“LA GOMITATA A LUIS ENRIQUE? NON VOLEVO FARGLI MALE. HO POTUTO SCUSARMI DOPO ANNI: AVEVO PROVATO PIÙ VOLTE INUTILMENTE” – RICORDI E FALLACCI DI MAURO TASSOTTI: “IL FALLO SU LELE ORIALI? SENTIRMI DESCRIVERE CATTIVO MI FACEVA MALE. SEPPI DOPO CHE MAMMA CERCÒ LA FAMIGLIA ORIALI PER SCUSARSI, IO E LELE CI CHIARIMMO SUBITO” – “LA NAZIONALE A 32 ANNI? MI È DISPIACIUTO NON ESSERE CONSIDERATO NEL MOMENTO MIGLIORE, NON SONO MAI RIUSCITO AD AMARE LA MAGLIA AZZURRA COME QUELLA DEL MILAN” – IL SOPRANNOME “DJALMA SANTOS”, LA CHAMPIONS, E LA VITA DA VICE-ALLENATORE… - VIDEO

Estratto dell’articolo di Antonio Barillà per “la Stampa”

 

mauro tassotti

Mauro Tassotti era un terzino completo, elegante nella corsa e gentile nel tocco: sapeva costruire, non solo difendere, e negli anni Ottanta non era banale. In assoluto, con i duri del calcio non c'entra, ma due episodi isolati, di conseguenze gravi e polemiche roventi, all'alfa e all'omega della carriera, lo risucchiano: una scarpata a Lele Oriali nel derby milanese, il 25 ottobre 1981, e una gomitata a Luis Enrique nell'ultima partita azzurra, Italia-Spagna del 9 luglio 1994, quarti di finale del Mondiale americano.

 

[…] Primi passi nel San Basilio, la squadretta del quartiere.

 «Era gemellata con la Lazio che organizzò un'amichevole: ci presero in due».

 

mauro tassotti 1

[…] Debuttò in Serie A a diciotto anni.

 «Lovati, l'allenatore, decise di dare più equilibrio alla squadra, sfilando D'Amico, un fantasista, e inserendo un difensore. Scelse me che mi ero allenato pochissimo con i grandi e una sola volta mi ero seduto in panchina: quando me lo disse, sentii le gambe tremare».

 

[…] A vent'anni il Milan, "risarcimento" per la cessione sfumata di Giordano: la società rossonera aveva versato un anticipo ma lo scandalo scommesse fece saltare tutto e compensarono con il suo cartellino.

«All'epoca non conoscevo il retroscena. Mi dissero del Milan e non ebbi esitazioni: era in B, ma rimaneva un grande club, sapevo che sarebbe stata una parentesi».

 

Ritornare agli antichi fasti, in realtà, fu più dura del previsto. Poi, con Berlusconi e Sacchi, la svolta storica...

mauro tassotti 3

«Non fu semplice, all'inizio, credere alle loro parole. Come potevamo? Risaliti dalla B, dove eravamo caduti di nuovo, faticavamo ad andare in Uefa e il presidente parlava invece di un progetto per diventare i più forti non d'Italia, ma del mondo».

 

[…] Per i tifosi diventò Djalma Santos, il mitico "volante" brasiliano.

«Mi ribattezzò così Carlo Pellegatti e San Siro adottò il soprannome».

 

il fallo di mauro tassotti su lele oriali

E dire che era partito con la fama di difensore ruvido: fallo su Oriali, 36 punti di sutura...

«Ricordo pochissimo dell'impatto, il piede che cerca il pallone e lui che entra di testa, tutto, invece, dei giorni successivi: sentirmi descrivere cattivo mi faceva male soprattutto pensando ai miei. Seppi dopo che mamma cercò la famiglia Oriali per scusarsi, io e Lele ci chiarimmo subito».

 

Luis Enrique, invece, per lungo tempo non l'ha perdonata.

«Successe una vita dopo. Un gesto istintivo, non ho certo pensato "ora gli do una botta in faccia": allargai il braccio sentendolo addosso ma non immaginavo di fargli tanto male. Ho potuto scusarmi dopo anni, quando allenava la Roma e lo incrociai come vice allenatore del Milan: avevo provato più volte inutilmente».

 

luis enrique mauro tassotti

Con il Milan ha vinto 3 Coppe dei Campioni.

«Ho un ricordo speciale di quella del 1994, alzata da capitano, ma la più bella rimane la prima del ciclo, vinta a Barcellona contro la Steaua Bucarest. C'erano solo milanisti, il pullman faticava a farsi largo in una bolgia rossonera, e non volevamo deludere la nostra gente: finì 4-0 e giocammo un grandissimo calcio».

 

In Nazionale arrivò tardissimo.

«A 32 anni. Mi è dispiaciuto non essere considerato nel momento migliore, ogni volta vedevo i miei compagni partire ed era un cruccio: non sono mai riuscito ad amare la maglia azzurra come quella del Milan».

mauro tassotti fabio capello adriano galliani

 

Da allenatore, è sempre stato vice: rimpianti?

«Sono contento cosi, la vita è fatta di scelte. Quando ho smesso di giocare attraversavo un momento particolare, era appena mancata mia moglie e non volevo sradicare i miei figli né allontanarmi da loro: il Milan mi diede l'opportunità di guidare la Primavera e non l'ho mai dimenticato, poi sono diventato "secondo" e stavo bene così».

 

Allegri la voleva portare alla Juve...

«C'era sintonia, ma alla fine scelsi di non spostarmi per il legame che avevo con il Milan. Andai via, però, qualche anno dopo, ancora vice ma nella nazionale ucraina con Shevchenko: alcune cose erano cambiate, ma la mia casa è sempre stata rossonero. Sono felice di essere appena rientrato, nello staff di Milan Futuro». […]

mauro tassotti max allegricarlo ancelotti mauro tassottiluis enrique mauro tassottiramaccioni leonardo tassotti luis enrique mauro tassottimauro tassotti 2mauro tassotti 4luis enriquemauro tassotti 5mauro tassotti 6mauro tassotti 7mauro tassotti 8mauro tassotti 9mauro tassotti carlo ancelottisilvio berlusconi mauro tassotti

Ultimi Dagoreport

elly schlein giuseppe conte goffredo bettini gaetano manfredi piero vincenzo de luca roberto gualtieri silvi salis vincenzo decaro michele emiliano

DAGOREPORT - IL PD GUIDATO DA ELLY SCHLEIN? E' COME "'A PAZZIELLA 'MMAN 'E CRIATURE". IL GIOCATTOLO STA IN MANO AI BAMBINI. E LORO CHE FANNO? CI GIOCANO, SO' BAMBINI. E LO FANNO A PEZZI - CONFONDENDO LA LEADERSHIP CON L'AMBIZIONE, LA SEGRETARIA DEL PD SI E’ RINTANATA IN UN BUNKER: DIFFIDA DI TUTTI E SI CIRCONDA SOLO DEI SUOI “PASDARAN”: BONAFONI, ALIVERNINI E TARUFFI - NON SOPPORTA L’ASSE TRA CONTE E BETTINI; VIVE CON LA PAURA CHE BONACCINI VOGLIA SOSTITUIRLA AL PRIMO PASSO FALSO E CHE SILVIA SALIS LE FREGHI LA SEGRETERIA – SOSPETTI VERSO IL SINDACO DI NAPOLI GAETANO MANFREDI, POSSIBILE “PAPA STRANIERO” DEL “CAMPO LARGO” – ELLY DIFFIDA (EUFEMISMO) DI PRODI, CHE NON LA VEDE CANDIDATA PREMIER, E DI FRANCESCHINI, CHE LA PENSA ALLO STESSO MODO MA NON LO DICE - IL FASTIDIO VERSO MISIANI, GUALTIERI, MANCINI E ONORATO - VOLEVA ELIMINARE I ''CACICCHI'' MA HA RINCULATO CON DE LUCA E SOFFRE LE SMANIE DI EMILIANO IN PUGLIA - QUALCHE ANIMA PIA SPIEGHI ALLA GRUPPETTARA DI BOLOGNA CHE NON SIAMO ALL’OCCUPAZIONE DEL LICEO, NÉ TANTOMENO SUL CARRO DEL PRIDE DOVE SI È ESIBITA IN MODALITÀ “CUBISTA” SULLE NOTE DI “MARACAIBO” (VIDEO)

beppe grillo marco travaglio giuseppe conte elly schlein eugenio giani

DAGOREPORT: IL CONTE TRAVAGLIATO - DI BOTTO, SIAMO RITORNATI AI TEMPI DI BEPPE GRILLO: SULL’OK ALLA CANDIDATURA IN TOSCANA DEL DEM EUGENIO GIANI, CONTE NON TROVA IL CORAGGIO DI METTERCI LA FACCIA E RICICCIA IL ''REFERENDUM'' ONLINE TRA GLI ISCRITTI, L’UNO VALE UNO, LA “BASE” DA ASCOLTARE - MA L'EX "AVVOCATO DEL POPOLO" NON DOVEVA ESSERE IL LEADER CHE I 5STELLE NON HANNO MAI AVUTO, QUELLO CHE SI IMPONE E TRACCIA LA VIA AL SUO PARTITO? - DATO CHE GIANI, PER VINCERE, PUO' FARE A MENO DEI VOTI 5STELLE, NEL PD S'INCAZZANO CON LA SUBALTERNITÀ A CONTE DI ELLY SCHLEIN CHE HA ACCETTATO E PROMOSSO LA CANDIDATURA DEL 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA: "QUESTI INGRATI È MEGLIO LASCIARLI CHE PRENDERLI" - MA TRA ELLY E PEPPINIELLO, C’È DI MEZZO LA COLONNA DI PIOMBO DI MARCO TRAVAGLIO, CHE DETTA OGNI MATTINA I DIECI COMANDAMENTI DELL'IDEOLOGIA M5S, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" PD-M5S SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL''ARMATA BRANCA-MELONI...

