kentridge

LA MIA ROMA DI EROI E DI SPETTRI - A POCHI GIORNI DAL VERNISSAGE DELLA SUA MONUMENTALE OPERA SULLE RIVE DEL TEVERE, PARLA WILLIAM KENTRIDGE: “NON ESISTONO CONFINI NETTI. I TRIONFI POSSONO ESSERE CONTAMINATI DA LAMENTI, E VICEVERSA. GIULIO CESARE RINNOVAVA LA POLITICA ROMANA, MA È STATO TRUCIDATO”

KENTRIDGEKENTRIDGE

F.Gi. per “la Repubblica - Roma”

 

 

Da Johannesburg alle rive del Tevere. Dalle storie di segregazione razziale a quella millenaria di Roma, riscritta sugli argini del fiume. William Kentridge è una delle star dell’arte contemporanea internazionale e la sua “Triumphs and Laments”, colossale installazione composta da 80 figure alte fino a 10 metri, realizzata tra Ponte Sisto e Ponte Mazzini, è una delle opere più lungamente annunciate e (forse anche) attese dei tempi recenti.

 

Ora, a due settimane dal vernissage annunciato in occasione del Natale di Roma, Kentridge è pronto a un tour fra musei e grandi critici, una sequela di faccia a faccia con il pubblico, i suoi tanti fan. Sono già tre i “talk” di alto bordo annunciati: lunedì a Palazzo Barberini con Massimiliano Finazzer Flory (ore 18,30), mercoledì con Giovanna Melandri e Achille Bonito Oliva (ore 18) nelle sale del Maxxi che riallestisce le opere dell’artista in collezione.

 

KENTRIDGEKENTRIDGE

Per finire, l’artista è atteso alla British School at Rome (via Gramsci, ore 18), dove sarà in conversazione con Carolyn Kristov- Bakargiev. Artista sì, ma anche regista teatrale e autore di magnifici mini- film d’animazione ispirati alla storia dell’arte e al cinema in bianco e nero, Mr. Kentridge è pronto per il palcoscenico, lo aspettano le luci di Roma.

 

 

2. LA MIA ROMA CUPA E GENIALE

Laura Larcan per “Il Messaggero”

 

«È la prima volta che lavoro in questo modo: ho concepito quest' opera dieci anni fa, e ora vive. E sì, la possiamo considerare un' opera di street art». Il maestro e le sue creature sorte lungo il Tevere. Un incontro ravvicinato, in un tiepido sereno pomeriggio di primavera che volge al tramonto. E Roma sembra ritrovare per un attimo la sua leggendaria aura di Città eterna.

 

KENTRIDGEKENTRIDGE

William Kentridge, il celebre artista sudafricano appena sbarcato nella Capitale, si lascia piazza Trilussa alle spalle e con lei quel prosaico caos di traffico cittadino. E scende le scale sotto il quattrocentesco Ponte Sisto, per "entrare" nella sua speciale bottega d' arte a cielo aperto sorta sulla banchina destra del fiume. E quasi si avvertono gli echi di uno spirito rinascimentale. Triumphs and Laments , l' epica opera site-specific di Kentridge è ormai terminata.

 

Svettano anche fino a dieci metri d' altezza le novanta figure murales che sfilano sui muraglioni del fiume, tra Ponte Mazzini e Ponte Sisto. Un corteo poetico e tragico di 550metri. Lui, il maestro, cappello panama in testa, avanza con passo lento, lo sguardo è vigile, soddisfatto.

 

KENTRIDGE PROGETTO LUNGOTEVERE 5KENTRIDGE PROGETTO LUNGOTEVERE 5

Fa da cicerone al ministro per i Beni culturali Dario Franceschini alla scoperta dei protagonisti della sua personale poetica tragica eroica storia millenaria di Roma. Dove ogni immagine affonda nella memoria collettiva popolare, per poi giocare con le contaminazioni e stravolgere le aspettative.
 

