marquez rossi totti

L’UOMO DELLA PIOGGIA E’ MARQUEZ - A MISANO LO SPAGNOLO VINCE SUL BAGNATO E AGGANCIA DOVIZIOSO (3°) IN VETTA AL MONDIALE – TOTTI AI BOX SCHERZA: “CHI VINCE? VALENTINO!” – E ROSSI IN COLLEGAMENTO SU "SKY" LO INVITA A TORNARE: GLI DEVO DARE IL CASCO DEL MUGELLO…”

MARQUEZMARQUEZ

Massimo Brizzi per gazzetta.it

 

Cadute ardite e risalite. Marquez, come già successo ad Austin e Sachsenring, anche a Misano prende le misure nelle prove, e anche nel warm up, a suon di scivolate e traiettorie impossibili per poi fare il colpaccio in gara: quarta vittoria stagionale, riscatto della rottura di Silverstone e vetta della classifica agganciata. È in testa dove ha affiancato Dovizioso, oggi terzo. Lo spagnolo primeggia in una gara difficile, inzuppata d’acqua come uno straccio non strizzato, e in cui emergono – è il caso di dirlo – i migliori anfibi in circolazione.

 

VALENTINO ROSSIVALENTINO ROSSI

Sul podio con Marc salgono infatti, oltre al Dovi anche Petrucci, 2°, ancora una volta splendido sull'acqua, ma cui viene strozzato in gola l'urlo della vittoria, proprio nel finale. Marc prende dei rischi in avvio, poi segue Petrucci e alla fine affonda il colpo: tipico del suo temperamento che non lo porta mai ad accontentarsi, ma a cercare di sfruttare sempre al meglio le occasioni. E questa, con il ternano in testa ma un po' in difficoltà, e Dovizioso - il rivale per il titolo - alle spalle era grossa. Con sopraffine doti di controllo e intelligenza Marc bracca Petrucci nel finale fino al sorpasso dell'ultimo giro. Forse un altro si sarebbe accontentato di precedere Dovi e avvicinarlo in classifica, ma lui no. I mondiali si vincono anche così. Onore, comunque agli sconfitti: un podio sul bagnato non è un risultato da disprezzare.

 

CONDIZIONI DIFFICILI — In un GP corso in condizioni difficilissime, con il fantasma del grande assente Rossi che aleggiava comunque sulle tribune, un asfalto intriso d'acqua e insidie assortite, i valori emersi da prove e qualifiche sono stati inevitabilmente modificati. Dopo un terzo di corsa, poi, sulla scia di un gesto di Marquez al suo muretto - piede agitato in rettilineo - tutti i team hanno iniziato a predisporre le altre moto, da asciutto, predisponendosi a un eventuale flag to flag nuova versione, quello introdotto dopo la confusione di Brno.

TOTTI DOVIZIOSOTOTTI DOVIZIOSO

 

Previsione ottimistica, visto che la pioggia cala di intensità, ma non fino a punto da far asciugare la pista. Fra incertezza e pericoli Marquez e Dovizioso, i duellanti per il titolo, si annusano a vicenda per buona parte di gara, poi lo spagnolo rompe gli indugi, lo stacca e va a prendersi il successo. Non un k.o. per il Dovi, che non è apparso al meglio nel finale di gara: la gara mondiale resta aperta. A 16 punti c'è anche Vinales, anonimo 4° al traguardo davanti a un ottimo Pirro, wild card con la Ducati.

 

LORENZO PRECIPITOSO — La Ducati rimugina di certo per Petrucci e anche per l'occasione buttata via da Lorenzo, che solo al comando con ampio margine è volato via al 7° giro quando aveva già scavato un ampio solco di oltre 4" con gli altri. Al di là del successo mancato e della sua incidenza per la classifica, di Jorge e anche di Dovi, poteva essere la scintilla per innescare finalmente il feeling definitivo fra la rossa e il maiorchino, che è stato punito per la troppa precipitazione.

 

LA GARA — Al via lo scatto premia Lorenzo, che va al comando seguito da Marquez, Dovizioso e Vinales. Il primo a cadere è Abraham, con Marquez che non si risparmia a spingere, e a rischiare, e gli specialisti del bagnato che risalgono la corrente: Petrucci al 3° passa Vinales e poco dopo pure Dovizioso, mentre Miller è 7°. Dopo 5 giri Jorge ha già 2" di vantaggio e al successivo il doppio, ma butta via una grande occasione cadendo alla curva 6.

 

Fantasmi bagnati che tornano a comparire davanti agli occhi del maiorchino. Petrucci si trova al comando, Crutchlow e Baz - altri due specialisti - per terra, e Pirro, wild card Ducati al 6° posto. Out anche Aleix Espargaro con l'Aprilia, mentre in testa il trio Petrux-Marquez-Dovi si gioca il successo. La battaglia si sposta negli ultimi giri, con asfalto meno bagnato, ed è confinata solo al ternano e Marquez. Petrucci prova a reggere, ma la marea spagnola alle sue spalle è sempre più insidiosa: dilaga alla staccata del rettilineo all'ultimo giro. È la stoccata che infilza l'audace Petrux. E che accende ancr di più il finale di mondiale.

 

TOTTI BIAGGITOTTI BIAGGI

 

2. TOTTI A MISANO

Da www.corrieredellosport.it

Il dirigente ospite del team Pramac Racing Team ha salutato Dovizioso, Lorenzo e Biaggi: «Giornata particolare, esperienza bellissima. Chi vince? Valentino!». Rossi poi lo saluta in collegamento telefonico con Sky: «Devo ancora dargli il casco del Mugello»

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO