MILANO NEL PALLONE: MORATTI GRIDA AL COMPLOTTO E GALLIANI S’INFURIA CON BONOLIS

Laura Bandinelli per "La Stampa"

Gli amanti delle gazzarre televisive stile «Processo» sono stati accontentati. Inter e Milan sono tornate a parlare di arbitri grazie a Paolo Bonolis e stavolta c'è poco da ridere. Il sasso l'ha gettato l'Inter pubblicando sul sito ufficiale un'intervista al conduttorecomico di fede nerazzurra in cui parlava di una «sceneggiatura già scritta per mandare in Champions il Milan».

L'ad rossonero Adriano Galliani, che ieri aveva ancora negli occhi le topiche di Tagliavento a Firenze, è trasalito. In meno di un'ora ha dato vita alla battaglia dei siti con poche ma avvelenate righe: «Le dichiarazioni di Paolo Bonolis, rese a Inter Channel e diffuse dal sito ufficiale dell'Inter, oltre che prive di qualsiasi fondamento, appaiono di eccezionale gravità».

Quindi intorno alle 16 il presidente nerazzurro Moratti si è presentato in ufficio e ha dovuto rivedere la sua idea iniziale di evitare altre polemiche. La comunicazione dell'Inter non può certo essere affidata a Bonolis, anche se cova dei pensieri molto simili a quelli della dirigenza. Il petroliere non ha fatto passi indietro rispetto a domenica sera, anzi, ha ribadito con forza che non crede alla buona fede dei fischietti: «Non ho cambiato idea sull'arbitro.

Non era in buona fede. In che senso? Non credo di dover spiegare meglio, basta vedere come sta andando questo campionato, soprattutto nei nostri riguardi. Quando c'è volontà di colpire lo si fa, nel dubbio non si dà rigore a Rocchi, nel non dubbio un rigore contro di noi lo si dà, e sono 21 giornate che non ci danno penalty».

Nessun riferimento però al Milan e infatti, rispondendo a domande sull'intervento di Bonolis, Moratti ha detto: «Io non sono Bonolis, tocca a lui rispondere ai rossoneri. Ognuno può avere la sua opinione, io ho la mia sul danneggiamento costante, siamo in un paese libero».

Forse fin troppo libero, perché dopo l'episodio di Firenze (Galliani costretto a lasciare la tribuna) non si sentiva il bisogno di alzare il livello della tensione. Milan Channel ovviamente non si è sottratta alla dietrologia e infatti Bonolis è stato etichettato come «ventriloquo di Moratti».

Immediata la replica del presentatore: «Ho espresso il pensiero da tifoso come fece Galliani quando ironizzò sul rinvio della gara contro la Sampdoria nel giorno di un rigore a Balotelli caduto da solo».

Veleno su veleno, dunque, ma l'uscita del canale tematico di proprietà di Berlusconi è soltanto un'appendice se rapportata a ciò che è successo nelle stanze delle due società milanesi. Galliani ancora imbufalito per ciò che è successo a Firenze sperava in un dietrofront di Moratti, ma il presidente nerazzurro è rimasto sulla sua posizione.

La priorità era far capire agli arbitri che l'Inter deve essere trattata con rispetto. L'atteggiamento di Gervasoni durante il match di domenica sera con l'Atalanta non è piaciuto a nessuno e neppure il modo con cui ha spiegato il perché del rigore concesso per fallo di mano di Samuel.

Sembra che l'ammissione sia arrivata a fine partita ma con toni fin troppo scherzosi («Non c'era proprio!»). Mentre il quarto uomo ha passato il tempo a dire alla panchina nerazzurra che non arbitrava lui.

Zanetti, che ne ha viste di tutti i colori, è rimasto indignato al punto che anche ieri ha tuonato: «Paghiamo perché siamo diversi da tutti e continueremo ad esserlo». Il finale di stagione ormai è compromesso: «È difficilissimo arrivare in Champions», ha infatti detto il presidente interista che però ha lanciato un messaggio ai giocatori: «Non devono essere troppo fragili».

2. QUEL VIZIETTO DI DENUNCIARE GLI ERRORI SOLO QUANDO FA COMODO

Marco Ansaldo per "La Stampa"

I poteri occulti si sono rimessi al lavoro per danneggiare l'Inter. Massimo Moratti, dopo aver mandato in avanscoperta un ex esperto di «pacchi» come Bonolis, è tornato su un classico del proprio pensiero: c'è sempre una volontà truffaldina dietro ai torti che subisce la sua squadra, mentre se gli errori colpiscono gli altri sono abbagli di una classe arbitrale che «non può essere infallibile», come sostenevano i nerazzurri quando dominavano la serie A.

