picasso

LE “METAMORFOSI” DI PICASSO – DALLA MITOLOGIA DEL BACIO A OVIDIO, DAL MINOTAURO AI FAUNI: A PALAZZO REALE OLTRE 200 OPERE CHE DIMOSTRANO LO STRETTO RAPPORTO DEL MAESTRO SPAGNOLO CON IL MITO E L’ANTICHITÀ – IL RAPPORTO CON L’UNIVERSO FEMMINILE, L’EROS E IL SENTIMENTO AMOROSO

NICOLETTA ORLANDI POSTI per Libero Quotidiano

 

 

Anche l' antico un tempo è stato moderno. E i miti hanno avuto storie ancora più arcaiche.

picasso

 

Lo sa bene il rivoluzionario Pablo Picasso distruttore del Bello canonico. Proprio in quell' antico il maestro spagnolo scoprì le forme adatte alla metamorfosi dei codici della pratica artistica accademica che lo portarono nel 1907 a inventare le Demoiselles d' Avignon, opera riconosciuta come il manifesto di una nuova estetica.

 

Le radici, il passato sono gli elementi ricorrenti e costanti della sua poetica e del suo fare artistico: ha assorbito e fatto suo il mondo antico, quello del Mediterraneo, di Grecia, Spagna, Italia, Cicladi e Cipro. Ha indagato miti e mitologia; ha reinterpretato divinità, fauni, satiri, ninfe e menadi dando loro dolore, gioia e vita.

 

Egli stesso è entrato nell' Olimpo nelle vesti di Pan dopo essere stato Zeus.

Lo dimostra la mostra che inaugura oggi a Palazzo Reale a Milano Picasso Metamorfosi che si pone proprio l' obiettivo di esplorare per la prima volta, da questa particolare prospettiva, l' intenso e complesso processo creativo di quello che è a tutti gli effetti un protagonista assoluti dell' arte del XX secolo.

 

LE SEZIONI Suddivisi in sei sezioni sono esposti oltre 200 pezzi tra le creazioni di Picasso e opere di arte antica come ceramiche, vasi, statue, placche votive, rilievi, idoli e stile che permettono al visitatore di penetrare nel laboratorio intimo dell' artista alla luce delle fonti che ne hanno ispirato l' opera ma anche di svelare i meccanismi di una singolare alchimia che pone l' Antichità al cuore di una modernità determinante per l' arte del Novecento. Si parte dalla «Mitologia del Bacio»: ci sono frammenti archeologici con bocche che si uniscono, ma anche il disegno di Ingres Paolo e Francesca, e Il bacio di Rodin: entrambi questi artisti, prima di lui avevano tentato di scardinare l' arte accademica.

 

picasso

Segue «Picasso; Arianna tra Minotauro e Fauno» dedicata alla sua ricerca estetica che si rifà alle tante raffigurazioni di esseri fantastici presenti nel repertorio mitologico. Ecco allora la preziosa statua della figlia di Minosse dormiente che arriva dal Louvre - emblema della bellezza che incarna il rinnovamento tra tradimento e idillio amoroso- che fa da modello per molti nudi distesi con le braccia intorno alla testa rivolta all' indietro e anche di diversi disegni di donne sedute o in piedi. In questa sezione si possono ammirare in tutta la loro bellezza il Nudo Sdraiato del 1932 e il Nudo con bouquet di iris e specchio del 1934.

 

picasso

Quanto al Fauno, per Picasso, rappresenta il lato selvaggio, indomabile dell' umanità. Incarna il gioco, la ribellione, la devianza, la libertà e la gioia. A partire dal 1936 l' artista moltiplica la sua rappresentazione nelle sue opere ora in baccanali erotici, ora in danze armoniose. Poi c' è il Minotauro, la figura più importante per Picasso perché rappresenta il suo doppio.

 

«Alla Fonte dell' Antico», «Il Louvre di Picasso: tra greci, etruschi e iberici»; «Antropologia dell' antico», sono le altre sezioni in cui si compone la mostra promossa e prodotta dal Comune di Milano - Palazzo Reale e MondoMostreSkira: dalla prima all' ultima è evidente come uno dei centri dell' opera di Picasso sia il suo rapporto con l' universo femminile.

 

picasso

EROTISMO L' erotismo, il sentimento amoroso, la donna sono infatti aspetti sempre presenti in tutto il suo lavoro. E proprio una donna è il soggetto della scultura che chiude la mostra. In ferro saldato utilizzato come materiale di riciclo e volutamente dipinta di bianco come un marmo La donna in giardino del 1932 si trova nell' ultima sezione dove ci sono le Metamorfosi di Ovidio illustrate con delle tavole ad acquaforte da Picasso nel 1931.

 

La mostra, che si può visitare fino al 17 febbraio 2019, è accompagnata da un catalogo edito da Skira e da una riedizione in fac-simile e in tiratura limitata, dell' opera di Ovidio illustrata da Picasso con 30 acqueforti originali, primo libro della casa editrice del 1931.

 

picasso

«Metamorfosi», curata da Pascal Picard - direttrice dei Musei Civici di Avignone - aggiunge un nuovo tassello al percorso di approfondimento sul grande artista intrapreso da Palazzo Reale nei decenni, un vero e proprio ciclo di mostre su Picasso. Prima fra tutte l' esposizione di «Guernica» nella sala delle Cariatidi nel 1953 (Milano fu la prima città, e l' unica, in Italia ad esporre l' opera); nel 2001 venne organizzata una grande antologica insieme agli eredi, mentre nel 2012 la rassegna monografica che ha registrato il record imbattuto di visite.

arianna dormiente del louvre - palazzo reale milanopablo picasso e lucia bosePICASSO CITROENpicasso gilles ehrmann 1952PICASSO 1958 1picasso via marguttapicasso

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO