1. GIANCARLO DOTTO: ‘’ERANO TRENTADUE. SONO RIMASTE OTTO. UNA SOLA OUTSIDER, LA COSTARICA. DUE SORPRESE ANNUNCIATE, BELGIO E COLOMBIA. TRE FAVORITE CHE VANNO AVANTI A MORSI DI RABBIA E DI PANICO, ARGENTINA, BRASILE E GERMANIA’’ 2. LA FRANCIA CRESCE NEI PRONOSTICI, L’OLANDA HA ROBBEN. TRA GOL A TEMPO QUASI SCADUTO, SUPPLEMENTARI E RIGORI, UN’APOTEOSI DI BRIVIDI E DI CUORI INFRANTI 3. QUESTO MONDIALE È UNA SCIAGURA PER IL CALCIO. MA SIAMO SICURI CHE SIA SOLO CALCIO? SPETTACOLO ESTREMO. UNA SMISURATA TRANCE COLLETTIVA. TROPPO DA RACCONTARE, TROPPO DA ASCOLTARE E GUARDARE. SEMPLICEMENTE TROPPO. SARÀ DURA RIABITUARCI AI MEDIOCRI SOLFEGGI DEL NOSTRO PALLONE

Giancarlo Dotto per Dagospia

dottodotto

 

Erano trentadue. Sono rimaste otto. Agata Christie respira con noi. Una sola outsider, la Costarica. Due sorprese annunciate, Belgio e Colombia. Tre favorite che vanno avanti a morsi di rabbia e di panico, Argentina, Brasile e Germania. Due già a casa. Inghilterra e Italia. Scarti di quello che doveva essere il girone di ferro e invece era il girone di latta. La Francia cresce nei pronostici, l’Olanda ha Robben. Tra gol a tempo quasi scaduto, supplementari e rigori, un’apoteosi di brividi e di cuori infranti.

 

Questo mondiale è una sciagura per il calcio. Ma siamo sicuri che sia solo calcio? Spettacolo estremo. Troppo da raccontare, troppo da ascoltare e guardare. Semplicemente troppo. Sarà dura riabituarci ai mediocri solfeggi del nostro pallone.

 

mondiale brasile 2014 9mondiale brasile 2014 9

Abbiamo visto esultanze esagerate e disperazioni inconsolabili. Abbiamo visto un sacco di gente piangere, tra campo e tribune, perché troppo felice, perché troppo infelice. Gli inni accendono la miccia. Una smisurata trance collettiva. Qualcosa di contagioso. C’è una staffetta emotiva. Una sfida a chi ti mozza di più il fiato.

 

Chi prende il testimone sa che deve essere all’altezza di chi l’ha preceduto. Tutti complici, partecipazione corale. Giocatori, tifosi e arbitri. I fuoriclasse strabiliano, i portieri straparano, i difensori si gettano a corpo morto su ogni cosa che rotola.

 

mondiale brasile 2014 8mondiale brasile 2014 8

L’immagine? Stephan Lichtsteiner, lo svizzero della Juventus, un odioso mastino di solito, aggrappato alla rete, che la morde, ansimante, lo sguardo perso nel vuoto, dopo il gol assassino di Di Maria, che ci prova ad accettare l’inaccettabile, che tenta di recuperare un assetto possibile prima di voltarsi di nuovo verso la scena del delitto.

 

1. Chi fischia. Gli arbitri sono fin qui i migliori in campo. Molto merito loro la bellezza irripetibile di questo mondiale. Di solito, specialmente in Italia, orrende interferenze malate di protagonismo. Qua, in Brasile, si sono fatti da parte. Protagonisti nell’assenza. Hanno rinunciato a squassarci le parti intime con i loro maledetti fischietti e cartellini. Si gioca di più e si gioca meglio. La flebile speranza è che questo non sia la miracolosa eccezione di un’atmosfera magica e di un evento unico ma che diventi lezione anche nel nostro mediocre convento.

mondiale brasile 2014 6mondiale brasile 2014 6

 

2. Chi semina stupore. Basta con le discussioni oziose. Se Leo Messi è meglio di Diego Armando Maradona o se Elvis Presley è ancora vivo e c’è lui o un sosia nella bara di Graceland. Quello che conta è che Leo Messi sta recitando se stesso nell’occasione che lo deve consegnare definitivamente alla grandezza. Mondiale strepitoso nell’incertezza, nella forza dei gruppi, ma dove i solisti sono sempre decisivi. Leo Messi, Angel Di Maria, Neymar, James Rodriguez e Arjen Robben su tutti.

mondiale brasile 2014 5mondiale brasile 2014 5

 

3. Chi para. E’ il mondiale dei portieri. Dentro una densità mai vista di occasioni, rigori e tiri in porta, si moltiplicano polipeschi. Manuel Neuer, il portiere tedesco, su tutti. Uno e trino. Keylor Navas, il portiere della Costarica, impressionante per serenità, freddezza e reattività. Mezza squadra da solo.

 

L’americano Tim Howard come il generale Custer. Prima di essere trafitto a morte, ha fermato da solo l’orda belga. Ospina, il portiere colombiano, degno di due leggende come Higuita e Mondragon. Julio Cesar è già eroe nazionale. Buffon e Ochoa sono a casa, ma hanno lasciato memorie forti. 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....