MIRACOLO A LE HAVRE – L’IMPERATORE ADRIANO SBARCA IN NORMANDIA: RIPARTE DALLA SECONDA DIVISIONE FRANCESE? – TUTTO DIPENDE DALLA VENDITA DEL CLUB TRANSALPINO E DALLE RICHIESTE ECONOMICHE DEL BRASILIANO FERMO DA SEI MESI

Francesco Persili per “Dagospia”

 

Miracolo a Le Havre. Non è un film ma un altro capitolo della storia di Adriano. L’ex Imperatore, che non gioca da sei mesi, torna in Europa e potrebbe ripartire dal club più antico di Francia che attualmente milita in seconda divisione. «Sto lavorando molto per farmi trovare pronto. Anche se mi manca il ritmo-partita».

 

adriano leite ribeiroadriano leite ribeiro

L’ex attaccante di Inter, Fiorentina, Parma e Roma conta di rimettersi in forma in poche settimane per convincere il Le Havre a tesserarlo. Ma tutto dipende dalle richieste economiche di Adriano e dal passaggio di proprietà del club da Jean Pierre Louvel all’imprenditore Christophe Maillol che ha promesso ai tifosi l’ingaggio del brasiliano.

«Dal sole di Rio a quello di Le Havre».

 

La società ha raccontato su twitter lo sbarco in Normandia dell’Imperatore. La visita alla città portuale, patrimonio mondiale Unesco, il blu dei fiori di Raymond Quenau e del mare freddo del Nord, il teatro “Le Volcan”, opera di un suo connazionale, l’architetto brasiliano Oscar Niemeyer, gli autografi e le interviste di rito prima della passerella allo stadio Océane dove Adriano in serata ha dato il calcio d’inizio alla partita tra il Le Havre e l’Arlés vinta dagli uomini di Mombaerts per due a zero.

OSCAR NIEMEYER OSCAR NIEMEYER

 

Dal delirio del Maracanà e di Copacabana all’ «odore di olio e mare che fa Le Havre». Come l’Amerigo di Guccini Adriano ha un sentimento nuovo per casa e madre che in prosa pallonara si chiama voglia di riscatto. Sorride sempre, come quel pomeriggio di quattro anni fa allo stadio Flaminio, quando settemila romanisti accorsero per vederlo col suo faccione tronfio esibire quella sciarpetta (Mo’ te gonfio) e una summa di spensieratezza carioca. «Se mi vedete triste vuol dire che c’è qualcosa che non va».

 

La morte del padre, l’alcol, la depressione gli hanno tolto il sorriso e lasciato in eredità chili in più e troppi graffi sull’anima. Disordine e regresso. È scappato in Brasile ma anche lì ha fatto parlare più per la sua vita notturna che per le sue prodezze in campo. Lussi e miserie. Tristezza e saudade. Ha venduto la villa ed è tornato a vivere in favela. Ha continuato a collezionare flop e notti brave. Con Flamengo, Corinthians e Atletico Paranaense, la solita storia. Lo hanno ritrovato ubriaco in una discoteca di Curitiba e lo hanno messo alla porta. Da Imperatore a ragazzone triste, sic transit gloria im-mundi.

 

Lo hanno avvicinato, addirittura, al Terracina, serie D. Bufala o meno, non se ne è fatto nulla. Adriano ha scacciato le voci di ritiro, si è tenuto in forma – dice lui - grazie ad un preparatore e ora prova a cercare di nuovo fortuna dall’altra parte dell’oceano. Tutto congiura contro di lui: ad iniziare dalle pretese economiche troppo esose in relazione ai suoi recenti fallimenti. Perché il suo trasferimento vada in porto ci vorrebbe un miracolo. Ma se c’è un posto dove i miracoli accadono quello è Le Havre. 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....