UNA MOLE DI POLEMICHE – UN DERBY PIÙ LETARGICO DI SANREMO MA IL RIGORE NEGATO AL TORO FA RIPARTIRE IL CAN-CAN DELLE MOVIOLE E LE SOLITE SOLFE SUGLI ARBITRI – DOPO GLI STRISCIONI CANAGLIA SU SUPERGA SOLO UNA MULTA PER LA JUVE!

Oliviero Beha per il "Fatto quotidiano"

Devo confessare che per un quarto d'ora, nel secondo tempo del "Derby della Mole" (molatissimo), davanti alla tv ho pensato che in realtà non di calcio si trattasse, ma del festival di Sanremo: quel tremendo festival di Sanremo che negli ultimi due anni di ammorbamento si è mischiato prima alle elezioni politiche e poi al cambio di governo, sanremizzando atrocemente entrambe le scadenze.

Ebbene sì, per me Renzi ha cantato a Sanremo. Ma non faccio testo. Invece faceva testo la noia del derby, che mi poneva una serie di interrogativi speleologici: che giocano a fare, come è possibile che quasi qualunque partita dei campionati stranieri sia almeno più combattuta, come può reggere sempre e (quasi) soltanto la logica del risultato che polverizza ma insieme accredita qualunque spettacolo indecente ecc. ecc. Fino appunto al torpore sanremese, da cui mi ha svegliato il mancato calcio di rigore assegnato al Torino in barba alla vicinanza dell'arbitro Rizzoli che ovviamente, passando per il meno peggio del convento, ci rappresenterà in Brasile.

Un fallo di Pirlo a un altro nipote di Mubarak, El Kaddouri, apparentemente in ritardo e invece ancora in corsa in area per il pallone. Lì ho capito tutto e ho smesso di intorpidirmi con la continuità con Sanremo. Per godere dello stesso friccico di adrenalina di un rigore negato ai più deboli, peraltro mai pericolosi davvero pur di fronte a una Juventus stracca, vizza e raminga per il campo, a Sanremo deve arrivare Grillo, ma sul palco, oppure deve essere fucilato simbolicamente con un palloncino dalla canna Fabio Fazio mentre sventola il suo 740: altrimenti non c'è né ci potrà essere mai partita, anche se allo Juventus Stadium si ronfa che è una bruttezza.

Senza considerare lo scimunito, tendenza mascalzone, che non trova di meglio che rispolverare uno striscione ammorbante sulla tragedia di Superga, 65 anni dopo, fortunatamente subito condannato da Andrea Agnelli la cui prontezza si misura però dal tempo che è passato tra quando il vergognoso striscione è stato inalberato e quando è stato rimosso: un secondo, un minuto, un'ora, un giorno?

Di solito in questi casi qualche bello spirito non si contenta di condannare , ma salta subito su juventinamente per chiosare: "E quando fanno gli striscioni sull'Heysel?". È uguale, mio caro, vale per tutti, e vale per tutti anche l'accettazione semi-rassegnata che ormai dilaga negli stadi anche se poi arrivano le ammende ai club.

Ben venga allora ieri la timida dedica di un galantuomo come Edy Reja che cita Gianni Borgna, appena scomparso, persona a modo e intellettuale fine e di buon animo che da ragazzo come terzino scalciava assai e assai meno ha scalciato per come è stato trattato negli ultimi anni dal suo partito, che non era esattamente la Lazio...

Tornando al derby di Torino, il punto non è che il rigore non sia stato dato perché non è stato visto a velocità "calcistica" in diretta il fallo di Pirlo. Può capitare. Il problema è che tutti pensano che se fosse capitato nell'area opposta lo stesso fallo molto probabilmente sarebbe stato concesso il rigore. È dunque una questione di uniformità di giudizio, nel pallone come nel resto.

E fa effetto, in questo caso nel pallone ma accade nel resto con i vertici della giustizia del cui organo supremo è capo il presidente della Repubblica (e il cerchio si chiude...), che dirigenti arbitrali come l'uomo nero dell'Aia, Nicchi, e il designatore designato, Braschi, se ne escano fasicamente (è un insulto...) con delle nefandezze che gridano vendetta. Nicchi dice che preferisce l'uomo alla moviola, magari riservandosi di aggiungere che preferisce la donna alla telecamera di porta... meraviglioso umanesimo sprecato per la situazione.

Dopo il disastro che stanno combinando i tuoi "sicari", prima te ne vai, Nicchi, e poi casomai pontifichi: non era tutta colpa di Moggi? Questo baratro arbitrale adesso da chi dipende? Sempre da lui? E nessuno ne vuol parlare più perché è "impolitico" farlo? Non conviene perché si sarebbe costretti a rivedere delle posizioni complessive e non necessariamente a favore della Juventus?

Questo mix tra calcio e politica a livelli spesso subumani, che si influenzano a vicenda, rimanda anche con uno straccio di attenzione alle fiamme ucraine, agli atleti che avevano lasciato i Giochi di Sochi, alle autorità Uefa che con il calendario alla mano sono tornate al proscenio mediatico e non se ne sono date per intese: Dnipro-Tottenham di Coppa si doveva giocare per forza giorni fa, con Kiev insanguinata. Ma sì, facciamoci come sempre del male, tanto il calcio è un gioco...

 

 

TEVEZ papa francesco bergoglio con tevez TEVEZ E PIRLO IN JUVENTUS TORINO ANDREA AGNELLI MARCHIONNE ELKANN super reja foto mezzelani gmt URBANO CAIRO Gianni Borgna Luciano Moggi in aula da corriere it

Ultimi Dagoreport

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…