netflix disney plus streaming

DAGOREPORT - “TOPOLINO” HA FAME - DISNEY SCUCE 3 MILIARDI DI DOLLARI PER COMPRARSI LE ATTIVITÀ MEDIA DELLA NFL, LA LEGA DEL FOOTBALL AMERICANO. QUALE SARÀ IL PROSSIMO PASSO? UN CONSOLIDAMENTO NELLO STREAMING È INEVITABILE (IL MERCATO È SATURO DI SERVIZI E CONTENUTI) E C’È CHI SI SPINGE A UN’ACQUISIZIONE DI PESO, COME NETFLIX - LA PIATTAFORMA CAPITALIZZA IL DOPPIO MA FATTURA UN TERZO DELLA DISNEY  – RUMORS ANCHE SU UN INTERESSE DI AMAZON PER SPOTIFY: LÌ I SOLDI NON SAREBBERO UN PROBLEMA (IL SERVIZIO DI E-COMMERCE DI BEZOS CAPITALIZZA 2MILA MILIARDI CONTRO I 130 DELLO STREAMING MUSICALE)...

matteo piantedosi giorgia meloni carlo nordio giusi bartolozzi alfredo mantovano almasri

DAGOREPORT - GIORGIA MELONI RISCHIA DI BRUTTO SUL CASO ALMASRI: PRENDERSI LA RESPONSABILITÀ DELLA SCARCERAZIONE E DEL RIMPATRIO (CON VOLO DI STATO) DEL TORTURATORE LIBICO EQUIVALE A UNA PUBBLICA SCONFESSIONE DEI MINISTRI NORDIO E PIANTEDOSI, CHE IN AULA HANNO MINIMIZZATO CON BUGIE LA QUESTIONE ATTACCANDO I GIUDICI – IL TRIBUNALE DEI MINISTRI, SCAGIONANDO LA STATISTA DELLA GARBATELLA E RINVIANDO A GIUDIZIO I DUE MINISTRI E IL SOTTOSEGRETARIO ADDETTO AI SERVIZI SEGRETI, HA APERTO UNA BOTOLA DOVE, DALL'ALTO DEL SUO DILENTATTISMO, MELONI È CLAMOROSAMENTE CADUTA - LO "SCUDO" PER SALVARE GIUSI BARTOLOZZI NON ESISTE: NON ESSENDO STATA RINVIATA A GIUDIZIO, IL GOVERNO NON PUÒ  ESTENDERE "IL CONCORSO" NEL REATO COL MINISTRO NORDIO. COSI', IL PARLAMENTO PUO' NEGARE L'AUTORIZZAZIONE A PROCEDERE CONTRO PIANTEDOSI, NORDIO E MANTOVANO, MA LA PROCURA DI ROMA NON AVRÀ ALCUNO OSTACOLO A RINVIARE A GIUDIZIO LA BARTOLOZZI, CON CONSEGUENTI ''RICADUTE POLITICHE'' SU MELONI - PERCHE' NON HANNO MESSO IL SEGRETO DI STATO...

donald trump volodymyr zelensky steve witkoff vladimir putin

DAGOREPORT - È FINALMENTE LA VOLTA BUONA PER LA PACE TRA RUSSIA E UCRAINA? – L’INVIATO SPECIALE DI TRUMP A MOSCA, STEVE WITKOFF, DOPO TRE ORE DI FACCIA A FACCIA, HA CONVINTO PUTIN A INCONTRARE IL TYCOON, CONSIGLIANDOGLI DI PRESENTARSI CON UN “REGALINO” DI BUONA VOLONTA': COME LA FINE DEGLI ATTACCHI DI DRONI E AEREI – IL FACCIA A FACCIA, CHE SI TERRÀ DOPO FERRAGOSTO NELLA TURCHIA DI ERDOGAN, HA OTTENUTO IL VIA LIBERA DA ZELENSKY, MERZ, STARMER E RUTTE (NON COINVOLTI IL GALLETTO MACRON E LA "PONTIERA SENZA PONTE'' MELONI) - MA PER FARLA FINITA, PUTIN DEVE PORTARE A MOSCA IL BOTTINO DEL VINCITORE: NON VUOLE E NON PUO' PERDERE LA FACCIA DOPO TRE ANNI DI GUERRA - TRUMP HA RASSICURATO ZELENSKY CHE L'UCRAINA NON VERRA' UMILIATA DALLA RUSSIA - IN VISTA DEL VOTO DI MID-TERM 2026, PER IL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA LA PACE VALE COME UN GOL IN ROVESCIATA...