sarri de laurentiis

NAPOLI, CHE AMMUINA! SCOPPIA LA CRISI DEL SECONDO ANNO TRA DE LAURENTIIS E SARRI - ORA CHE I RISULTATI SCARSEGGIANO, VA IN ONDA IL FILM GIÀ VISTO CON BENITEZ: AL PRESIDENTE NON VA GIÙ L'INTEGRALISMO DELL'ALLENATORE CHE INSISTE CON GLI STESSI UOMINI E SISTEMI DI GIOCO - IL RAPPORTO NON È PIÙ SOLIDO: PRIME VOCI SU DI FRANCESCO

Marco Azzi per www.repubblica.it

SARRI DE LAURENTIISSARRI DE LAURENTIIS

 

C'è giusto il tempo per tirare un po' il fiato e guardarsi negli occhi, con dietro l'angolo l'anticipo di venerdì sera al San Paolo contro l'Inter. Niente processi, dunque: anche perché Maurizio Sarri continua a vedere il bicchiere mezzo pieno ed è convinto che il suo Napoli abbia giocato una ottima partita pure con il Sassuolo, peccando soltanto di immaturità nella gestione del vantaggio.

 

Ma il punto di vista dell'allenatore cozza con i numeri: a cominciare dai 6 punti in meno messi insieme finora dagli azzurri rispetto allo scorso campionato. La flessione, risultati alla mano, è fin troppo evidente e impossibile da negare. In particolare nell'ex fortino di  Fuorigrotta, dove l'ultima vittoria risale a più di un mese fa e i pareggi consecutivi sono saliti a tre, dopo quelli altrettanto deludenti contro la Lazio in campionato e la Dinamo Kiev in Champions.

 

SARRI DE LAURENTIIS GIUNTOLI 2SARRI DE LAURENTIIS GIUNTOLI 2

Il Napoli non sa più vincere e contro il Sassuolo non è riuscito nemmeno a sfruttare la spinta dei 50 mila tifosi presenti in tribuna. Non c'era invece Aurelio De Laurentiis, sempre più lontano da una squadra che ha smesso di entusiasmarlo da un pezzo. Anche il rapporto con Sarri, come era successo con Benitez, rischia di perdere colpi e comincia a logorarsi, per colpa della crisi del secondo anno.

 

Capitò lo stesso con Rafa: prima un campionato super e poi la caduta libera al quinto posto, complici le divergenze sul mercato tra tecnico e società. Tira aria di déjà-vu, nel club azzurro. Pure perché dalla panchina non arrivano dei segnali distensivi,  con l'accantonamento di tutti i rinforzi estivi e la scelta ostinata di insistere sempre con la vecchia guardia.

 SARRI DE LAURENTIIS SARRI DE LAURENTIIS

 

Sarri si fida solamente dei suoi pretoriani, che hanno ormai imparato a memoria la lezione ed eseguono alla perfezione gli ordini del loro tecnico. Anche contro il Sassuolo, in effetti, la manovra del Napoli è stata a lungo ordinata e l'equilibrio tra i reparti apprezzabile. Ma il San Paolo da un po' di tempo a questa parte sta vedendo all'opera una squadra - per dirla come Riccardo Cocciante - "bella senz'anima": che esegue il suo compitino con monotona puntualità, più preoccupata di accontentare il suo maestro che di raggiungere il risultato.

 

sarri de laurentiissarri de laurentiis

Gli azzurri sono diventati prevedibili, oltre a essere stanchi per il doppio impegno in campionato e Champions League. I rincalzi più riposati, in particolare Giaccherini e l'oggetto misterioso Rog ("Aspetto con interesse il suo debutto'' ha detto oggi De Laurentiis), continuano però a non trovare spazio: come Tonelli. E il part time è il massimo della aspirazione pure per i vari Zielinski, Maksimovic e El Kaddouri: tutti giocatori che hanno il serbatoio pieno e potrebbero riaccendere la scintilla.

 

Il Napoli si sta invece trascinando verso la sosta di fine anno, nella speranza che sia la riapertura invernale del mercato a risolvere l'emergenza, soprattutto quella che si è venuta a creare in attacco per l'infortunio di Milik. Ma c'è il rischio di questo passo di perdere troppo terreno. Le prossime due partite, contro l'Inter e il Benfica, rischiano di diventare un crocevia per le ambizioni degli azzurri e anche per la seconda stagione del ciclo di Sarri, a cui De Laurentiis è convinto di aver messo a disposizione un organico competitivo e non solo da sesto posto.

 

SARRI DE LAURENTIIS SARRI DE LAURENTIIS

I due sono legati da un contratto molto lungo (altre tre stagioni) e ufficialmente continuano a remare nella stessa direzione: nascondendo però sempre più a fatica la rispettiva insofferenza. Il futuro a lunga scadenza della coppia non è più così scontato, dunque. Dipenderà dai risultati, mentre affiorano già i primi spifferi. "Le voci che mi avvicinano alla panchina azzurra sono un onore", ha detto lunedì sera al San Paolo Eusebio Di Francesco, giovane e preparato. È uno di quelli che in teoria avrebbero il profilo giusto.

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....