plizzari pinamonti

LA GIOVANE ITALIA AVANTI A COLPI DI CUCCHIAIO – AL MONDIALE UNDER 20 I PISCHELLI AZZURRI VOLANO AI QUARTI CON UN RIGORE ALLA TOTTI DELL'INTERISTA PINAMONTI: “NIENTE DI PREPARATO, IL PUBBLICO MI STAVA FISCHIANDO COSÌ HO SFIDATO TUTTI PERCHÉ VOLEVO FARLI STAR ZITTI” – LE GRANDI PARATE DEL MILANISTA PLIZZARI: “CON DONNARUMMA E REINA SONO DIVENTATO GRANDE” -ORA CI TOCCA AFFRONTARE LA VINCENTE DI MALI-ARGENTINA - VIDEO

 

Marco Calabresi per la Gazzetta dello Sport

 

«Ora ci divertiamo». Ma Paolo Nicolato da Lonigo, provincia di Vicenza, è diverso tempo che si sta divertendo come un matto. Barba incolta, sguardo serio, apparentemente un uomo tutto d' un pezzo.

italia under 20 pinamonti

 

Capita poi che le telecamere, dopo ogni vittoria dell' Italia - ma anche dopo il pareggio contro il Giappone che aveva qualificato la squadra agli ottavi -, vadano a cercare proprio lui: trovano sempre sorrisi, abbracci, pugni stretti, esplosioni di gioia. Ieri non ha fatto eccezione: l' Italia giocava contro uno stadio intero, eppure ha vinto, e si è qualificata ai quarti del Mondiale Under 20. Ad abbattere la Polonia, un rigore a cucchiaio di Andrea Pinamonti, uomo simbolo di una squadra di nuovo tra le prime otto del mondo.

 

Due anni fa, quando c' era Evani in panchina, in Corea del Sud si spinse fino in semifinale: perse contro l' Inghilterra ma poi salì comunque sul podio. Nei quarti, si trovò davanti (forse a sorpresa) lo Zambia, espressione di fisicità che a livello di Under 20 può fare la differenza. Ecco perché è tutt' altro che scontato che venerdì a Tychy (ore 18.30) vada in scena il duello contro l' Argentina, che dovrà prima battere il Mali.

 

italia under 20 plizzari

Che siano sudamericani o africani, due cose sono certe. La prima, non trascurabile visto il periodo della stagione e gli impegni ravvicinati: l' Italia avrà due giorni in più per riposare, visto che l' ottavo che incroceremo in tabellone si gioca domani. La seconda: c' erano sette azzurri diffidati, ne sono stati ammoniti altri tre. E dai quarti i cartellini si azzerano, quindi Nicolato - tornato al 3-5-2 con gli stessi titolari delle prime due partite - potrà scegliere esclusivamente in base allo stato di forma. Continua l' allenatore: «Il torto è di non aver chiuso la partita prima.

 

Abbiamo sofferto la stanchezza, ma questi ragazzi dimostrano ogni giorno di esserci. L' avversaria? In questo momento non abbiamo questo pensiero.

Ci godiamo questo risultato».

 

Gli stessi giocatori (e lo staff) sono forse i primi a sapere che questa non verrà ricordata come la squadra più spettacolare della storia, ma nessuno sente la necessità di esserlo. Questa Italia costruita dopo aver rispettato le esigenze di Nazionale maggiore e Under 21 ha però tante altre qualità. Anzitutto, sa soffrire, anche se ieri avrebbe potuto farne volentieri a meno: c' è stata una fase della partita - e neanche breve - in cui l' Italia sembrava in totale controllo della partita e capace di poter segnare in ogni momento il 2-0.

plizzari

 

Quando però la Polonia, spinta anche dal pubblico di casa, ha messo in campo tutte le energie (e anche un po' di qualità) per segnare il gol del pareggio, ci è voluta un' altra dote che va riconosciuta agli azzurri. Quella di avere un portiere forte, fortissimo: Alessandro Plizzari, che già due anni fa faceva parte della spedizione al Mondiale Under 20 e che è maturato nonostante un anno vissuto tra il campo di allenamento di Milanello («Ma con Donnarumma e Reina sono diventato grande», ha raccontato alla Gazzetta qualche giorno fa) e qualche partita con la Primavera retrocessa nel campionato di fascia inferiore.

 

Alessandro, che già contro l' Ecuador aveva respinto un rigore, ha parato tutto, soprattutto su Zylla e Skoras, rendendo perdonabile anche un errore sotto porta di Pinamonti, lanciato in campo aperto ma a cui non è riuscito il bis con il cucchiaio. Il set di posate sarebbe stato forse troppo.

 

 

ANDREA L' EROE PER REAZIONE: «MI FISCHIAVANO COSÌ LI HO ZITTITI»

Da la Gazzetta dello sport

 

italia under 20

Non provocatelo, non vi conviene. Il pubblico di Gdynia, invece, lo ha fatto. E Andrea Pinamonti ha risposto. Il rigore a cucchiaio segna il confine tra l' eroe e il presuntuoso, tra gli «oooh» di incredulità e gli insulti, con tanto di video virali sui social. Per calciare un rigore così, però, una certezza è universalmente cresciuta: servono due attributi grandi così. Soprattutto a 20 anni, con la maglia della Nazionale che, in caso di errore, può diventare un boomerang.

 

Tutte cose, però, che in «mezzo secondo» non si pensano: «Non era niente di preparato - racconta Pinamonti, al secondo gol decisivo nel Mondiale, dopo quello all' Ecuador -. Al massimo, e neanche sempre, ne tiro qualcuno così in allenamento per scherzare con i portieri». E allora la domanda è lecita: come viene in mente di scavare un rigore? «Il pubblico mi stava fischiando, e il portiere mi lanciava qualche sorrisetto, così ho sfidato tutti perché volevo farli star zitti, ed è andata bene - spiega -, ben consapevole del rischio che si corre. Se segni sei un fenomeno, se sbagli ti prendi gli insulti dei compagni e dei tifosi». Pinamonti non vuole sentirsi chiamare fenomeno: di sicuro, l' etichetta di «miglior '99 d' Italia» che girava sui campi di settore giovanile qualche anno fa l' avevano attaccata sulla testa e sui piedi giusti.

pinamonti

 

Chi pensa che quello di ieri a Gdynia contro la Polonia sia un inedito, si sbaglia. Tre anni e tre giorni fa, il 31 maggio 2016, a Reggio Emilia si giocò Inter-Roma, semifinale del campionato Primavera. Andrea era in età per giocare negli Allievi, ma all' allenatore nerazzurro Stefano Vecchi serviva con i più grandi.

 

Secondo rigore per l' Inter: cucchiaio di Pinamonti e palla in porta. Quella partita se la ricordano di più i romanisti che la vinsero, ed è ricordata anche come quella del testa a testa tra Tumminello e l' arbitro. Per questo, la magia del ragazzino (nella stessa porta in cui, un anno dopo, Kean avrebbe sbagliato un altro rigore a cucchiaio) l' hanno dimenticata in molti, ma non lui. Andrea, quest' anno, è cresciuto tanto, giocando 27 partite (17 da titolare) con il Frosinone e segnando 5 gol, che però non sono bastati alla squadra per raggiungere la salvezza.

PLIZZARI

 

Tornerà all' Inter, in tempo per farsi conoscere da Conte.

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)