 

L' Arcangelo Michele di Castel Sant' Angelo sembra oppresso dalla peste nata dalla fantasia nera di Goya. Il bagno nella Fontana di Trevi di Marcello Mastroianni e Anita Eckberg finisce sotto una doccia. Nulla è ovvio, nulla fa i conti con l' effetto déjà vu.
 

FRANCESCHINI KENTRIDGEFRANCESCHINI KENTRIDGE

GENI ED EROI «I trionfi di Roma sono il genio di Michelangelo, l' esuberanza scenica di Bernini, la forza prorompente di Garibaldi. I lamenti sono spettri che si insinuano nella storia, come l' omicidio di Aldo Moro, il corpo straziato di Pasolini, oppure l' eco della marcia di profughi a Lampedusa.

 

Non esistono confini netti. Gli eroi hanno un' anima decadente, al collasso, dove i trionfi possono essere contaminati da lamenti, e viceversa.
Giodano Bruno portava la bellezza della scienza e della conoscenza al popolo, ma è stato condannato al rogo. Giulio Cesare rinnovava la politica romana, ma è stato trucidato. La lupa capitolina che allatta i gemelli porta dentro di sé l' origine di tutto, ma finisce scheletrica, scarnificata».

FRANCESCHINI KENTRIDGEFRANCESCHINI KENTRIDGE

 

La vicinanza del fiume è parte dell' opera: «La storia di Roma viaggia sul Tevere, dalle acque riemerge per essere restituita a Roma», riflette l' artista. E confessa Kentridge che «l' idea della location è legata anche alla vicenda di Giorgiana Masi ricordata da una lapide a ponte Garibaldi, la studentessa di 18 anni uccisa nel 1977 durante una manifestazione». Il colpo d' occhio è d' una suggestione antica, in cui aleggia un senso di grandezza ancestrale, che pervade come una seconda pelle le pareti dei muraglioni. Li indica uno ad uno.
 

«I profeti della Cappella Sistina, il San Pietro crocifisso di Masaccio, Vittorio Emanuele in posa per un ritratto su un cavallo giocattolo, la morte di Anna Magnani in Roma Città Aperta ». Il lavoro di Kentridge, sudafricano di Johannesburg, classe '55, è imponente ed effimero. È un' installazione concepita sulla tecnica della "sottrazione". La materia che viene "sottratta" è la patina di sporco cittadino, strati di polveri, smog, incrostazioni. L' hanno definito una sorta di stencil al contrario. I contorni e i dettagli delle figure prendono vita pulendo tratti di muro.
 

KENTRIDGE PROGETTO LUNGOTEVERE 4KENTRIDGE PROGETTO LUNGOTEVERE 4

L' EVOLUZIONE «L' opera durerà sette anni, le patine di sporco nel tempo diventeranno più sporche e il bianco si scurirà fino a trovare un equilibrio nelle stratificazioni, ma è così che deve evolvere senza essere toccata». L' unica accortezza che chiede: «Almeno una volta l' anno togliere l' erbetta che cresce tra i massi».

 

Il percorso del progetto, promosso dalla Tevereterno Onlus guidata dall' architetto Luca Zevi, e prodotta con 600mila euro dalle gallerie Lia Rumma e Marion Goodman, si è trascinato per anni in un limbo di incertezza, tra sospensive e tavoli tecnici, fino all' accordo sancito nel settembre del 2015. Contò molto l' interesse di Franceschini che sanò scrupoli dei suoi uffici.

 

KENTRIDGEKENTRIDGE

«L' operazione è straordinaria - commenta Franceschini - Innanzitutto contribuisce a riavvicinare Roma al proprio fiume. Inoltre, è una grande opera di arte contemporanea nel cuore dell' antichità, e confido che abbia un forte richiamo turistico, essendo un' opera effimera che il tempo cancellerà. Prima che scompaia attirerà molti appassionati d' arte». Kentridge è un sofisticato disegnatore come pochi. Ora, la potenza evocativa dei suoi disegni affronta una nuova avventura.

 

KENTRIDGE PROGETTO LUNGOTEVERE 2KENTRIDGE PROGETTO LUNGOTEVERE 2

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO