A NAPOLI LE COSE NON VANNO BENITEZ - DOPO LA PARTENZA SPRINT, I PARTENOPEI HANNO FINITO LA BENZINA: PERSI GLI SCONTRI DIRETTI E PRESI 10 GOL IN QUATTRO PARTITE

Alessandro Pasini per "Il Corriere della Sera"

Il carattere non fa punti, le occasioni non sono gol e l'unico fatturato che conta è quello dei risultati nei big match: il Napoli ne ha vinto uno in casa 2-1 con il Borussia Dortmund il 18 settembre, poi è precipitato nel limbo delle squadre normali.

L'1 ottobre a Londra ha perso con l'Arsenal 2-0, e la partita era chiusa già dopo 15'; il 18 ottobre ha perso 2-0 all'Olimpico con la Roma: gara equilibrata, forse da pareggio, comunque persa; il 10 novembre è crollato 3-0 a Torino con la Juventus andando sotto dopo nemmeno 2 minuti (e i 21 centimetri di fuorigioco di Llorente, rilevabili solo alla tv, non possono essere un argomento a propria difesa); martedì infine è stato abbattuto 3-1 dal Borussia Dortmund, passando in svantaggio all'alba e giocando sempre in salita: si è illuso sì due volte (quando Higuain ha avuto la palla dell'1-1 e Insigne ha segnato l'1-2) ma ha anche evitato il crollo solo grazie a un clamoroso Reina, sei volte decisivo.

Questi quattro k.o., con 10 gol presi e uno solo fatto, sono un dato inquietante e dicono che il Napoli non è ancora pronto per gli alti livelli del calcio europeo, e anche in serie A (dove sabato ha perso con il Parma) ha le sue belle difficoltà. Eppure, dopo la resa del Westfalenstadion Benitez si è detto soddisfatto e ha elogiato il carattere dei suoi. Un'aggravante. E un'ammissione implicita sui limiti strutturali della rosa, perché nessuna grande squadra al mondo esce soddisfatta dopo una sconfitta tanto pesante nei modi e nelle conseguenze.

Rafa poi si è appellato alle differenze di forza economica tra il Napoli e Borussia, Arsenal e Juve. Il famoso fatturato è un'argomentazione ormai di moda presso molti allenatori, ma è fuorviante: a parte che De Laurentiis in estate ha fatto un ricco mercato, nel calcio le sproporzioni finanziare sono una condizione naturale. Provare a ridurle è giusto, ma oltre un certo limite è impossibile. E invocarle come giustificazione non ha senso, sennò un giorno si arriverà a chiedere una redistribuzione dei punti in base a un coefficiente fondato sul fatturato.

In realtà, i problemi sono altri: diversi giocatori in difficoltà (Callejon, Insigne, Maggio, Hamsik, Inler, Higuain, in Germania ottimo assistman ma senza gol su azione da Milan-Napoli 1-2 del 22 settembre) e altri inadatti (Armero, Pandev, Dzemaili, i centrali a parte Albiol); una fase difensiva carente; troppa tenerezza nell'approccio, soprattutto in trasferta (Pandev, sempre tra i più friabili, riconosce: «Non siamo abbastanza cattivi»); una condizione atletica rivedibile (nel secondo tempo certi azzurri parevano studenti in Vespa che sfidano Marquez sulla Honda); una manovra monocorde e senza varianti.
Il 4-2-3-1 di Benitez è bellissimo se tutti stanno bene, altrimenti diventa un freno a mano. Su questo però lo spagnolo è irremovibile: «Meglio perdere così che difendendoci in undici», ha detto martedì notte. Idea nobile. Resta però il fatto che il problema di un centrocampo in inferiorità numerica è emerso anche con il Parma, guidato da un Cassano che il ritmo dei tedeschi se lo sogna.

A questo punto, viste le premesse, per restare in Champions e non finire nell'Europa League che De Laurentiis detesta più di un'assemblea di Lega sembra paradossalmente più facile sperare in un colpo del Marsiglia con il Borussia piuttosto che in un 3-0 al San Paolo con l'Arsenal. Ma siamo comunque nel campo dei sogni ed è un peccato. Anche se non ci sarebbe alcuna vergogna nell'uscire a testa alta in un girone con Arsenal e Borussia Dortmund, un po' di rimpianto rimarrebbe, soprattutto ricordando la magnifica vittoria di settembre al San Paolo sulla Banda dell'oro. Sembrava il primo mattone per costruire qualcosa di grande. Ora assomiglia solo a una breve illusione di fine estate.

 

POMPAMEO CON RAFA BENITEZ Rafa BenitezRafa Benitez arsenal napoli hamsik BENITEZ-HIGUAINbritos images

Ultimi Dagoreport

elly schlein giuseppe conte goffredo bettini gaetano manfredi piero vincenzo de luca roberto gualtieri silvi salis vincenzo decaro michele emiliano

DAGOREPORT - IL PD GUIDATO DA ELLY SCHLEIN? E' COME "'A PAZZIELLA 'MMAN 'E CRIATURE". IL GIOCATTOLO STA IN MANO AI BAMBINI. E LORO CHE FANNO? CI GIOCANO, SO' BAMBINI. E LO FANNO A PEZZI - CONFONDENDO LA LEADERSHIP CON L'AMBIZIONE, LA SEGRETARIA DEL PD SI E’ RINTANATA IN UN BUNKER: DIFFIDA DI TUTTI E SI CIRCONDA SOLO DEI SUOI “PASDARAN”: BONAFONI, ALIVERNINI E TARUFFI - NON SOPPORTA L’ASSE TRA CONTE E BETTINI; VIVE CON LA PAURA CHE BONACCINI VOGLIA SOSTITUIRLA AL PRIMO PASSO FALSO E CHE SILVIA SALIS LE FREGHI LA SEGRETERIA – SOSPETTI VERSO IL SINDACO DI NAPOLI GAETANO MANFREDI, POSSIBILE “PAPA STRANIERO” DEL “CAMPO LARGO” – ELLY DIFFIDA (EUFEMISMO) DI PRODI, CHE NON LA VEDE CANDIDATA PREMIER, E DI FRANCESCHINI, CHE LA PENSA ALLO STESSO MODO MA NON LO DICE - IL FASTIDIO VERSO MISIANI, GUALTIERI, MANCINI E ONORATO - VOLEVA ELIMINARE I ''CACICCHI'' MA HA RINCULATO CON DE LUCA E SOFFRE LE SMANIE DI EMILIANO IN PUGLIA - QUALCHE ANIMA PIA SPIEGHI ALLA GRUPPETTARA DI BOLOGNA CHE NON SIAMO ALL’OCCUPAZIONE DEL LICEO, NÉ TANTOMENO SUL CARRO DEL PRIDE DOVE SI È ESIBITA IN MODALITÀ “CUBISTA” SULLE NOTE DI “MARACAIBO” (VIDEO)

beppe grillo marco travaglio giuseppe conte elly schlein eugenio giani

DAGOREPORT: IL CONTE TRAVAGLIATO - DI BOTTO, SIAMO RITORNATI AI TEMPI DI BEPPE GRILLO: SULL’OK ALLA CANDIDATURA IN TOSCANA DEL DEM EUGENIO GIANI, CONTE NON TROVA IL CORAGGIO DI METTERCI LA FACCIA E RICICCIA IL ''REFERENDUM'' ONLINE TRA GLI ISCRITTI, L’UNO VALE UNO, LA “BASE” DA ASCOLTARE - MA L'EX "AVVOCATO DEL POPOLO" NON DOVEVA ESSERE IL LEADER CHE I 5STELLE NON HANNO MAI AVUTO, QUELLO CHE SI IMPONE E TRACCIA LA VIA AL SUO PARTITO? - DATO CHE GIANI, PER VINCERE, PUO' FARE A MENO DEI VOTI 5STELLE, NEL PD S'INCAZZANO CON LA SUBALTERNITÀ A CONTE DI ELLY SCHLEIN CHE HA ACCETTATO E PROMOSSO LA CANDIDATURA DEL 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA: "QUESTI INGRATI È MEGLIO LASCIARLI CHE PRENDERLI" - MA TRA ELLY E PEPPINIELLO, C’È DI MEZZO LA COLONNA DI PIOMBO DI MARCO TRAVAGLIO, CHE DETTA OGNI MATTINA I DIECI COMANDAMENTI DELL'IDEOLOGIA M5S, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" PD-M5S SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL''ARMATA BRANCA-MELONI...

