franz beckenbauer

"KAISER FRANZ" FOR EVER! IL MONDO DEL CALCIO PIANGE IL LEGGENDARIO FRANZ BECKENBAUER, SCOMPARSO A 78 ANNI – CAMPIONE DEL MONDO NEL1974, L'EX DIFENSORE DELLA GERMANIA SOFFRIVA DI PARKINSON. AVEVA SUBÌTO DUE INTERVENTI AL CUORE E NEL 2019 HA RIVELATO ALLA RIVISTA “BUNTE” DI AVER AVUTO UN “INFARTO OCULARE” – "KAISER FRANZ", IL CAPOSTIPITE DEI "LIBERI", FU TRA I PROTAGONISTI (COL BRACCIO AL COLLO) DI ITALIA-GERMANIA 4-3. LA SUA FRASE TOTEMICA: “NON VINCE CHI È PIÙ FORTE, MA CHI VINCE È IL PIÙ FORTE” - VIDEO

Da repubblica.it

 

franz beckenbauer 9

Ogni volta che Franz Beckenbauer usciva dall’area per dirigersi verso l’orizzonte, e soprattutto per mandare laggiù il pallone, esattissimamente, era come quando von Karajan faceva scoccare dalla sua magica bacchetta l’attacco della Quinta sinfonia di Beethoven, devotamente seguito dai Berliner Philarmoniker (peraltro, Herbert von Karajan era austriaco, come Hitler), così come il Bayern Monaco e la Nazionale tedesca ubbidivano sul campo agli ordini di Kaiser Franz.

 

C’era, nel suo gioco sublime e algido, la grazia di una perfezione quasi disumana, e tratti sinistra. Un teorema d’altri mondi, freddo come la neve, preciso come una lama giapponese.

 

franz beckenbauer 8

Anche se le classifiche tra epoche diverse sono impossibili, e per questo stuzzicano oltre ogni misura, si è abbastanza concordi nel definire Beckenbauer il più grande difensore di tutti i tempi, e di certo il vertice assoluto del calcio tedesco. Un po’ per quanto vinse (fu il primo, tra l’altro, a conquistare il Mondiale come giocatore - nel ’74 - e poi come tecnico, nel ’90: dopo di lui ci riusciranno solo il brasiliano Zagallo e il francese Deschamps), ma soprattutto per l’interpretazione della sua arte. Artista è chi realizza qualcosa di mai visto prima, o lo fa come mai nessuno prima: Franz Beckenbauer ha semplicemente inventato il libero moderno (il termine “libero”, come sappiamo, venne coniato da Gianni Brera).

 

franz beckenbauer 7

Il suo demiurgo fu Helmut Schoen, che da cittì della Germania capì che il ragazzo come mediano era sprecato (ma Franz aveva cominciato la carriera addirittura da ala sinistra), e lo costruì centrale d’impostazione: un playmaker arretrato, ma mica tanto. Ai mondiali del ’66, che gli inglesi rubarono in finale ai tedeschi grazie al gol fantasma di Hurst, Beckenbauer realizzò addirittura quattro gol, ma non sarebbe stata quella la sua principale vocazione: 14 reti in 103 presenze con la Germania. In quella finale, al ventunenne Franz venne affidato il controllo di Bobby Charlton, il fuoriclasse assoluto dell’Inghilterra: i due si elisero, e al resto pensarono arbitro e guardalinee.

 

Nato assai povero tra le macerie di Monaco di Baviera l’11 settembre 1945, in quella che i tedeschi chiamano “Stunde Null”, l’ora zero della loro storia, figlio di un impiegato postale (Franz Beckenbauer senior) che vedeva malissimo la carriera sportiva del ragazzo, per fortuna incoraggiato dallo zio Alfons che viceversa lo portava agli allenamenti, il divino Franz abitava proprio davanti allo stadio del Monaco 1860 di cui era tifoso. Però il destino lo avrebbe condotto al Bayern all’età di appena nove anni, per fargli vivere un’avventura unica nella storia.

 

franz beckenbauer 6

Molto più delle Coppe dei Campioni (tre) e di quella del Mondo che nel 1974 Franz sfilò sotto il naso a Cruyff, suo simbolico seppur diversissimo rivale in quei Settanta ruggenti, di Beckenbauer conta il magistero di caposcuola: perché tutti i maggiori liberi, compresi i nostri Scirea e Franco Baresi, sono discesi da lui. Il gioco di Beckenbauer era una definitiva somma algebrica di senso del tempo, tecnica perfetta, classe pura, forza nel tackle, anticipo ed eleganza, il tutto dentro un carattere di ferro.

 

Gli appassionati lo conobbero davvero in quell’Italia-Germania 4-3 del 1970, quando il fenomenale tedesco giocò 25’ più gli interi supplementari con il braccio destro al collo. Era caduto male dopo uno scontro con Cera, si era lussato una spalla e la Germania aveva già esaurito le due sostituzioni. Più che appeso al collo, quel braccio faceva corpo unico con il petto, ma Beckenbauer si muoveva come se nulla fosse, fasciato come Tutankhamon: del resto, lui non era un faraone ma un kaiser, sempre di sovrani si tratta.

 

franz beckenbauer 5

Un giorno, Maradona rivelò di essere cresciuto con quel campione negli occhi, lui e non Pelè. Anche Franz, di stile così misurato, aveva le sue turbolenze. Tre mogli, cinque figli, qualche grana fiscale, la vicepresidenza della Fifa perduta per reticenze durante gli interrogatori sull’assegnazione sospetta (quale non lo è?) del mondiale 2006 alla Germania. Quando lasciò l’Europa per i Cosmos di New York, aveva appena 32 anni e aveva già detto al calcio tutto quello che aveva da dire. Varcò la frontiera di una terra mai davvero conquistata, quella del soccer, poi tornò per un canto del cigno nell’Amburgo e infine ancora negli States, questa volta per l’addio.

 

La sua frase totemica: <Non vince chi è più forte, ma chi vince è il più forte>. E lui vinse moltissimo, così come moltissimo ha sofferto quando il figlio Stephan, anche lui calciatore, morì ad appena 46 anni per un tumore al cervello.

 

franz beckenbauer 2

Da qualche tempo Franz stava malissimo, dopo l’infarto oculare e il Parkinson che lo ha portato molto lontano da tutto, sul bordo della fine, proprio com’era accaduto all’amico Gerd Mueller, con cui ragazzino aveva iniziato l’epopea al Bayern, e nel terzetto c’era pure Sepp Maier il portiere. Tutti e tre erano in visita all’Hofburg di Vienna, la residenza imperiale, in un caldo giorno d’agosto del 1971, prima di una partita amichevole. Fu in quel luogo che il fotografo Herbert Sündhofer fece mettere in posa Beckenbauer accanto al busto marmoreo di Francesco Giuseppe, e la rivista “Kicker” titolò: “Due imperatori si incontrano all’Hofburg”. Il destino del Kaiser cominciò così, e non è finito mai.

franz beckenbauer 4franz beckenbauer 12franz beckenbauer 11franz beckenbauer 10franz beckenbauer 1franz beckenbauerfranz beckenbauerstephan beckenbauerfranz beckenbauer e il figlio stephan BECKENBAUERpele beckenbauer franz beckenbauer 3

 

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)