messi luis enrique

MESSI MALE - COSA SUCCEDE A LEO? UNA “STRANA MALINCONIA” O UN DOLORE MUSCOLARE? SENZA I SUOI GOL, IL BARÇA E’ ANDATO IN CRISI: 3 SCONFITTE IN 4 PARTITE - ELIMINATI DALLA CHAMPIONS, I BLAUGRANA RISCHIANO DI PERDERE ANCHE LA LIGA - LUIS ENRIQUE TORNA SUL BANCO DEGLI IMPUTATI

MESSI 3MESSI 3

Carlos Passerini per il “Corriere della Sera”

 

Qualunque cosa sia, «una strana malinconia» come sostiene Ramon Besa su El Pais oppure più terra terra un dolore muscolare che dura da un mese come ha buttato lì Radio Cadena Cope , è roba contagiosa. Testa o gambe, cambia niente: si ammala Messi, si ammala il Barça.

 

Fra le molte disamine sulla disfatta dell’altra sera nei quarti di Champions spicca un dato che racconta molto, se non tutto: per la Pulce un solo assist e nemmeno lo straccio di un gol nelle sette partite che negli ultimi dieci anni sono costate l’eliminazione (Liverpool 2007, Manchester United 2008, Inter 2010, Chelsea 2012, Bayern 2013, Atletico 2014 e 2016: in tutto 1442 minuti, praticamente 24 ore). È l’altra faccia della grandezza, la condanna per niente dolce dell’essere irripetibili: se sparisce il più forte, spariscono tutti.

MESSI 1MESSI 1

 

Ed è significativo che per «tutti» s’intenda gente come Suarez e Neymar, due fuoriclasse che al Calderòn sono ricaduti nei vecchi rispettivi vizi, con l’uruguagio che ha fatto a cazzotti con mezzo Atletico — il suo amico Godin è tornato a casa con un occhio nero — e il brasiliano perso dentro al dribbling ossessivo compulsivo, adolescenziale, quasi come se fosse entrato nella macchina del tempo e tornato il ragazzino del Santos.

 

In questo senso è del tutto naturale che il primo accusato sia Luis Enrique, incapace di escogitare un piano B quando sbiella quello A, il «prendete e segnatene tutti» della premiatissima ditta MSN. Frustrato e sfiduciato, questo Barcellona non ha nulla da spartire con quello che prima dell’infausta pausa per le nazionali aveva piazzato la striscia spaventosa di 39 risultati utili consecutivi. Poi è arrivato il Clasico, il primo segno della crisi acuitasi drammaticamente mercoledì.

MESSI 2MESSI 2

 

Tre sconfitte in quattro partite non sono casualità, non a questo livello, non per il Barcellona, qualunque sia la versione. A proposito: la versione riveduta e corretta del tiki-taka, la «2.0» come l’hanno ribattezzata molti commentatori, funziona al contrario. In maniera cioè deleteria: possesso palla eterno e inutile (72%), una miriade di passaggini (precisamente 616 quelli riusciti, contro i 118 dei Colchoneros), ma poca corsa (gli sgherri dei Simeone si sono fatti 12 chilometri più dei blaugrana, 114,578 contro 102,578) e soprattutto pochi tiri in porta, tiri seri. L’unico a salvarsi, più o meno, è stato Iniesta.

 

Certo, manca un rigore. Il fallo di mano di Gabi al 91’ era in area, ma gli unici a mettere in croce l’arbitro Rizzoli sono stati tifosi e quotidiani catalani («vergognoso» ha titolato Sport , che ha sintetizzato così lo psicodramma: «Eliminati da un furto»). Dallo spogliatoio invece non una parola, e anche questo può essere letto come un termometro del momento, della serietà della crisi. «Non siamo usciti per colpa dell’arbitro» ha tagliato corto Jordi Alba. Niente alibi, insomma. Roba da perdenti.

 

MESSIMESSI

Anche perché ammettere la crisi è il primo passo per provare a uscirne. Ci sono innanzi tutto da gestire i 3 punti di vantaggio (76 contro 73, un mese fa erano 8) nelle ultime 6 giornate di Liga, più prepararsi al meglio per la finale di Copa del Rey del 22 maggio contro il Siviglia di Emery. Che, perché il destino ci vede benissimo, si giocherà di nuovo nel maledetto Calderòn.

