maxxi cartello in inglese

MAXXI FIGURE DI CAVOLO – DOPO LA DÉBACLE DI FERRAGOSTO IL MUSEO DELLA MELANDRINA RIAPRE PARZIALMENTE – E IL CARTELLO DI SCUSE IN INGLESE MACCHERONICO È DAVVERO DA ESPOSIZIONE

Andrea Giambartolomei per “il Fatto Quotidiano

 

MAXXI - CARTELLI DI SCUSEMAXXI – CARTELLI DI SCUSE

Domani sì, sarà aperto. Non tutto. Per quella sala forse ci vorranno ancora due o tre giorni". L' addetto alla sicurezza, beccato in un momento di riposo mentre si fuma una sigaretta, risponde come può al turista di fronte al cancello del MAXXI, chiuso per il riposo settimanale. Il turista vuole sapere se martedì, cioè oggi, potrà visitare il Museo nazionale delle arti del XXI secolo senza problemi dopo i disagi del weekend.

 

Sul sito non ci sono novità al riguardo, al telefono non risponde nessuno e su Facebook le informazioni sono criptiche: "Tanto duro lavoro e in meno di 24 ore siamo riusciti ad aprire nuovamente il museo al pubblico", si leggeva ieri pomeriggio. Sì, ma tutto, oppure solo una parte? Difficile saperlo. I turisti, dopo le chiusure a Pompei per le assemblee dei lavoratori, devono abituarsi alle chiusure per maltempo di Roma.

 

Il cartello davanti al MaxxiIl cartello davanti al Maxxi

È bastata una pioggia di mezz' ora a Ferragosto e il museo, inaugurato cinque anni fa, si è allagato. Chiuso alle 12 anziché alle 19, in una giornata in cui tutti i musei statali erano aperti, alcuni addirittura fino a mezzanotte. Figuraccia planetaria. Con un po' di fantasia qualcuno, come i coniugi Proietti interpretati da Alberto Sordi e Anna Longhi ne Le vacanze intelligenti (cortometraggio del film collettivo Dove vai in vacanza?), avrebbe potuto scambiare le infiltrazioni per un' installazione contemporanea.

 

La prima figuraccia è stata peggiorata dall' improvvido dipendente che ha pensato di tradurre il cartello di scuse in inglese senza farsi aiutare da uno stagista o da Google Translate: "We are apologize to the visitors but the museum today we'll be closed". Tradotto: "Noi siamo scuse ai visitatori ma il museo oggi noi rimarremo chiusi". Neanche Sordi in Un americano a Roma avrebbe potuto far tanto.

 

MaXXIMaXXI

Così il Maxxi, presieduto dall' ex ministro ai Beni culturali Giovanna Melandri, ha serrato i battenti. Li ha riaperti domenica, con biglietto scontato a 8 euro e la Galleria 5, quella con la mostra di fotografia di Olivo Barbieri Roma 1978-2014, chiusa al pubblico: una falla nella copertura in vetro ha lasciato entrare parecchia acqua che poi ha inzuppato il contro soffitto in cartongesso della hall vicino alla Galleria 5.

 

Sabato dopo un sopralluogo i vigili del fuoco hanno raccomandato la chiusura dei locali, mentre tra domenica e ieri è stato fatto di tutto per asciugare. E se davvero ci fosse una falla cosa succederà con i prossimi acquazzoni? Ago, nun me domandà tutto ammé!, risponderebbe Sordi alla Longhi in Le vacanze intelligenti. "La struttura è stata costruita in modo perfetto - spiega l' ex presidente della Fondazione MAXXI Pio Baldi - Ha un tetto molto tecnologico che lascia passare bene la luce del sole e magari dopo anni ha bisogno di manutenzione".

 

Giovanna Melandri Giovanna Melandri

Già, cinque anni sono passati dal vernissage del 28 maggio 2010, avvenuto ben sette anni dopo l' avvio dei lavori e dieci dopo il concorso internazionale di idee bandito dalla Soprintendenza Speciale Arte Contemporanea. Bisognava "rigenerare" uno spazio, quello dell' ex caserma Montello nel quartiere Flaminio a Roma ceduta dal ministero della Difesa del primo governo Prodi, Beniamino Andreatta, a quello della Cultura retto da Walter Veltroni (succeduto nel 1999 dalla Melandri).

 

Nel 1999 a vincere la gara è Zaha Hadid, archistar britannica nata a Baghdad, la prima a vincere (nel 2004) il premio Pritzker. Nel 2010, grazie al progetto del Maxxi, si aggiudica il premio Stirling, altro importante riconoscimento per l' architettura. Se il progetto, quindi, viene apprezzato internazionalmente, qualcosa non va nella gestione della Fondazione MAXXI.

giovanna melandri artorsound 2giovanna melandri artorsound 2

 

Neanche due anni dopo l' inaugurazione il Cda della fondazione composto dal presidente Pio Baldi, Roberto Grosso e Stefano Zecchi rimette il proprio mandato al Mibac, socio fondatore del MAXXI (e proprietario della struttura affidata gratuitamente all' ente).

Il motivo?

 

C' erano undici milioni di debiti, nonostante i 450mila visitatori del 2011 che fornivano il 50 per cento degli introiti (una parte, il 43%, arrivava dal ministero) e il ministero non era contento della gestione. Al loro posto arriva un commissario, Antonia Pasqua Recchia, che resta fino all' ottobre 2012, quando il ministro montiano Lorenzo Ornaghi nomina presidente Giovanna Melandri. "Facciamoci del male! - disse citando Nanni Moretti Renzi, all' epoca ancora molto rottamatore -.Com'è possibile dopo il Parlamento avere subito lo scivolo del MAXXI?". Lei si difese annunciando un incarico "totalmente gratuito".

 

ANNA MARTIROLO PIO BALDI ANNA MARTIROLO PIO BALDI

Poi, invece, si scoprirono ,disse lei prima che si scoprissero i 91 mila e 500 euro annuali più i 24 mila di premio. Una difesa con una falla bella grossa, come quella che ha obbligato il MAXXI a chiudere a Ferragosto

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO