de laurentiis sarri

VOLATONA SCUDETTO: IL NAPOLI CHIEDE ALLA LEGA DI GIOCARE LE ULTIME 2 PARTITE ALLO STESSO ORARIO DELLA JUVE – DA REGOLAMENTO SOLO PER L’ULTIMA GIORNATA E’ PREVISTA LA CONTEMPORANEITA’ – SARRI SI E’ LAMENTATO PIU' VOLTE PER IL FATTO CHE I BIANCONERI GIOCASSERO PRIMA DEL NAPOLI

de laurentiis sarri

Mimmo Malfitano per la Gazzetta dello Sport

 

Nulla si lascerà al caso in questo finale di campionato. A meno quattro giornate dal termine, sono iniziate le grandi manovre, perché tutto si svolga senza concedere vantaggi a nessuna delle due pretendenti allo scudetto. Il Napoli s’è già mosso in anticipo chiedendo alla Lega la contemporaneità delle gare della penultima giornata, quelle che per regolamento possono disputarsi anche in orari diversi. Infatti, soltanto per l’ultima giornata è previsto l’orario d’inizio uguale per tutte e dieci le partite. Per la penultima no, c’è la possibilità che Napoli e Juventus possano giocare in orari o addirittura in giorni diversi. E la giornata è abbastanza intensa per le due squadre. I bianconeri avranno la trasferta all’Olimpico, per affrontare la Roma, mentre il Napoli giocherà a Marassi, contro al Samp. 

sarri e allegri

 

TUTTO IN GIOCO - Ovviamente, è la speranza di Maurizio Sarri e dei suoi giocatori: giocarsela fino in fondo è l’obbiettivo comune nello spogliatoio napoletano. E, dunque, la penultima giornata potrebbe diventare decisiva se nel prossimo turno la Juve batterà l’Inter e il Napoli la Fiorentina. Certo, di mezzo ci sarà un turno interlocutorio con i campioni d’Italia che affronteranno il Bologna all’Allianz Stadium e il Napoli che ospiterà il Torino, al San Paolo. Tutto è ancora aperto, comunque, e proprio per misurarsi alla pari, la dirigenza napoletana ha già chiesto alla Lega la possibilità di giocare in contemporanea con la Juventus. Una richiesta legittima, per evitare che ci sia una diversità di trattamento, che un orario anziché un altro possa favorire l’una o l’altra pretendente. Insomma, per mettersi al riparo da qualsiasi sorpresa, il Napoli si è mosso in largo anticipo. presentando la sua richiesta. 

 

SARRI DE LAURENTIIS GIUNTOLI

SEGNALI POSITIVI - Nell’ambiente napoletano prevale l’ottimismo, a Castel Volturno c’è la sensazione che nelle stanze del potere faranno di tutto per non dare vantaggi a nessuna delle due squadre. D’altra parte, dopo sei anni di dominio bianconero, stavolta il campionato sta vivendo un epilogo di grandi emozioni. L’ultima è quella che ha regalato ai suoi tifosi proprio il Napoli che, domenica scorsa, ha battuto la Juve nello scontro diretto. Un risultato che ha consentito al collettivo di Maurizio Sarri di portarsi ad un solo punto dal primo posto. E con quattro giornate ancora tutte da giocare, nessuno ha voglia di mollare o di concedere vantaggi all’avversario. Di questo, probabilmente, terrà conto la Lega quando dovrà decidere su anticipi e posticipi per le gare del 13 maggio, quelle della penultima giornata. 

allegri benatia

 

PRECEDENTI - Quest’anno, proprio gli anticipi e i posticipi hanno creato parecchio malumore nell’ambiente napoletano. Malumore che non ha mai nascosto Maurizio Sarri che, in più di un’occasione, ha ribadito la sua contrarietà per il fatto che la Juventus giocasse molte volte prima del suo Napoli. Il prossimo turno, però, potrebbe essere a vantaggio del Napoli considerando che la Juventus giocherà sabato sera, a San Siro, contro l’Inter, e Sarri e i suoi avranno l’opportunità di affrontare la Fiorentina conoscendo già il risultato della capolista. Allora, le grandi manovre sono già iniziate, il primo passo l’ha fatto il Napoli, Aurelio De Laurentiis interverrà personalmente per convincere i vertici della Lega ad accogliere la sua richiesta. Ma molto dipenderà anche dalla disponibilità della pay tv a venire incontro alle esigenze delle due squadre, a modificare il solito palinsesto fatto di anticipi e posticipi partendo dal sabato pomeriggio fino al monday night che in genere chiude la giornata.

SARRI DE LAURENTIISSARRI DE LAURENTIIS 2 SARRI DE LAURENTIISSARRI DE LAURENTIIS GIUNTOLI 2

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”