mediapro sky zappia malagò

LA GUERRA DEI DIRITTI TV – DIETROFRONT MEDIAPRO: GLI SPAGNOLI POTREBBERO RINUNCIARE AI DIRITTI DELLA LIGA DAL 2020: QUESTA SCELTA AVREBBE UN IMPATTO NOTEVOLE SULLE STRATEGIE IN ITALIA, DOVE TUTTO È APPESO ALLA VERTENZA CON SKY (ATTESA PER OGGI LA DECISIONE SUL RICORSO DELLA TV SATELLITARE) – LEGA A SPACCATA ANCHE SULLA SCELTA DEL NUOVO AD

Andrea Montanari per "Mf- Milano Finanza"

Mediapro

 

Il tam tam sta circolando in Rete e comincia a prendere sostanza: Mediapro valuterebbe l' opportunità di cambiare radicalmente strategia, cominciando a riequilibrare il portafoglio di diritti televisivi, alleggerendosi soprattutto sul fronte sportivo e calcistico. Una novità assoluta per il gruppo guidato da Jaume Roures e controllato (al 54%) dai cinesi di Orient Hontai, che vorrebbe rifocalizzare l' offerta di contenuti da distribuire su serie tv e film. Insomma, il modello sarebbe più quello di Netflix, che in Europa accresce bacino d' utenza e giro d' affari. L' indiscrezione sul possibile cambio di rotta della società gestita da Roures è stata riportata dal quotidiano online El Espanol (e ripresa da altre testate web), fondato dal giornalista Pedro José Ramírez, colui che nell' ottobre 1989 lanciò sul mercato iberico il quotidiano El Mundo, oggi di proprietà di Rcs Mediagroup di Urbano Cairo.

Jaume Roures Taxto Benet mediapro

 

andrea zappia

Il dietrofront di Mediapro sull' acquisto dei diritti della Liga spagnola non avverrebbe subito ma riguarderebbe i campionati 2020-2023. Scelta legata all' innalzamento dell' asticella imposto dal presidente della Liga Javier Tebas (manager che Cairo, patron del Torino, aveva proposto per la guida della Lega Serie A) che vuole incassare 2,2 miliardi a stagione. La gara per il gruppo di Roures si farebbe alquanto onerosa anche se poi sui diritti del campionato spagnolo avrebbero messo gli occhi anche i grandi over-the-top quali Netflix e Amazon, senza trascurare il fatto che il numero 1 delle tlc locali, Telefonica, vuole rafforzarsi in ambito sportivo, al punto che la pay tv del gruppo, Moviestar+ lavora al lancio di un canale tematico sportivo.

 

miccichè malagòandrea zappia sky q

Ma se il passo indietro di Mediapro dal calcio spagnolo fosse confermato - alcuni esperti del settore lo ritengono poco probabile - allora anche il calcio italiano potrebbe risentirne in misura significativa, visto che la società guidata da Roures si è aggiudicata il bando per la rivendita delle immagini della Serie A mettendo sul piatto un assegno da 1,05 miliardi, ma senza poi dare la fideiussione da 1,3 miliardi. Mossa sì legata al ricorso di Sky Italia al Tribunale di Milano sul bando di gara per la vendita dei pacchetti tv (13 in tutto) presentato da Mediapro ma anche, si sostiene in ambienti industriali, a questa possibile revisione del piano strategico imposto dal proprietario cinese.

 

javier tebas

Se così fosse, per la Confindustria del pallone lo scenario cambierebbe drasticamente visto che la cifra messa sul piatto da Mediapro è la più alta di sempre ed è difficilmente recuperabile in altro modo. Ma finché i giudici milanesi non si pronunceranno sul ricorso (la decisione, attesa già lunedì, potrebbe arrivare oggi) non si capirà quale sarà il futuro del calcio in tv. Perché in seno alla Lega Serie A (martedì 15 maggio l' assemblea per la licenza dei diritti tv, la nomina dell' ad e di sette consiglieri), non c' è unità d' intenti.

 

marzio perrelli

Almeno una decina di club, tra cui il Milan, il Torino, l' Udinese, il Genoa, la Samp, la Lazio, il Verona e l' Inter, sono favorevoli. così come Infront, al canale tematico della Lega (costo di gestione stimato sui 25-30 milioni annui, esclusa la produzione delle immagini) da far distribuire a Sky, Mediaset, Tim, Perform, Vodafone e altri operatori. Su posizioni diametralmente opposte sono Juve, Roma, Bologna e altri club che invece vorrebbero la rimodulazione del bando, non più per piattaforma, ma per pacchetto, come poi da tempo chiede Sky. La pay tv che attende con ansia il responso del Tribunale, è però il soggetto che può assicurare la gran parte dell' incasso alla Lega potendo, in caso di nuovo bando per pacchetti, mettere sul piatto almeno 750-800 milioni e fare l' en plein.

 

Altro tema caldo è il nuovo ad della Serie A: in corsa ci sono Marzio Perrelli (ex Hsbc Italia) sostenuto da Giovanni Malagò, numero 1 del Coni e commissario della Lega, e dal numero 1 della stessa Lega, Gaetano Miccichè. Mentre Lazio, Napoli, Torino e altri club puntano su Paolo Dal Pino. Qualche chance anche per Luigi De Siervo, ad di Infront Italy. 

MEDIAPRO

paolo dal pino

 

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO