luca beatrice tosatti

"DUE MILIONI ALL'ARTISTA CHE CI DEMOLISCE. ALLA FACCIA DEL DECLINO! MA SE FOSSIMO IN CRISI CHI TE LI AVREBBE DATI TUTTI QUESTI SOLDI?" - LUCA BEATRICE FA A PEZZI IL MEGA PROGETTO CHE GIAN MARIA TOSATTI ESPORRÀ AL PROSSIMO PADIGLIONE ITALIA DELLA BIENNALE DI VENEZIA. L’INSTALLAZIONE SI PROPONE COME UN SAGGIO VISIVO SULL'ASCESA E DECLINO DEL SOGNO ITALIANO. L'OPERAZIONE COSTA CIRCA 2 MLN €. BEN POCHI PAESI POTREBBERO PERMETTERSI DI SPENDERE COSÌ TANTI SOLDI PER…

Luca Beatrice per “Libero quotidiano”

gian maria tosatti

 

Faccio mia un'espressione del critico letterario Filippo La Porta: oggi tutti usano Pasolini per darsi ragione, mentre lui sapeva di avere torto. Aleggia, non potrebbe essere diversamente nell'anno del centenario, l'anima del poeta fin dal titolo Storia della notte e destino delle comete nel mega progetto che Gian Maria Tosatti esporrà al prossimo Padiglione Italia della Biennale di Venezia curato da Eugenio Viola.

 

Per la prima volta da quando detto Padiglione nazionale è stato estromesso, poi decentralizzato al fondo delle Corderie dell'Arsenale, la scelta è caduta su un solo artista in uno spazio davvero immenso. In parecchi hanno storto il naso per un'esibizione così muscolare, che include nel 2022 la mostra personale all'Hangar Bicocca di Milano e la direzione alla Quadriennale di Roma.

 

LUCA BEATRICE

Le tante occasioni professionali e gli incarichi non dovrebbero distrarre il quarantaduenne artista romano, sufficientemente dotato di hybris per non perdere la bussola. Il suo ruolo è assimilabile a quello di un Draghi, uomo solo al comando e va bene così.

 

Questa gigantesca installazione si propone, sulla carta, come un saggio visivo sulle contraddizioni del nostro tempo: uomo vs natura; sviluppo sostenibile e territorio; etica e profitto, narrati attraverso la metafora dell'ascesa e del declino del sogno italiano. L'operazione costa circa 2 milioni di euro: 600 li mette il Ministero dei Beni Culturali, gli altri arrivano da finanziatori privati -San Lorenzo e Valentino main sponsor- sponsor tecnici, più mecenati, fondazioni e collezionisti.

 

TOSATTI VIOLA

 

Alla faccia del declino italiano e occidentale, lamentato dall'artista durante la conferenza stampa! Ben pochi Paesi potrebbero permettersi di spendere così tanti soldi per un'opera, neppure ai tempi di Cattelan ne sono stati investiti in tal quantità. Però soggiace il moralismo, realizzo un intervento costoso ma politico, punto il dito contro questa società ormai stanca che per discolparsi mi ha riempito il portafoglio.

 

Gian Maria Tosatti, sulla cui bravura non dubito e che certo non critico preventivamente perché sarebbe sciocco, mi ricorda quelli che hanno scelto di andare in vacanza nei primi giorni di agosto e si infuriano perché in autostrada c'è traffico. È dentro il sistema, riverito come un pascià e stimato come un filosofo, ma deve sentire l'odore di marcio e spiegarci come è andata.

PADIGLIONE ITALIA TOSATTI

 

Certo, è sempre meglio la posizione critica rispetto a un'arte di regime, però a Tosatti bisogna ricordare -come ha osservato l'acuto Luca Rossi sul suo blog che il nostro è ancora il miglior mondo possibile. Sennò chi te li dava tutti 'sti soldi? E aggiungo, siamo sicuri che il suo gigantesco Destino delle comete non impatti in alcun modo sull'ambiente? Che tutto coinciderà perfettamente con l'intenzione etica, quando alla fine le opinioni saranno come sempre e soltanto di natura estetica?

eugenio viola gian maria tosatti piero tomassoni

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...

zaia stefani salvini meloni fico schlein de luca

DAGOREPORT – L'ESITO DELLE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA E PUGLIA E' GIA’ SCRITTO MA SARA' IMPORTANTISSIMO PER “PESARE” OGNI PARTITO IN VISTA DELLE STRATEGIE PER LE POLITICHE DEL 2027 – I VOTI DELLE VARIE LISTE POTREBBERO CAMBIARE GLI EQUILIBRI INTERNI ALLE COALIZIONI: SE IN CAMPANIA E PUGLIA LE LISTE DI DECARO E DI DE LUCA FARANNO IL BOTTO, PER L'EX ROTTAMATRICE DI ''CACICCHI'' ELLY SCHLEIN SAREBBE UNO SMACCO CHE GALVANIZZEREBBE LA FRONDA RIFORMISTA DEL PD - ANCHE PER CONTE, UN FLOP DEL SUO CANDIDATO ALLA REGIONE CAMPANIA, ROBERTO FICO, SCATENEREBBE LA GUERRIGLIA DEI GRILLINI CHE DETESTANO L'ALLEANZA COL PD - LADY GIORGIA TIENE D’OCCHIO LA LEGA: SE PRECIPITA NEI CONSENSI IN VENETO, DOVE E' STATA FATTA FUORI LA LISTA ZAIA, PROVEREBBE A SOSTITUIRE IL MALCONCIO CARROCCIO CON AZIONE DI CARLETTO CALENDA...

villa casa giorgia meloni antonio tajani matteo salvini

DAGOREPORT - AH, CHE STREGONERIA È IL POTERE: TRAFIGGE TUTTI. SOPRATTUTTO I PARVENU. E COSÌ, DA PALAZZO GRAZIOLI, CHE FU LA SEDE INFORMALE DI GOVERNO E DI BUNGA-BUNGA DI BERLUSCONI PREMIER, SIAMO PASSATI A "VILLA GRAZIOLI" CON LA NUOVA DOVIZIOSA DIMORA DELL’EX ABITANTE DELLA GARBATELLA, DOVE OCCUPAVA CON MADRE E SORELLA DUE DISGRAZIATE CAMERE E CUCINA - UN IMMOBILE CHE STA SOLLEVANDO UN POLVERONE DI POLEMICHE: VILLA O VILLINO? COL SOLITO AGOSTINO GHIGLIA CHE AVREBBE SOLLECITATO GLI UFFICI DELLA PRIVACY DI TROVARE UN MODO PER LIMITARE LE INFORMAZIONI DA RENDERE PUBBLICHE ALLA CAMERA, IN RISPOSTA A UN’INTERROGAZIONE DELLA BOSCHI SULLA RISTRUTTURAZIONE DELLA VILLA – LA SINDROME DI "IO SO' GIORGIA E NUN ME FIDO DE NESSUNO!" HA POI TRASFORMATO LA MAGIONE NEL SUO BUNKER PERSONALE, LONTANO DAGLI SGUARDI E ORECCHIE INDISCRETE CHE INFESTANO PALAZZO CHIGI - TUTTO BENE QUANDO VENGONO CHIAMATI A RAPPORTO I SUOI FEDELISSIMI, MOLTO MENO BENE QUANDO TOCCA AGLI ALTRI, AGLI “ESTRANEI” DELLA CONVENTICOLA MELONIANA. DAL CENTRO DI ROMA PER RAGGIUNGERE “VILLA GRAZIOLI” CI VOGLIONO, IN LINEA D’ARIA, BEN 40 MINUTI DI MACCHINA. ANCHE DOTATI DI SIRENE E LAMPEGGIANTI, È “UN VIAGGIO”…. - VIDEO

simone canettieri giorgia arianna meloni

DAGOREPORT - MASSÌ, CON I NEURONI SPROFONDATI NELLA IRRITABILITÀ PIÙ SCOSSA, ARIANNA MELONI AVEVA URGENTE BISOGNO, A MO’ DI SOLLIEVO, DELL’ARTICOLO DI DEBUTTO SUL “CORRIERONE” DI SIMONE CANETTIERI - MESSA DALLA SORELLA GIORGIA A CAPO DELLA SEGRETERIA DI FDI, ARIANNA NON NE HA AZZECCATA UNA - ALLA PARI DI QUALSIASI ALTRO PARTITO DI MASSA, OGGI FDI SI RITROVA ATTRAVERSATO DA UNA GUERRIGLIA INTESTINA FATTA DI COLPI BASSI, RIPICCHE E SPUTTANAMENTI, INTRIGHI E COMPLOTTI – DALLA SICILIA (CASINO CANNATA-MESSINA) A MILANO (AFFAIRE MASSARI-LA RUSSA), FINO AL CASO GHIGLIA-RANUCCI, DOVE IL FILO DI ARIANNA SI È ATTORCIGLIATO PERICOLOSAMENTE INTORNO AL COLLO - CHE LA SORELLINA NON POSSIEDA LA ‘’CAZZIMMA’’ DEL POTERE, FATTA DI SCALTREZZA E ESPERIENZA, SE N'E' AMARAMENTE ACCORTA ANCHE LA PREMIER. E PUR AMANDOLA PIÙ DI SE STESSA, GIORGIA L’AVREBBE CHIAMATA A RAPPORTO PER LE SCELTE SBAGLIATE: SE IL PARTITO VA AVANTI COSÌ, RISCHIA DI IMPLODERE… - VIDEO

carlotta vagnoli flavia carlini

COME SIAMO POTUTI PASSARE DA ELSA MORANTE E MATILDE SERAO A CARLOTTA VAGNOLI? È POSSIBILE CHE SI SIA FATTO PASSARE PER INTELLETTUALI DELLE FEMMINISTE INVASATE CHE VERGAVANO LISTE DI PROSCRIZIONE ED EVOCAVANO METODI VIOLENTI E LA GOGNA PUBBLICA DIGITALE PER “FARE GIUSTIZIA” DEI PROPRI NEMICI? LA CHIAMATA IN CORREITÀ DEL SISTEMA EDITORIALE CHE HA UTILIZZATO QUESTE “VEDETTE” LETTERARIE SOCIAL DA MILIONI DI FOLLOWER PER VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ – VAGNOLI PUBBLICA PER EINAUDI, FLAVIA CARLINI HA VERGATO UN ROMANZO INCHIESTA SULL’ITALIA DEL GOLPE INFINITO PER SEM (FELTRINELLI) . MA SULLA BASE DI COSA? BASTA AVERE UN MINIMO SEGUITO SOCIAL PER ESSERE ACCREDITATI COME SCRITTORI O DIVULGATORI?