calciomercato invernale mercato inverno serie a

LA SERIE A HA RIAPERTO IL PORTAFOGLI - IL MERCATO INVERNALE CHE SI È APPENA CONCLUSO È IL PIÙ "RICCO" DEGLI ULTIMI 15 ANNI PER LE SQUADRE ITALIANE, CHE HANNO SPESO 230 MILIONI DI EURO - MERITO DEL COMO DEI RICCHISSIMI FRATELLI HARTONO, CHE HA SGANCIATO LA BELLEZZA DI 50 MILIONI DI EURO (IL SETTIMO CLUB PIÙ SPENDACCIONE A LIVELLO GLOBALE IN QUESTA SESSIONE DI CALCIOMERCATO), MA ANCHE DEL MILAN E DELLA JUVE...

Estratto dell'articolo di Simone Golia per il "Corriere della Sera"

 

santiago gimenez

Il mercato invernale del 2020 sancì la nascita definitiva del nuovo Milan americano con l’epurazione degli ultimi superstiti della gestione cinese: via Rodriguez, già scalzato da Theo Hernandez, dentro Kjaer per Musacchio. Out anche Piatek e Suso per fare spazio al ritorno di Ibrahimovic. […]

 

E se la testa si rituffa a cinque anni fa non è solo merito dei rossoneri, […] ma di tutta la serie A, che è tornata a non badare a spese versando sul piatto 230 milioni, la seconda cifra invernale più alta dal 2010 ad oggi. Più del doppio dell’anno scorso (110). […] Per ritrovare cifre più alte bisogna prendere in considerazione le tre sessioni dal 2007 al 2009, ma era un’altra serie A come dimostrano le due Champions di Milan (Atene) e Inter (Madrid).

 

joao felix

Diversi i motivi dell’exploit, a partire proprio dalle rivoluzioni delle big. Se i nerazzurri si sono limitati al prestito di Zalewski, fra i dieci acquisti più costosi dell’ultimo mercato due sono rossoneri, cioè Gimenez (32 milioni più bonus, il più caro di tutti) e Bondo (10 milioni di parte fissa) […] Al terzo posto della speciale classifica c’è invece lo juventino Alberto Costa, 14 milioni al Vitoria Guimaraes, che insieme a Kelly e Renato Veiga va a rianimare la difesa di Thiago Motta, decimata da infortuni e dalla burrascosa separazione da Danilo.

 

Alberto Costa

Milan e Juve sono corse ai ripari insomma, anche perché, e lo è ancora più degli anni scorsi, salire sul treno Champions è una condizione imprescindibile visto il montepremi mai così alto. Motivo per cui anche chi ambisce al quinto posto — chissà, potrebbe bastare ancora una volta — si è attivato, dalla Lazio (Belahyane) al Bologna (Calabria e Pedrola) dalla rivoluzione della Fiorentina (5 acquisti) a quella della Roma (altrettanti), che ha allungato la rosa perché, come le rivali citate, continuerà ad avere un calendario congestionato causa coppe. Molto attivo il Torino che si è assicurato il talento Casadei, ambito dalle big di A come Napoli e Lazio.

assane diao

 

Altro fattore, le piccole: il Parma terzultimo con i suoi 16,5 milioni è la quarta squadra che ha speso di più. La prima? Un’altra neopromossa, il Como, a quota 50 milioni. I fratelli Hartono sono i proprietari più ricchi della A, hanno un patrimonio da 50 miliardi, e infatti tre degli ultimi acquisti — Caqueret, Douvikas e Diao — sono anche i tre più costosi della storia del club, il settimo più spendaccione a livello globale in questa sessione invernale. […]

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…