moma emoji

SE L’EMOJI DIVENTA ARTE - IL "MOMA" DI NEW YORK HA FATTO ENTRARE NELLA PROPRIA COLLEZIONE 176 SIMBOLI DELLA COMUNICAZIONE SOCIAL - IL CRITICO BONAMI: “MENTRE DAVANTI AD UN PICASSO MOLTI ANCORA SI CHIEDONO COSA AVRÀ VOLUTO DIRE, RICEVENDO UN EMOJI TUTTI SAPPIAMO DI COSA L’ALTRO STA PARLANDO, ANCHE SE MAGARI A VOLTE PREFERIREMMO NON SAPERLO”

EMOJI 1EMOJI 1

Francesco Bonami per la Stampa

Poco tempo fa visitando l' eccezionale biblioteca Malatestiana di Cesena ammiravo un codice miniato diligentemente trascritto dall' amanuense Francesco di Bartolomeo da Figline primo custode della biblioteca alla metà del quindicesimo secolo.

 

Mi chiedo oggi cosa direbbe il povero frate nel sapere che il Museum of Modern Art di New York ha recentemente fatto entrare nella propria collezione, accanto ai Picasso, Magritte, Mirò e tutto il resto, i 176 «emoji» originali ideati dal giapponese Shigetaka Kurita nel 1999 per l' azienda di telefonia mobile nipponica DoCoMo.

 

E' davvero affascinate immaginare cosa avrebbe potuto dire un uomo medioevale o rinascimentale che passava la vita a creare un libro dalla preparazione delle pagine di pergamena alla diligente trascrizione dei singoli caratteri accompagnandoli con bellissimi disegni, di un simbolo come l' emoji che esprime nel modo più semplice possibile un emozione, un pensiero, una cosa.

 

Francesco da Figline potrebbe consolarsi pensando che grandi civiltà come quella cinese o quella egiziana già utilizzavano i loro emoji nella forma degli ideogrammi o in quella dei geroglifici. Tutto torna si potrebbe dire. Anche se molti considereranno scandaloso paragonare un emoji ad un geroflico o ad un ideogramma.

 

Invece dovremmo essere felici di sapere che l' emoji non fu tanto inventato per banalizzare il linguaggio, ma per facilitare la comunicazione fra individui. I primi emoji, come quelli che oggi si possono vedere esposti all' entrata del Moma, erano in bianco e nero, larghi 12 pixel e lunghi altri 12. Paragonati a quelli di oggi erano veramente rudimentali. Occhi quadrati e bocca rettangolare.

EMOJIEMOJI

 

Adesso ce ne sono quasi 2000 di tutti tipi e per tutti i gusti, dalla faccina che ride, più famosa della Gioconda, alla Caaba della Mecca. Il signor Shigetaka Kurita venne fuori con questa sua idea dei simboli per facilitare la comunicazione fra i suoi connazionali per i quali spesso è difficile esprimere le proprie emozioni con le parole.

 

bonami downloadbonami download

Se «dillo con un fiore» è il nostro modo occidentale e romantico di comunicare l' amore senza tanti fronzoli così l' emoji fu per i giapponesi il modo di superare la propria timidezza. Il simbolo del cuore non a caso fu ed è il più utilizzato. Prima dei cellulari, se vi ricordate, usavano quegli aggeggi chiamati «pagers». I giovani in Giappone li utilizzavano compulsivamente come oggi tutti usiamo i cellulari.

 

Quando però la DoCoMo mise sul mercato una nuova versione del Pocket Bell togliendo il simbolo del cuoricino l' uso e le vendite crollarono drammaticamente. Fu allora che Kurita si rese conto che i simboli erano diventati parte essenziale della comunicazione fra le persone. Oggi gli emoji sono il linguaggio usato dal 92% di chi comunica online o con i cellulari.

 

E' il linguaggio che più velocemente di ogni altro si trasforma. Scrittura fonetica e simboli sono intrecciati sempre di più. Francesco da Figline, ma anche il filosofo Ivan Illich inorridirebbero davanti a queste notizie.

 

Eppure l' emoji ha rivoluzionato il nostro modo di parlarci tanto che addirittura l' Oxford Dictionary l' ha premiato nel 2015 come parola dell' anno. Il Moma anziché inorridire cavalca giustamente, dando l' esempio, la trasformazione della società, dell' arte e dei suoi simboli. Già nel 2010 aveva acquisito nella collezione di design la chiocciolina @. Ma la questione fondamentale alla fine rimane una sola. Meglio capirsi o non capirsi fra individui? Direi capirsi e sono sicuro che anche il monaco Francesco da Figline sarebbe d' accordo.

EMOJI DI WHATSAPPEMOJI DI WHATSAPP

 

Il suo meticoloso e lungo lavoro di trascrizione non aveva altro scopo che raggiungere più persone possibile per diffondere la comprensione del sapere umano. Così, anche se per alcuni di noi può essere deprimente ammetterlo, mentre davanti ad un Picasso molti ancora si chiedono cosa avrà volute dire, ricevendo un emoji tutti sappiamo di cosa d' altro sta parlando, anche se magari a volte preferiremmo non saperlo.

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)