 

Chissà se per allora la cura studiata dal dottor Giuliano Poser da Sacile, Pordenone, avrà rimesso in piedi Messi. Oltre a curargli la dieta, pare infatti che ora si occupi anche dei muscoli e di quel problema di cui sopra, che lo affliggerebbe da un mese circa: già, proprio le cinque partite nelle quali non l’ha buttata dentro, astinenza che non si verificava addirittura dal 2010. Nelle stesse cinque, Cristiano Ronaldo ne ha fatti cinque. Perché la nemesi di ognuno di noi è fatta così: quando cadi, mica ti aspetta.

 

MESSI LUIS ENRIQUEMESSI LUIS ENRIQUE

 

Ultimi Dagoreport

andrea delmastro emanuele pozzolo

FRATELLI D'ITALIA HA ESPULSO EMANUELE POZZOLO! - IL PARLAMENTARE GIÀ SOSPESO DAL PARTITO, IMPUTATO PER PORTO ABUSIVO DI ARMI PER LA SPARO DEL CAPODANNO 2024, HA RACCONTATO A "REPORT" LA SUA VERITA’ SULLA VICENDA (PER POI FARE DIETROFRONT: "MAI DATO INTERVISTE, MI HANNO REGISTRATO") - POZZOLO HA CONTRADDETTO LE VERSIONI DEGLI ALTRI PARTECIPANTI ALLA FESTA, SOSTENENDO CHE DELMASTRO ERA PRESENTE AL MOMENTO DELLO SPARO - DONZELLI, CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA, AVEVA CONVOCATO IL DIRETTIVO DEL PARTITO CHE HA DECRETATO ALL'UNANIMITÀ L’ESPULSIONE DI POZZOLO...

pupi avati antonio tajani

DAGOREPORT! PUPI, CHIAGNE E FOTTI – ASCESE, CADUTE E AMBIZIONI SBAGLIATE DI PUPI AVATI, “CONSIGLIERE PER LE TEMATICHE AFFERENTI AL SETTORE DELLA CULTURA” DI ANTONIO TAJANI - IL REGISTA CHE AI DAVID HA TIRATO STOCCATE ALLA SOTTOSEGRETARIA AL MIC, LUCIA BORGONZONI, È LO STESSO CHE HA OTTENUTO DAL DICASTERO FONDI PER OLTRE 8 MILIONI DI EURO TRA IL 2017 E IL 2023 – L’IDEA DI UN MINISTERO DEL CINEMA AVALLATA DA TAJANI (“IL GOVERNO VALUTERÀ") PER TOGLIERE I QUASI 700 MILIONI DI EURO CHE IL MIC HA IN PANCIA PER PROMUOVERE, A SPESE DEI CITTADINI, IL CINEMA ITALICO – IL SEQUESTRO DEI BENI PER EVASIONE IVA DA 1,3 MILIONI CON L'INCREDIBILE REPLICA DI PUPI: “NON E’ UN BEL MOMENTO PER IL CINEMA ITALIANO...” - LA SUA SOCIETA', ‘’DUEA FILM’’, CHE DA VISURA PRESSO LA CAMERA DI COMMERCIO DI ROMA È IN REGIME DI CONCORDATO PREVENTIVO, DEVE A CINECITTÀ CIRCA 400 MILA EURO PER UTILIZZO DEGLI STUDI - L’86ENNE AVATI STA PER INIZIARE IL SUO 46ESIMO FILM (“NEL TEPORE DEL BALLO”) PER UN BUDGET DI 3,5 MILIONI CHE GODE GIÀ DI UN DOVIZIOSO FINANZIAMENTO DI RAI CINEMA DI UN MILIONE... – VIDEO

al thani bin salman zayed donald trump netanyahu saudita sauditi

DAGOREPORT – DOMANI TRUMP VOLA NEL GOLFO PERSICO, AD ATTENDERLO MILIARDI DI DOLLARI E UNA GRANA - PER CAPIRE QUANTI AFFARI SIANO IN BALLO, BASTA APRIRE IL PROGRAMMA DEL FORUM DI INVESTIMENTI USA-ARABIA SAUDITA. CI SARANNO TUTTI I BIG DELL’ECONOMIA USA: MUSK, ZUCKERBERG, ALTMAN, BLACKROCK, CITIGROUP, ETC. (OLTRE AL GENERO LOBBISTA DI TRUMP) - SAUDITI, EMIRATINI E QATARIOTI SONO PRONTI A FAR FELICE L'AMERICA "MAGA". MA PER INCASSARE LA CUCCAGNA, TRUMP QUALCOSA DEVE CONCEDERE: I REGNI MUSULMANI ARABI PERDEREBBERO LA FACCIA SENZA OTTENERE IL RICONOSCIMENTO DI UNO STATO PALESTINESE - L'INCONTRO DEI MINISTRI DEGLI ESTERI SAUDITA E IRANIANO PER UNA PACE TRA SCIITI E SUNNITI - PRESO PER IL NASO DA PUTIN SULL’UCRAINA E COSTRETTO DA XI JINPING A RINCULARE SUI DAZI, IL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA HA DISPERATAMENTE BISOGNO DI UN SUCCESSO INTERNAZIONALE, ANCHE A COSTO DI FAR INGOIARE IL ROSPONE PALESTINESE A NETANYAHU…

