco, l' infermiere, l' addetto alle pulizie. Poi è arrivata l' urgenza dell' arte. Ha mollato il posto fisso per iniziare a lavorare con le mani. Non ha mai smesso. Assieme a tanti successi sono arrivate le critiche dei moralisti.

maurizio cattelanmaurizio cattelan

 

Non gli hanno perdonato i bambini impiccati, la carrozzina che prende fuoco, il dito medio in Piazza Affari. Lui non si è mai scomposto: «Il buon gusto e la morale non sono il giusto metro di misura per l' arte. Qualsiasi sia il limite, l' arte deve occuparsi come primo obiettivo di spostare l' asticella un po' oltre quel confine, un centimetro alla volta». Il mondo dei social, invece, lo vive a modo suo. Ha creato "A single post Instagram": «Posto una cosa al giorno e cancello quella precedente. Lo utilizzo come un display per sottolineare cose che vedo in giro e che mi hanno colpito».

 

MAURIZIO CATTELAN MAURIZIO CATTELAN

Adesso per Cattelan che vive tra due case, una a New York e una a Milano, la sfida è l' America di Trump. Una dimensione piena di limiti che non sembra preoccuparlo: «I limiti sono il nutrimento di ogni opera d' arte. Certo, gli spazi a disposizione per la libertà di espressione sono sempre più ristretti ma il problema è l' autocensura. Viviamo in un mondo ossessionato dalla politically correctness. Nel momento in cui realizzi un progetto spesso ha subito troppe candeggiature nella testa di chi lo ha inventato».

 

maurizio cattelan  maurizio cattelan

Le opere di Cattelan sono state battute nelle aste di tutto il mondo. Sempre per cifre vertiginose. Anche due milioni di euro. È diventato ricchissimo? «Se parliamo di ricchezza spirituale ho dei margini di miglioramento. A livello materiale, credo ci sia un punto massimo, che corrisponde alle reali necessità di ognuno. È un limite oltre il quale non ha più senso accumulare. Quelli che lo superano sono bisognosi d' aiuto perché quando la ricchezza serve solo a produrre altra ricchezza è priva di ogni interesse».

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO