insigne italia spagna

DOVE VA L'ITALIA DI CONTE? - MURA: “CON LA CROAZIA SAREBBE STATO PEGGIO. LE ‘FURIE ROSSE’ SONO UNA GRANDE SQUADRA MA MENO FORTE DI QUELLA DI 4 ANNI FA” - SCONCERTI: “SPAGNA E POI GERMANIA: PER ANDARE OLTRE NON BASTANO FORTUNA E CUORE, SERVE UNA STRUTTURA CHE FORSE NON ABBIAMO”

1 - CROATI ANCORA PEGGIO E IL TEST DI OGGI NON SARÀ INUTILE

Gianni Mura per “la Repubblica”

SPAGNA CROAZIASPAGNA CROAZIA

 

Dunque ci toccherà la Spagna. Sarà difficile, ma con la Croazia sarebbe stato ancora peggio. Anzi, bisognerebbe ringraziare i croati perché hanno messo a nudo non pochi difetti, specie in difesa, dei campioni in carica. Erano e restano una grande squadra, ma meno forte di quella che ci ha battuto 4 anni fa.

Quanto a Italia-Eire di oggi, qualche istruzioni preventive.

 

1. Evitare di dire che la partita non conta nulla. Anche se è vero, per quelli del tifo che strappa i capelli, per gli innamorati dell’ultima spiaggia, per quelli che se non soffrono non si divertono, per chi è convinto che i nostri diano il massimo, e anche qualcosa in più, solo quando si trovano con le spalle al muro, con l’acqua alla gola, insomma in una situazione poco piacevole.

SPAGNA CROAZIASPAGNA CROAZIA

 

È colpa, anzi grande merito, dell’Italia, se la terza partita ha subìto un processo di sdrammatizzazione. In fondo, bastava vincere le prime due, ma non era così facile, come s’è visto, né scontato. Nessuno regala niente. La sua tranquillità l’Italia se l’è guadagnata sul campo e può ringraziare solo sé stessa. Certo non succede tutti i giorni che, in capo a due partite, si abbia la certezza di chiudere al primo posto vincendo, pareggiando e anche perdendo.

 

SPAGNA CROAZIASPAGNA CROAZIA

2. Per il ct la partita conta molto. Gli consente di schierare probabilmente solo tre uomini che erano in campo dall’inizio con la Svezia (Bonucci, Barzagli e Florenzi) e di valutarne altri otto, anche di più con i cambi. Deve capire se le riserve garantiscono il livello di fame e d’umiltà dei titolari. Le motivazioni stasera non possono essere altissime, dunque un piccolo calo d’intensità ci può stare.

 

Piccolo, però: uno sbraco manderebbe Conte su tutte le furie. Una partita a testa fredda e cuore caldo lo farebbe felice. Sarebbe la conferma che le sue lezioni sono arrivate fino all’ultimo banco. Da sottoscrivere il rimescolamento quasi totale. Da un lato, un’Italia che ha corso moltissimo deve rifiatare. Dall’altro, se non ora quando? E comunque un contentino ai panchinari fa sempre piacere.

antonio conte sanguinolentoantonio conte sanguinolento

 

3. La partita conta anche per chi gioca. Se l’Italia va avanti, la differenza può farla una squalifica, un infortunio. La partita di stasera può servire a Conte per comporre una griglia di eventuali sostituti, in particolare gli esterni alti, come si usa dire, ossia quelli che hanno il ruolo più faticoso. Di una vigilia senza brividi restano i dubbi sulla bontà del terreno di gioco e su quale sarà il modulo contiano.

BONUCCI ZAZA IMMOBILEBONUCCI ZAZA IMMOBILE

 

Nel cielo di Lilla svolazzano il 3-5-2, il 3-4-3, il 4-4-2, ma credo che Conte resterà fedele al 3-5-2, che tante soddisfazioni gli ha già dato. Stesso copione, diversi interpreti: da verificare la personalità di Ogbonna. Sulla destra, De Sciglio pronto a scalare, dall’altra parte Bernardeschi sembra favorito su El Shaarawy. Davanti, Zaza- Immobile è la coppia tonitruante, da cui ci può aspettare tutto e il contrario di tutto. Non è garantito che sia una bella partita, ma in questi europei la bellezza è un dettaglio che spesso passa in secondo piano.

 

2 - FAR BENE OGGI DA’ SICUREZZA CONTRO SPAGNA E GERMANIA

Mario Sconcerti per il “Corriere della Sera”

 

ZAZAZAZA

La partita con l'Irlanda non è la cosa più importante, ma non è una piccola cosa. Una squadra cresce se si convince di essere forte. L'Italia ancora non lo sa. Dovesse trovare difficoltà si squalificherebbero 5-6 giocatori diversi in un momento solo. Si spezzerebbe questa atmosfera sospesa tra l'impresa e il sorriso. È comunque l'ultimo giorno di vacanza, una piccola festa che ci siamo guadagnati. Il problema vero è nei prossimo turni.

 

BERNARDESCHIBERNARDESCHI

Andando avanti troviamo Spagna e Germania. A questo punto il calcolo diventa quasi statistico: solo una grande squadra può batterle entrambe. L'impresa è vincerne una, due imprese significano un valore che molto discretamente non vedo. Sono squadre imperfette anche le altre, la Spagna campione si è fatta beffare dalla Croazia, la Germania è molto bella ma vanesia, un po' frivola in difesa, come disdegnasse il colpo che libera.

 

Ma messe una di seguito all' altra, valgono tutto un torneo. Mi sembrano troppo per la nostra Italia. Per andare oltre non basta la fortuna, non basta nemmeno il cuore, serve una struttura che forse non è ancora sufficiente. È per questo che diventa importante anche la partita di oggi, perché offre quasi una decina di soluzioni alternative, cioè un'integrazione di forza, alcuni cambiamenti di idee.

 

ZAZAZAZA

Quali sono le più verosimili? Cancelliamo la difesa che sappiamo essere la parte sicura. A centrocampo Sturaro può solo sostituire Parolo, Giaccherini ha un altro ruolo, vale da solo un paio di schemi. Florenzi mezzala è un Giaccherini meno astuto, più muscolare. Le vere alternative restano quattro, le due ali (Bernardeschi-El Shaarawy) e i due attaccanti (Immobile e Zaza). Bernardeschi è un fantasista moderno, cioè di corsa, un piccolissimo Bale.

IMMOBILEIMMOBILE

 

El Shaarawy adesso è più completo ma anche più attaccante. Fargli fare tutta la fascia e anche gol non è facile. Ma chi due farà bene diventerà un' occasione. Immobile è più contropiedista di Pellé e meno riferimento. Più adatto a subentrare. Zaza c'è già, e il nostro mezzo servizio più lussuoso. Potrebbe fare il salto.

 

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....