starmer - zelensky - macron - tusk - merz - a kiev giorgia meloni fico putin

DAGOREPORT – DOVEVA ESSERE UNA “PONTIERA”, GIORGIA MELONI ORMAI È UNA “PORTIERA”. NEL SENSO CHE APRE E CHIUDE IL PORTONE AGLI OSPITI IN ARRIVO A PALAZZO CHIGI: L’ULTIMO CHE SAREBBE DOVUTO ARRIVARE TRA FRIZZI E LAZZI È ROBERT FICO, IL PREMIER SLOVACCO UNICO LEADER EUROPEO PRESENTE ALLA PARATA MILITARE, A MOSCA, SCAMBIANDOSI SMANCERIE CON PUTIN - PER NON PERDERE LA FACCIA, LA DUCETTA HA DOVUTO RIMANDARE LA VISITA DI FICO A ROMA AL 3 GIUGNO - QUESTI SONO I FATTI: L’AUTOPROCLAMATASI “PONTIERA”, TOLTA LA PROPAGANDA RILANCIATA DAI TROMBETTIERI DI ''PA-FAZZO'' CHIGI, NON CONTA NIENTE SULLO SCENA INTERNAZIONALE (LA PROVA? IL VIAGGIO DI MACRON, MERZ, STARMER E TUSK A KIEV E IL LORO ACCORDO CON TRUMP) - RUMORS: IL TEDESCO MERZ PERPLESSO SUL VIAGGIO IN ITALIA DI LUGLIO. E MELONI PUNTA A INTORTARLO DOMENICA ALLA MESSA DI INIZIO PONTIFICATO DI LEONE XIV, IN PIAZZA SAN PIETRO...

orchesta la scala milano daniele gatti myung whun chung myung-whun ortombina fortunato

DAGOREPORT: CHE GUEVARA VIVE ALLA SCALA – ALLA FINE DEL 2026, SARÀ IL DIRETTORE D’ORCHESTRA COREANO MYUNG-WHUN CHUNG IL SUCCESSORE DI RICCARDO CHAILLY - IL CONIGLIO (CONIGLIO, NON CONSIGLIO) DI AMMINISTRAZIONE DELLA SCALA AVEVA SUGGERITO IL NOME DEL MILANESE DI FAMA MONDIALE DANIELE GATTI. MA LA CGIL DELL’ORCHESTRA, SOTTOTRACCIA, HA SUBITO FATTO CAPIRE CHE NON ERA DI SUO GRADIMENTO: A GATTI VENIVA “RIMPROVERATO” UN ATTEGGIAMENTO UN PO’ SEVERO VERSO GLI ORCHESTRALI (POCO INCLINI A NON FARE QUEL CHE VOGLIONO) – ORA I SINDACATI RECLAMANO L’AUMENTO DI PERSONALE (DEL RESTO, LA SCALA, HA SOLO MILLE DIPENDENTI!), AUMENTI RETRIBUTIVI, SCELTA DELL’UFFICIO STAMPA ALL’INTERNO DEL TEATRO, FINANCO LA RICHIESTA DI PARCHEGGIARE I MONOPATTINI NEL CORTILETTO INTERNO…

orcel giorgetti nagel castagna bpm unicredit

DAGOREPORT - RISIKO INDIGESTO: LA PROTERVIA DI GIORGETTI A DIFESA DI BPM DALLE GRINFIE DI UNICREDIT, INDISPETTISCE FORZA ITALIA E I FONDI CHE HANNO INVESTITO MILIARDI IN ITALIA - GLI SCAZZI SUL DECISIONISMO DI ORCEL NEL BOARD DI UNICREDIT: IL CDA PRENDE TEMPO SULL'OFFERTA DI SCAMBIO SU BPM, CHE LA LEGA CONSIDERA LA "SUA" BANCA - LA STILETTATA DI NAGEL A LOVAGLIO ("PER BUON GUSTO NON RIPERCORRO LA STORIA DEL MONTE DEI PASCHI") E L'INSOFFERENZA DI CALTAGIRONE PER IL CEO DI BPM, CASTAGNA...