Le dichiarazioni del presidente interista dopo il rigore ridicolo fischiato all'Atalanta (che era sotto di due gol) sono particolarmente gravi e che le abbia confermate a mente fredda le rende tali da esigere l'intervento della Federcalcio perché gliene chieda conto. Ci limitiamo ad alcune domande.

Com'è che l'Inter si indigna perché non ha un rigore a favore da 21 giornate e ironizzava l'anno scorso quando la Juve si lamentava non ricevendone da 19? Com'è che il calcio è di nuovo marcio mentre era pulito nel periodo in cui gli arbitri non fischiarono un rigore contro l'Inter per 53 giornate dal 2 marzo 2008 al 20 settembre 2009?

Com'è che il Palazzo favorisce il Milan nella corsa alla Champions ma a Firenze Tagliavento ha dimenticato le consegne vedendo un rigore che non c'era e non assegnandone uno più nitido ai rossoneri sul 2-2? È umano che Moratti sia fazioso. Non è accettabile invece che scarichi ammorbanti veleni sugli errori altrui e se ne serva per coprire quelli più macroscopici che ha commesso dall'uscita di scena di Mourinho a oggi.

 

galliani furioso galliani e orfeo in tribuna al franchi MASSIMO MORATTI bonolis foto mezzelani gmt AVANTI UN ALTRO - BONOLIS - LAURENTIberlusconi galliani MILAN lapPaolo Bonolis e Sonia

Ultimi Dagoreport

friedrich merz donald trump starmer macron meloni von der leyen jd vance

DAGOREPORT - L’INCONTRO DI GIORGIA MELONI CON VANCE E VON DER LEYEN È STATO SOLO ''ACCIDENTALE'': È STATO POSSIBILE IN VIRTU' DELL’INSEDIAMENTO DI PAPA LEONE XIV (NON È STATA LA DUCETTA A CONVOCARE I LEADER, BENSI' SANTA ROMANA CHIESA) – LA "COMPASSIONE" DI TRUMP, CHE HA COINVOLTO LAST MINUTE "COSETTA" MELONI NELLA CHIAMATA CON MACRON, STARMER E MERZ – LE FAKE NEWS DI PALAZZO CHIGI PROPALATE DALLA STAMPA E MEDIA DI DESTRA COL SUPPORTO DEL “CORRIERE DELLA SERA”:  ALL’ORIZZONTE NON C’È MAI STATO ALCUN INVIO DI TRUPPE EUROPEE AL FIANCO DI KIEV CONTRO MOSCA. SOLO DOPO LA FIRMA DI UNA TREGUA, GRAN BRETAGNA E FRANCIA SONO A FAVORE DI UN INVIO DI TRUPPE, MA UNICAMENTE AL FINE DELLA SALVAGUARDIA DEI CONFINI UCRAINI, E COL FONDAMENTALE SUPPORTO INTELLIGENCE DELLA CIA - ALTRA MINCHIATA DELLA PROPAGANDA ALLA FIAMMA: NON E' MAI ESISTITA LA VOLONTÀ DI ESCLUDERE L’ITALIA DAL GRUPPO DEI ''VOLENTEROSI''. È LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" STESSA A ESSERSI CHIAMATA FUORI, IN PREDA ALL'AMBIZIONE SBAGLIATA DI DIVENTARE LA "PONTIERA'' TRA STATI UNITI ED EUROPA, E PER EVITARE GUAI IN CASA CON IL SUO NEMICO PIU' INTIMO, MATTEO SALVINI...

giuliano amato

AMOR CH’A NULLO AMATO – IL RITRATTONE BY PIROSO DEL DOTTOR SOTTILE: “UN TIPO COERENTE E TUTTO D’UN PEZZO, UN HOMBRE VERTICAL? O UN SUPER-VISSUTO ALLA VASCO ROSSI, ABILE A PASSARE INDENNE TRA LE TURBOLENZE DELLA PRIMA REPUBBLICA, UOMO-OMBRA DI CRAXI, MA ANCHE DELLA SECONDA?” – ALCUNI PASSAGGI STORICI DA PRECISARE: AMATO NON SI CANDIDÒ NEL 2001 A CAUSA DI ALCUNI SONDAGGI-PATACCA SVENTOLATIGLI DA VELTRONI, CHE DAVANO RUTELLI IN VANTAGGIO SU BERLUSCONI – A FERMARE LA CORSA AL QUIRINALE DEL 1999 FU MASSIMO D’ALEMA, CHE LO SCARICÒ PER IL “NEUTRO” CIAMPI  - IL MANCATO VIAGGIO AD HAMMAMET E IL RAPPORTO CON GIANNI DE GENNARO...

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…