HASTA LA SCONFITTA SIEMPRE! DALLA COLOMBIA AL CILE, PASSANDO PER IL BELGIO E L’ALGERIA: ESCONO DAL MONDIALE E SONO ACCOLTI DA EROI IN PATRIA. PERCHE’ NON ESISTONO SCONFITTI SE HAI DATO TUTTO IN CAMPO

Emanuela Audisio per “la Repubblica

 

JAMES RODRIGUEZJAMES RODRIGUEZ

Dispiace per Garcia Marquez. Non saranno cent’anni di solitudine per la Colombia, rientrata a casa dal mondiale. L’hanno aspettata e applaudita in 120 mila, tutti in strada per la parata trionfale, bus scoperto, giocatori a braccia levate, il ct Pekermann, sempre molto sobrio, con dei buffi occhiali da clown, a godersi la festa con James. Titoli spaziali: «Gracias muchachos. Siete il nostro orgoglio».

 

Tante parole per dirlo, perché il calcio è un riassunto dei popoli e quando scendono i titoli di coda non c’è nessuno che lascia la sala. Anche senza gloria, ci può essere dignità: non esistono inferiori, se hai dato tutto in trincea, soprattutto dopo supplementari e rigori. E’ un mondiale alla rovescia: i perdenti trattati da vincenti. Osannati e non boicottati. Non più asini, ma re. Eroi che meritano rispetto e gratitudine.

 

TIFOSA COLOMBIATIFOSA COLOMBIA

Perché finalmente conta il tragitto e non l’arrivo, come lotti per la strada, anche se arrivi nel posto sbagliato. Non si era mai visto tanto entusiasmo per gli eliminati: Cile ricevuto dalla presidente Bachelet, Usa al telefono con Obama che scherza e vuole il portierone Howard alla Difesa, Algeria portata in trionfo, Costarica impazzito di felicità, muraglia in campo (contro l’Olanda), ma anche nella capitale per dare il benvenuto ai ticos e urlare «gracias seleccion».

 

Per non parlare del Belgio, ricevuto a palazzo reale da re Filippo e dalla regina Mathilde, con tanti tifosi ad applaudire i Diavoli Rossi e con il ct Marc Wilmots, che rilasciava come al solito interviste in due lingue (neerlandese e francese) per dire: «La cosa più bella è che abbiamo riunito un popolo». E dire che i suoi giocatori delusi volevano rientrare in incognito.

 

lo stadio visto attraverso un fan della colombialo stadio visto attraverso un fan della colombia

Senza feste e celebrazioni. Perché come spiegava Kompany, il capitano: «Siamo molto avviliti, speravamo di andare più lontano ». Nessuna contestazione nemmeno per la Francia, anzi un grazie per averci provato nella convinzione che la squadra è giovane e la grandeur sarà per una prossima volta. In Grecia il governo ha celebrato i giocatori della spedizione brasiliana che, oltre a ben figurare, hanno destinato i soldi per la qualificazione al secondo turno alla costruzione di un centro di allenamento nel paese.

 

Eppure la retorica dello sport è tutt’altra: conta solo vincere. «Just win, baby», era la frase preferita di Al Davis, tre Super-Bowl, mitico coach degli Oakland Raiders. Mentre Bill Shankly, allenatore del Liverpool con statua ad Anfield Road, sosteneva: «In tanti credono che il calcio sia una questione di vita e di morte. Sbagliano, è molto di più».

 

Solo all’Italia e all’Inghilterra, insieme nel girone e nella disfatta, è stato regalato un rientro indifferente. Nemmeno una bandiera per Rooney e compagni. Come a dire: siete fantasmi, non vale nemmeno la pena di contestarvi. Nessuna acclamazione per il deludente Cristiano Ronaldo, Pallone d’oro sgonfio, che arrivato a Lisbona, ha chiamato un taxi e se ne è andato via da solo in felpa e pantaloncini.

BACHELET ACCOGLIE IL CILEBACHELET ACCOGLIE IL CILE

 

La Spagna, nobile decaduta, ha reagito alla sua fine con la cavalleria di un antico ufficiale: tre gol all’Australia, nessuna esultanza, David Villa che piange, giocatori che escono guardando avanti, umili nella loro dignità strapazzata. Fulmine sull’aereo che atterrava a Madrid, a dimostrazione che stavolta proprio non era aria, e uscita secondaria. Molte feste all’Iran di Queiroz, che si è battuto con i mezzi che aveva, fascia tricolore e mazzi di fiori per i giocatori.

BARACK OBAMA GIOCA A GOLF A MARTHA S VINEYARD BARACK OBAMA GIOCA A GOLF A MARTHA S VINEYARD

 

Perfino il Giappone di Zaccheroni, poco brillante, è stato comunque applaudito al rientro in patria nella serena accettazione che il sumo è forse più roba loro, almeno per ora. Diverso il ritorno della Corea Sud, anzi abbastanza tempestoso, con la squadra bersagliata da un lancio di caramelle mou, si sa che gli asiatici hanno a volte una certa gentilezza anche nel dissenso.

 

Né pomodori, né uova. Mangiare toffee in oriente significa perdere la dignità. Un punto in tre partite vuol dire non averci provato. Non è un caso che sia questo paese a mettere in alto la casella degli sconfitti. Perché la frase più bella sul tema l’ha scritta il poeta brasiliano Drummond de Andrade: «Perdere è un modo di apprendere. E vincere, un modo di dimenticare quel che si è appreso».

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO