shakhtar napoli - 3

NO MERTENS, NO NAPOLI – FALSA PARTENZA IN CHAMPIONS PER GLI UOMINI DI SARRI SCONFITTI 2-1 DAGLI UCRAINI DELLO SHAKHTAR: A SEGNO TAISON, FERREYRA (DOPO UN’USCITA A VUOTO DI REINA) E MILIK SU RIGORE PROCURATO DA MERTENS (ENTRATO SOLO NELLA RIPRESA) – SARRI: "E’ DIFFICILE RINUNCIARE AL BELGA MA NON PUO’ GIOCARE TUTTE LE PARTITE…" - VIDEO

 

 

Da gazzetta.it

Esordio da dimenticare in Champions League per il Napoli: gli uomini di Sarri devono infatti cedere agli ucraini dello Shakhtar per 2-1, con il rammarico di aver puntato troppo tardi su Mertens e Allan.

shakhtar napolishakhtar napoli

Partenza a razzo per il Napoli, che immediatamente mette in mostra un duetto Insigne-Callejon, con l'esterno spagnolo che per un soffio non impatta la bella apertura del compagno. Le due squadre si affrontano a viso aperto ed è ancora il Napoli a portare al tiro Milik, ma Pyatov fa buona guardia. Dopo un buon inizio, però, il Napoli inizia a giocare sotto ritmo, esponendo il fianco alle iniziative casalinghe. Infatti lo Shakhtar passa in vantaggio al quarto d'ora: bella iniziativa di Srna sulla destra e palla bassa al centro, colpo di tacco di Ferreyra a smarcare Taison, che batte Reina. Il Napoli sembra stordito e capitan Hamsik sbaglia clamorosamente un retropassaggio per Koulibaly, ne approfitta Taison che si ritrova a tu per tu con Reina, ma il portiere del Napoli riesce a deviare il tiro dell'avversario. Gli azzurri provano a rialzarsi, nonostante un Hamsik completamente fuori partita e un Milik che non trova spazio, ma i pericoli maggiori Pyatov li corre allo scadere del primo tempo: prima su di una deviazione di Ordets che per pura fortuna non si trasforma in un autogol e poi sul classico tiro a rientrare di Insigne che il portiere ucraino devia con bravura in angolo.

shakhtar napoli - 4shakhtar napoli - 4

Il Napoli fatica anche a inizio ripresa, non riuscendo ad esprimere il suo solito gioco arioso e concedendo una clamorosa occasione a Ferreyra, non bravo a sfruttare un erroraccio di Albiol. L'argentino non sbaglia però al 12', quando su cross di Rakistkiy, anticipa tutta la difesa e approfitta di un'uscita completamente fuori tempo di Reina. Ci vuole l'ingresso in campo di Mertens al posto di Hamsik per dare una scossa agli uomini di Sarri: in pochi minuti infatti sia il belga che Milik si rendono pericolosi, anche se la porta ucraina resta inviolata. A riaprire il match ci pensa Mertens, entrato per Hamsik, guadagnandosi un netto calcio di rigore che a metà della ripresa Milik non sbaglia. Una volta accorciate le distanze il Napoli si butta a capofitto in attacco. Nel finale il match si scalda, con Ferreyra che di testa colpisce un palo clamoroso e sul capovolgimento di fronte Milik si divora una palla gol nitidissima su splendido assist di Insigne. Ci prova anche Callejon su ispirazione di Diawara, ma Pyatov risponde presente. L'arbitro concede 5 minuti di recupero, ma il Napoli non trova il 2-2.

 

SARRI: APPROCCIO SBAGLIATO

shakhtarshakhtar

Da gazzetta.it

 

Falsa partenza. Parte con il piede sbagliato l'avventura del Napoli in Champions League: sconfitta per 2-1 sul campo dello Shakhtar e classifica che già spaventa un po', con la sfida del San Paolo contro il Feyenoord, fra due settimane, che somiglia ora a un appuntamento obbligato con la vittoria ragionando in chiave qualificazione. "È la terza partita di fila in cui sbagliamo approccio. In campionato siamo riusciti a rimediare ma qui, a questi livelli, dopo 20 minuti così scadenti in avvio era davvero difficile invertire la rotta. Non abbiamo pressato bene in zona d'attacco e di conseguenza abbiamo perso le distanze, reagendo poi soltanto di nervi - le prime parole di Sarri nel post partita -. È mancata anche determinazione, non credo invece che ci sia stato un problema fisico, piuttosto mentale perché il playoff ci ha tolto tante energie da questo punto di vista".

shakhtar napoli - 3shakhtar napoli - 3

ballottaggio in attacco — Poi si passa alle scelte in avanti. La mossa di schierare Milik titolare e Mertens in panchina non ha pagato, ma Sarri difende la sua decisione: "Dries è uno scattista. Certo, è difficile rinunciarvi ma non può giocare tutte le partite in una stagione e anche noi dobbiamo provare a preservarlo, a maggior ragione perché veniva da un incontro dispendioso a Bologna. Sapevamo che anche dalla panchina poteva dare una scossa. Hamsik? In questo periodo non è brillantissimo, ha bisogno di tempo per entrare pienamente in forma".

sarrisarri

rammarico — La delusione è evidente anche sul volto di Lorenzo Insigne, intercettato a bordo campo al termine della gara. "Sapevamo che lo Shakhtar era una buona squadra perché, soprattutto davanti, ha parecchia qualità, però non saprei dire cosa abbiamo sbagliato - spiega il fantasista azzurro -. C'è rammarico perché non abbiamo sfruttato delle buone occasioni che abbiamo avuto a disposizione, ma ora non possiamo fare altro che abbassare la testa e lavorare, cercando di capire con il mister gli errori e intervenendo per correggerli". "Un k.o. che ci deve servire da lezione - aggiunge Allan -. Lo Shakhtar lo conosco bene perché ci sono molti brasiliani e in attacco sono davvero devastanti, mentre a noi sono mancate le spaziature in mezzo al campo e un po' di compattezza".

mertensmertens

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?