orinatoio

L’ORINATOIO DI DUCHAMP, 100 ANNI DOPO - IL MONDO DELLA CULTURA CELEBRA IL CENTENARIO DI “FONTANA”, UNA DELLE PIÙ DIROMPENTI PROVOCAZIONI DEL MONDO DELL’ARTE, CON UNA MOSTRA A FILADELFIA – RIELLO: "DUCHAMP STA ALL'ARTE CONTEMPORANEA COME MARX STA AL SOCIALISMO. UN FETICCIO CULTURALE DA ESIBIRE MA FORSE POCO CAPITO..."

Antonio Riello per Dagospia

ORINATOIOORINATOIO

 

DUCHAMP sta all'Arte Contemporanea come MARX sta al Socialismo. Niente può essere come prima dopo un personaggio così. Indispensabile, fondamentale e citatissimo. Ma forse poco capito e certamente ancora meno amato. Una specie di feticcio culturale da esibire.

 

Il fatto interessante è che "Marcel Duchamp" sulla piattaforma di ricerca Google fa attualmente circa 494.000 risultati. Mentre "Jack Vettriano" (il famigerato pittore americano) circa 539.000. "Jeff Koons" ne fa 487.000 comunque. Insomma: il popolo del Web (noi !) sembra più interessato al   "commercial-banal-Kitsch" che alle invenzioni Duchampiane.

 

Marcel Duchamo era troppo intelligente e intellettualmente sofisticato (e anche troppo poco commerciale) per il nostro mondo così superficiale.

 

Ma forse lui lo sapeva e proprio per questo, tra le sue mirabolanti e misteriose visioni, ci ha lasciato anche il suo "orinatoio". Una eredità che funziona come una  bella metafora per la nostra sciatta "semplicità".  Dio salvi Duchamp e il suo orinatoio !

 

ANTONIO RIELLOANTONIO RIELLO

 

 

2. COMPIE CENTO ANNI L'ORINATOIO DI DUCHAMP

Da www.ansa.it

 

Cento anni fa provoco' una delle piu' dirompenti controversie del mondo dell'arte. Per celebrare il centenario di "Fontana", il leggendario orinatoio "ready-made" di Marcel Duchamp, il Philadelphia Museum of Arts ha organizzato una mostra in cui l'intera operazione montata dall'artista e dai suoi migliori amici newyorchesi viene messa in luce come un episodio centrale nella storia dell'avanguardia.

 

    Duchamp era arrivato negli Usa nel 1915. Due anni dopo in un negozio di articoli per il bagno acquistò un comune orinatoio modello Bedfordshire, ruotò di novanta gradi l'oggetto e vi scrisse "R. Mutt 1917" per poi presentarlo a una mostra organizzata a New York dalla Society of Independent Artists di cui era membro fondatore.

MARCEL DUCHAMPMARCEL DUCHAMP

 

"Fontana" venne respinta dagli organizzatori scatenando le dimissioni dell'artista e un feroce dibattito culturale: "Cento anni artisti e critici discussero se fosse arte o beffa, ma e' innegabile che la designazione di ready-made cambio' il corso dell'arte moderna ed e' importante tornare a considerarne la sua importanza e la sua rilevanza al passaggi del sui primo secolo", ha detto il direttore del museo americano Timothy Rub.

 

    La mostra, che aprirà' i battenti il primo aprile, colloca il "ready-made" nel contesto del gruppo di amici che aiutarono Duchamp a organizzare la beffa e che includono il fotografo Alfred Stieglitz, il collezionista Walter Arensberg e la scrittrice e artista Beatrice Wood. Dopo esser stato respinto dalla Society of Independent Artists, l'artista aveva portato l'orinatoio da Stieglitz, che lo aveva fotografato per la rivista di avanguardia "The Blind Man".

 

Nel numero di maggio la Wood aveva interpretato in editoriale il pensiero di Duchamp: "Se Mr Mutt ha ha fatto la fontana con le sue mani o no, non ha imprtanza. l'importante e che lo ha scelto. Ha preso un oggetto di ordinaria natura, posizionato in modo che il suo significato d'uso scomparisse grazie al nuovo titolo e punto di visita e creato un nuovo modo di pensare". La "Fontana" originale e' stata persa o distrutta.

 

marcel duchamp a bruit secretmarcel duchamp a bruit secret

Nella mostra e' documentata dalla foto di Stieglitz e da una replica, la prima delle 14 copie a grandezza naturale, firmate e datate "R. Mutt 1917" da Duchamp a partire dal 1950. Dopo la debacle, vera o voluta, Duchamp prosegui con le provocazioni: di due anni dopo l'altro "ready-made" L.H.O.O.Q., la Monna Lisa con baffi e pizzetto.

ORINATOIO DUCHAMPORINATOIO DUCHAMPMarcel DuchampMarcel Duchampduchampduchamp

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”