berrettini nadal

NADAL È ANCORA TROPPO FORTE PER BERRETTINI – DOPO I 4 CHILI PERSI NELLA BATTAGLIA CONTRO SHAPOVALOV RAFA E’ UNA FURIA: DOMINA I PRIMI DUE SET, PERDE IL TERZO E POI SI PRENDE DI IMPERIO LA FINALE DEGLI AUSTRALIAN OPEN: AFFRONTERA’ IL VINCENTE TRA MEDVEDEV E TSITSIPAS – IN CASO DI VITTORIA SORPASSERA’ FEDERER E DJOKOVIC NEL NUMERO DEGLI SLAM VINTI – LE PAROLE DI RAFA SU BERRETTINI (ALLA TERZA SEMIFINALE SLAM IN CARRIERA)

LE PAROLE DI NADAL SU BERRETTINI NELL'INTERVISTA A FINE GARA

Finale a Wimbledon, semifinale in Australia. Berrettini migliora ogni anno, è giovane, molto carismatico. Ha un futuro brillante davanti, gli auguro il meglio...

 

IL COMMENTO DI BARTOLETTI

nadal berrettini

Dal profilo Facebook di Marino Bartoletti

 

Quando Berrettini si era portato dallo 0 a 2 all'1 a 2 sinceramente ci eravamo un po' illusi. Illusione e speranza rafforzate dall'autorevolezza con cui aveva affrontato il quarto set arrivando a un passo dal break e spaventando il suo avversario. Poi un po' di orgasmo da prestazione e l'indubbio valore di Nadal hanno portato l'incontro verso quella che al momento è ancora la conclusione naturale.

 

È finita 3 a 1 per lo spagnolo che va in finale agli Australian Open: ed è giusto così. Ma l'inerzia e il futuro ci fanno l'occhiolino. Quando ci si sveglia all' alba per vedere che cosa combina un nostro campione dello sport vuol dire che sta comunque accadendo qualcosa di importante

 

NADAL-BERRETTINI

BERRETTINI NADAL

Federica Cocchi per gazzetta.it

 

È un peccato, Berrettini. Una sconfitta netta, troppo, contro un Rafa Nadal d'altri tempi. Una furia scatenata che sente il profumo del sorpasso a Federer e Djokovic nel numero degli Slam e non guarda in faccia nessuno. Un Nadal che, nonostante i quattro chili persi nella battaglia dei quarti vinta al quinto set contro Denis Shapovalov sembra essere rinato dalle proprie ceneri e spazza via ogni sicurezza di Berretto.

 

Il romano, alla terza semifinale Slam della carriera, ci porva e riesce a vincere comunque un set contro il mancino che nella stessa situazione si è già trovato 36 volte. Berretto cede 3-1 ma con onore: finisce 6-3 6-2 3-6 6-3 e adesso Nadal aspetta il rivale che uscirà dalla seconda semifinale, tra Daniil Medvedev e Stefanos Tsitsipas.

 

 

BERRETTINI NADAL

Si gioca col tetto chiuso per un acquazzone che dalla notte imperversa su Melbourne, L'umidità è altissima e le condizioni sono sicuramente più lente rispetto agli altri giorni. Situazione che avrebbe dovuto mettere in difficoltà il mancino di Manacor, e invece bagna le polveri all'italiano mai in grado di contenere i suoi attacchi. Primo set che parte con una doccia fredda per il nostro numero 1, infilzato con un break nel suo primo turno di battuta.

 

Finisce 2-0, e si capisce subito che non sarà una giornata facile. Il servizio di Berretto non incide come sempre, anche perché dall'altra parte della rete c'è un tizio che in carriera ha vinto 296 partite negli Slam in carriera e trova soluzioni per qualunque problema. Matteo non ha soluzioni dalla parte sinistra del campo e Rafa vola 3-0. Il tetto chiuso e la tanta umidità rallentano il gioco, l'azzurro muove il punteggio per l'1-3, tiene un buon game di battuta per il 2-4, ma non impensierisce quasi mai Nadal che serve bene issandosi 5-2 e chiudendo poi 6-3.

 

BERRETTINI NADAL

Secondo parziale che è ancora più drammatico: break in apertura di Rafa. Allo scadere della prima ora di gioco lo spagnolo comanda 6-3 3-0 con doppio break di vantaggio e dopo un'ora e 25 minuti Nadal è avanti 6-3 6-2 senza concedere nemmeno una palla break e con appena 6 gratuiti contro i 24 di Berrettini.

 

Terzo set più equilibrato, Matteo soffre meno in battuta. Sul 4-3 per Berrettini arrivano le prime palle break per l'azzurro che lascia andare il braccio per lo 0-40. Rafa salva la prima ma è impotente sull'accelerazione di dritto di Matteo che allunga 5-3. L'azzurro tiene l'ultimo turno di battuta a zero dimezzando lo svantaggio. Dopo 2 ore e 13 minuti Rafa è avanti 6-3 6-2 3-6. Il pallottoliere segna 11 ace per Berrettini, salito al 71% di prime con il 72% di realizzazione. I vincenti sono 30 per Matteo, 21 per Rafa, gli errori gratuiti 31 per Berrettini, 14 per lo spagnolo. Nel quarto set Matteo cerca di tenere ma nel decisivo ottavo game Rafa gli strappa il servizio e va a servire per il match. Non sbaglia. Ora Nadal corre per la storia.

MATTEO BERRETTINI COME DAMIANO DEI MANESKIN - MEME BY EMAN RUSberrettinimatteo berrettiniBERRETTINI NADAL 2

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....