milano code chagall

MIRACOLO A MILANO! CODE RECORD PER LA MOSTRA DI CHAGALL: È LA PROVA CHE NONOSTANTE I TAGLI LA CULTURA PUÒ ESSERE ANCORA UN AFFARE: SE C’È UNA (BUONA) OFFERTA, LA GENTE ACCORRE E PAGA IL BIGLIETTO

MILANO CODE CHAGALLMILANO CODE CHAGALL

Paolo Di Stefano per il “Corriere della Sera”

 

Si può e si deve. Eccoci qui a cantare le lodi della Milano non da bere ma da gustare con gli occhi e con lo spirito. Si può e si deve puntare sulla cultura e sull’arte. E se c’era bisogno di Chagall per accorgersene, evviva il pittore russo degli angeli caduti, che ha portato a Palazzo Reale 340 mila visitatori, con code di otto ore nella giornata di sabato, fino a piazza Fontana, il che vuol dire diverse centinaia di metri.

 

Si può e si deve, non per smentire per l’ennesima volta la pessima barzelletta di pessimo gusto — tra le tante che abbiamo sentito negli ultimi decenni — secondo cui con la cultura non si mangia, pronunciata da un ministro dell’Economia per giustificare i suoi tagli. Una bella rassegna (200 opere in mostra) per un artista visionario, che ha attraversato le avanguardie raccontando, con colori accesi e tratti quasi infantili, un secolo di storia e di tragedia. 
 

CHAGALLCHAGALL

Si può e si deve. Se c’è l’offerta (una buona offerta) d’arte, la risposta della gente non manca, anche se le temperature sono polari, come quelle dei giorni scorsi, o se il cielo sgombro inviterebbe piuttosto a una gita fuoriporta. Prenotazioni online esaurite, dunque quelli che non sono riusciti a entrare nelle scorse settimane (la mostra è stata inaugurata il 17 settembre e si è chiusa ieri), con tutta la pazienza e l’ostinazione del caso, sono tornati a Milano (da Verona, da Cuneo, da Mantova...) per approfittare degli ultimissimi giorni e del prolungamento degli orari di visita fino a mezzanotte. Magari, com’è accaduto sabato, mettendosi in coda alle sei e mezza del mattino per non mancare l’apertura delle nove e mezza. Un delirio con entrata a pagamento: 12 euro. Panini e pizzette, bicchieri di tè e caffè per scaldarsi, libri aperti per ammazzare l’attesa.

 

Famiglie con bambini, gruppi di giovani, anziani con gli sgabelli pieghevoli portati da casa. E mettiamoci in più l’afflusso al Museo Diocesano, che ospitava, a latere, le gouaches di Chagall sulla Bibbia. 
 

Chagall Chagall

In realtà quella di ieri, a Milano, è stata una giornata da non dimenticare, se alle file interminabili per Chagall si aggiungono i quasi cinquemila visitatori alla Pinacoteca di Brera, i 18 mila ai Musei Civici, i 3.500 al Museo della Scienza, gli oltre seimila al Castello Sforzesco eccetera. Ingressi gratuiti offerti dal ministero dei Beni culturali come ogni prima domenica del mese.

 

Stanza del Cristo Morto Pinacoteca di Brera Stanza del Cristo Morto Pinacoteca di Brera

E non mancano altri motivi di soddisfazione, come i 200 mila accorsi nei mesi scorsi per Giovanni Segantini e i 240 mila per la mostra, selettiva ma anche fin troppo generica, di Van Gogh, «L’uomo e la terra», che prosegue fino all’8 marzo e promette nuovi record di affluenza. «Un fatto molto positivo — ha detto l’assessore milanese alla Cultura Filippo Del Corno commentando l’iniziativa “Domenica al Museo” — perché ciò vuole dire che l’offerta culturale della città riesce ad essere sempre più vicina ai cittadini e attrattiva per i visitatori. Andare al museo è un’occasione di arricchimento culturale e di divertimento». 
 

palazzo reale milani palazzo reale milani PINACOTECA DI BRERA- RAFFAELLOPINACOTECA DI BRERA- RAFFAELLO

Tornando a Chagall, i cartelli esposti negli androni di Palazzo Reale avvertivano che nei bookshop le cartoline erano esaurite, i segnalibri e le spillette pure. Nessun accenno ai cataloghi, che probabilmente erano in eccesso, e pazienza. Si dirà che viviamo in un Paese incomprensibile se, mentre le folle si intirizziscono al gelo in attesa di vedere Chagall, i musei stentano a sopravvivere sotto i colpi dei tagli da spending review , le biblioteche storiche faticano (di recente la Braidense è stata declassata da un decreto ministeriale) e le librerie chiudono un po’ ovunque.

MANTEGNA - PINACOTECA DI BRERAMANTEGNA - PINACOTECA DI BRERA

 

Cantate le lodi della Milano da ammirare, la bella giornata di ieri incoraggia a ripetere concetti già sentiti mille volte, ma rimasti purtroppo inascoltati: si tratta di far uscire la gestione della cultura e dell’arte dalla mentalità del Grande Evento (comunque benvenuto e in sé entusiasmante) e di tradurla in un progetto su cui investire con generosità. Strutture e formazione: potrebbe essere un buon affare. Purché un governo, prima o poi, ci creda. Ma davvero.

Chagall Chagall PINACOTECA DI BRERAPINACOTECA DI BRERA

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....

antonio decaro michele emiliano roberto fico giuseppe conte elly schlein vincenzo de luca

DAGOREPORT - SCHLEIN E CONTE FANNO CAMPOLARGO (MA SOLO PER LE REGIONALI, PER ORA): DOPO GIANI IN TOSCANA E RICCI NELLE MARCHE, E' FATTA ANCHE PER I 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA (DOVE NON CI SONO CHANCE DI VITTORIA) - L'ULTIMO OSTACOLO RESTA VINCENZO DE LUCA, CHE CHIEDE DI NOMINARE IL FIGLIO, PIERO, SEGRETARIO DEL PD REGIONALE. MA ELLY NON VUOLE FARE LA FIGURA DA PERACOTTARA: FU LEI A COMMISSARIARE IL PARTITO, COME ATTO OSTILE NEI CONFRONTI DEL "CACICCO" DE LUCA, E A FAR FUORI SUO FIGLIO DA VICECAPOGRUPPO ALLA CAMERA - IN PUGLIA, QUEL CROSTONE DI EMILIANO È INDIGESTO A ANTONIO DECARO PER LA VECCHIA STORIELLA DELL'INCONTRO CON LA SORELLA DEL BOSS CAPRIATI, "PADRINO" DI BARI VECCHIA, RACCONTATA DAL GOVERNATORE URBI ET ORBI - VIDEO!

matteo salvini luca zaia alberto stefani luca de carlo

DAGOREPORT - VIA COL VENETO: LISTA ZAIA? E GIORGIA MELONI S'INCAZZA! - SE IMPORRA' IL SUO CANDIDATO, IL FRATELLONE D'ITALIA LUCA DE CARLO, SI RITROVERÀ UN LISTONE "DOGE" CHE PORTEREBBE VIA UN FIUME DI VOTI (E AVREBBE LA MAGGIORANZA DEI SEGGI, COMMISSARIANDO DI FATTO IL GOVERNATORE MELONIANO) - MATTEO SALVINI SPINGE FORTE SUL GIOVANE ALBERTO STEFANI, MA LA DUCETTA NON MOLLA L'OSSO DI CONQUISTARE LA RICCA REGIONE VENETA - IN BARBA AL SUO GROSSO BOTTINO DI CONSENSI, LA FIAMMA NON HA IN TASCA ALCUNA REGIONE DEL NORD (IN LOMBARDIA NON TOCCA PALLA: E' ROBA DI LA RUSSA...)