netflix disney plus streaming

DAGOREPORT - “TOPOLINO” HA FAME - DISNEY SCUCE 3 MILIARDI DI DOLLARI PER COMPRARSI LE ATTIVITÀ MEDIA DELLA NFL, LA LEGA DEL FOOTBALL AMERICANO. QUALE SARÀ IL PROSSIMO PASSO? UN CONSOLIDAMENTO NELLO STREAMING È INEVITABILE (IL MERCATO È SATURO DI SERVIZI E CONTENUTI) E C’È CHI SI SPINGE A UN’ACQUISIZIONE DI PESO, COME NETFLIX - LA PIATTAFORMA CAPITALIZZA IL DOPPIO MA FATTURA UN TERZO DELLA DISNEY  – RUMORS ANCHE SU UN INTERESSE DI AMAZON PER SPOTIFY: LÌ I SOLDI NON SAREBBERO UN PROBLEMA (IL SERVIZIO DI E-COMMERCE DI BEZOS CAPITALIZZA 2MILA MILIARDI CONTRO I 130 DELLO STREAMING MUSICALE)...

matteo piantedosi giorgia meloni carlo nordio giusi bartolozzi alfredo mantovano almasri

DAGOREPORT - GIORGIA MELONI RISCHIA DI BRUTTO SUL CASO ALMASRI: PRENDERSI LA RESPONSABILITÀ DELLA SCARCERAZIONE E DEL RIMPATRIO (CON VOLO DI STATO) DEL TORTURATORE LIBICO EQUIVALE A UNA PUBBLICA SCONFESSIONE DEI MINISTRI NORDIO E PIANTEDOSI, CHE IN AULA HANNO MINIMIZZATO CON BUGIE LA QUESTIONE ATTACCANDO I GIUDICI – IL TRIBUNALE DEI MINISTRI, SCAGIONANDO LA STATISTA DELLA GARBATELLA E RINVIANDO A GIUDIZIO I DUE MINISTRI E IL SOTTOSEGRETARIO ADDETTO AI SERVIZI SEGRETI, HA APERTO UNA BOTOLA DOVE, DALL'ALTO DEL SUO DILENTATTISMO, MELONI È CLAMOROSAMENTE CADUTA - LO "SCUDO" PER SALVARE GIUSI BARTOLOZZI NON ESISTE: NON ESSENDO STATA RINVIATA A GIUDIZIO, IL GOVERNO NON PUÒ  ESTENDERE "IL CONCORSO" NEL REATO COL MINISTRO NORDIO. COSI', IL PARLAMENTO PUO' NEGARE L'AUTORIZZAZIONE A PROCEDERE CONTRO PIANTEDOSI, NORDIO E MANTOVANO, MA LA PROCURA DI ROMA NON AVRÀ ALCUNO OSTACOLO A RINVIARE A GIUDIZIO LA BARTOLOZZI, CON CONSEGUENTI ''RICADUTE POLITICHE'' SU MELONI - PERCHE' NON HANNO MESSO IL SEGRETO DI STATO...

donald trump volodymyr zelensky steve witkoff vladimir putin

DAGOREPORT - È FINALMENTE LA VOLTA BUONA PER LA PACE TRA RUSSIA E UCRAINA? – L’INVIATO SPECIALE DI TRUMP A MOSCA, STEVE WITKOFF, DOPO TRE ORE DI FACCIA A FACCIA, HA CONVINTO PUTIN A INCONTRARE IL TYCOON, CONSIGLIANDOGLI DI PRESENTARSI CON UN “REGALINO” DI BUONA VOLONTA': COME LA FINE DEGLI ATTACCHI DI DRONI E AEREI – IL FACCIA A FACCIA, CHE SI TERRÀ DOPO FERRAGOSTO NELLA TURCHIA DI ERDOGAN, HA OTTENUTO IL VIA LIBERA DA ZELENSKY, MERZ, STARMER E RUTTE (NON COINVOLTI IL GALLETTO MACRON E LA "PONTIERA SENZA PONTE'' MELONI) - MA PER FARLA FINITA, PUTIN DEVE PORTARE A MOSCA IL BOTTINO DEL VINCITORE: NON VUOLE E NON PUO' PERDERE LA FACCIA DOPO TRE ANNI DI GUERRA - TRUMP HA RASSICURATO ZELENSKY CHE L'UCRAINA NON VERRA' UMILIATA DALLA RUSSIA - IN VISTA DEL VOTO DI MID-TERM 2026, PER IL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA LA PACE VALE COME UN GOL IN ROVESCIATA...