dovizioso migno pasini

MUGELLO MADE IN ITALY – ASPETTAVAMO ROSSI E INVECE TRIONFA LA “ROSSA” DI DOVIZIOSO CHE COMPLETA IL TRIPLETE AZZURRO – IL PILOTA DELLA DUCATI SI AFFIANCA A MIGNO E PASINI VINCITORI IN MOTO 3 E MOTO 2 – ERA DAL 2008 CHE NON SI VEDEVANO 3 ITALIANI SUL GRADINO PIU' ALTO DEL PODIO IN TUTTE E 3 LE CATEGORIE – ROSSI CHIUDE AL QUARTO POSTO

DOVIZIOSODOVIZIOSO

Massimo Brizzi per gazzetta.it

 

Il triplete fallito dalla Juve nel calcio, riesce all’Italia delle due ruote: il merito è di Andrea Dovizioso, che chiude il cerchio tricolore del Mugello affiancandosi a Migno e Pasini, vincitori in Moto3 e Moto2, nella parata patriotica della pista toscana. Dopo 9 anni il circuito di Scarperia parla solo italiano, non accadeva dal tris Corsi-Simoncelli-Rossi del 2008, e regala al mondo l’impresa di Dovizioso: un'impresa con la 'I' maiuscola, di certo la più bella in carriera.

 

È del Dovi il lampo, rosso, che incendia le colline del Mugello e incenerisce i rivali: il forlivese si impone con la Ducati nel GP d’Italia precedendo un tonico Vinales e un eccellente Petrucci, terzo con la Ducati Pramac, dopo una gara dura e serrata, che vede Rossi al 4° posto.

 

DOVIZIOSODOVIZIOSO

DUCATI IN FESTA — Vittoria preziosa per la scuderia di Borgo Panigale, che non s’imponeva sulla pista di casa dal 2009 con Stoner, e che dopo un inizio di stagione non così brillante come era lecito attendersi – 2 podi in cinque gare -, rialza la testa in un appuntamento in cui era chiamata a essere protagonista. La vittoria premia Dovizioso, terzo in prova, pure debilitato nella notte prima della corsa per un’intossicazione alimentare, ma bravissimo a sfruttare la cavalleria desmodromica per andare a raccogliere la corona di alloro.

 

Non solo applicazione e motore nel trionfo del forlivese: c’è anche tanta grinta e voglia di emergere. Forse anche di riscattarsi, visto che il suo compagno, il pluridecorato e pagato Lorenzo è solo 8°, dopo un bell'avvio, ma preceduto anche dall'altra Desmosedici di Bautista (5°) e davanti a Pirro, 9°.

 

DOVIZIOSODOVIZIOSO

ROSSI — Rossi, arrivato al Mugello, prima in dubbio, poi dolorante e titubante sulla sua tenuta alla distanza, ha lottato come un leone nelle prime fasi, poi è scivolato gradualmente all'indietro, forse per un inevitabile crollo fisico. Il suo 4° posto gli fa perdere ulteriore terreno da Vinales, che va a +30, ma, considerate le premesse il suo week end resta positivo. Davanti a lui, in classifica, però ora c'è Dovizioso, primo inseguitore di Maverick a 26 punti di distacco: una bel viatico per il forlivese e una grande iniezione di speranza per le ambizioni della casa di Borgo Panigale.

 

HONDA A TERRA — Evaporata la Honda: Marquez è solo 6°, mai in gara, e quello che alla vigilia era il suo uomo di punta, Pedrosa, si sdraia all'ultima tornata in un attacco forse eccessivo a Crutchlow, trascinato nella sabbia di conseguenza. A Tokyo devono rimboccarsi le maniche perché la Yamaha vola e la Ducati è in crescita.

 

HAYDEN OMAGGIOHAYDEN OMAGGIO

LA GARA — Le Ducati partono con le medie, scelta anche da Marquez all'anteriore, mentre Rossi e Vinales puntano sulla doppia mescola dura. Lo scatto al via è di Rossi che guida il gruppo, con Vinales, Lorenzo - grande avvio il suo -, Dovizioso e Marquez. Due giri e Jorge sale in cattedra e ingaggia un bel duello con Vale: motore e pieghe, un mix da brividi in cui si inseriscono pure Vinales e Dovizioso. Gruppo serrato, duelli ravvicinati, con palpitazioni a raffica sopratutto nella staccata della prima curva. Vinales va in testa, ma Dovizioso è una freccia avvelenata alle sue calcagna, mentre Petrucci risale (4°) e Lorenzo retrocede (6°).

 

A metà gara il quartetto Vinales-Dovizioso-Rossi-Petrucci scava un piccolo solco e a 10 giri dalla fine è il Dovi a prendersi il comando, con Petrucci, eccellente, che si incolla al suo codone. Rossi è fuori dai giochi, un'incertezza del ternano riporta Vinales secondo: mancano pochi giri, ma non sono abbastanza per poter insidiare Dovizioso. È il suo giorno, quello della gloria e del triplete dell'Italia.

ROSSIROSSI

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....