osimhen frosinone napoli

IL NAPOLI DI RUDI GARCIA NON C’ENTRA NIENTE CON QUELLO DI SPALLETTI MA OSIMHEN È SEMPRE LA SOLITA BELVA: 3-1 IN RIMONTA IN CASA DEL FROSINONE – CIOCIARI IN VANTAGGIO SU UN CONTESTATISSIMO RIGORE (“E’ LA PENALE SPALLETTI”, PROTESTANO I TIFOSI PARTENOPEI SUI SOCIAL) – IL GIOCO E’ MENO LOBOTKA-DIPENDENTE E PIÙ VERTICALE. RASPADORI ANDRÀ RIVISTO CON AVVERSARI PIÙ CONSISTENTI. E’ BASTATO OSIMHEN DA SOLO PER BATTERE I NEOPROMOSSI…

Massimiliano Gallo per ilnapolista.it

frosinone napoli

Il Napoli ha vinto 3-1 a Frosinone. Garcia ha superato il primo esame. Ha portato a casa i tre punti e ha mostrato idee di gioco significativamente diverse da quelle di Spalletti. Ha avuto coraggio nel far giocare il neoacquisto Cajuste dal primo minuto, anche se l’esperimento non è riuscito (rigore provocato in avvio, ammonizione e la sensazione di essere un pesce fuor d’acqua).

 

Ha visto con gioia che a Osimhen la fame non è passata: da solo il nigeriano è bastato per battere i neopromossi. Raspadori andrà rivisto con avversari più consistenti. Bene quando le maglie dei ciociari si sono allargate. Il Napoli ha confermato di essere una squadra verticale, straripante quando parte in contropiede. Kvaratskhelia in questo assetto può fare sfracelli.

 

frosinone napoli

Il Napoli è talmente forte che non sarebbe mai riuscito a non battere l’audace (per non dire incosciente) Frosinone di Di Francesco. Ha avuto un po’ di paura in avvio ma poi si è via via sciolto, ha pareggiato con Politano e poi è andato in vantaggio nel finale del primo tempo con un gran destro di Osimhen. Meglio nel secondo tempo, con Anguissa al posto di Cajuste, anche se gli azzurri hanno sprecato troppo nonostante il terzo gol di Osimhen (doppietta per lui).

 

 

Per capire la differenza rispetto alla scorsa stagione, basta dare uno sguardo ai palloni toccati da Lobotka per avere la conferma che i punti di contatto tra Spalletti e il francese sono pochini, come peraltro il tecnico ha cercato di dire per tutta l’estate. Nel primo tempo lo slovacco ne ha giocati 30, Rrahmani 51. Tra i due anche Juan Jesus e Di Lorenzo. I numeri del regista sono un po’ cresciuti nel corso della partita. Alla fine 68 tocchi per lui, come Juan Jesus, 84 per il kosovaro.

 

osimhen frosinone napoli

Tanto per capire l’andazzo, pronti via la squadra di Garcia è si affidata a due lanci lunghi di Rrahmani. Non è necessariamente un male, per noi decisamente no, basta non presentare il tecnico ex Roma come un prosecutore del lavoro svolto dal ct della Nazionale.

 

La partita poteva mettersi anche male, visto che al sesto minuto il Napoli era già sotto a causa di un rigore provocato da un calcione in area dello svedese Cajuste lanciato a sorpresa tra i titolari. Tutto sommato, dopo lo svantaggio il Napoli non ha sbandato nonostante qualche affondo del Frosinone. Anche perché il divario tra le due squadre era ed è enorme, diciamo anche un paio di categorie. A ogni accelerazione, il Napoli si è reso pericoloso. Ha prima pareggiato con Politano. Poi si è visto annullare per fuorigioco il primo vantaggio di Raspadori e infine il gol buono l’ha segnato Osimhen con una fucilata di destro. A fine primo tempo Napoli 2 Frosinone 1.

 

osimhen frosinone napoli

Il resto – terzo gol a parte – è stata l’occasione per mettere gamba. L’impressione è che il Napoli sia una squadra ancora più europea. Quando strappa, può fare molto male. Deve trovare altri equilibri e acquisire sicurezza in fase difensiva. L’attacco ciociaro non è certo un test attendibile. Garcia si è beccato il primo giallo per proteste su un probabile rigore su Zielinski. Ma, come diceva Nick Carter, tutto è bene quel che finisce bene. E l’ultimo chiuda la porta.

Ultimi Dagoreport

giampaolo rossi rai report sigfrido ranucci giovanbattista fazzolari francesco lollobrigida filini

DAGOREPORT – GIAMPAOLO ROSSI IERI ALLA CAMERA DEI DEPUTATI NON HA INCONTRATO SOLO I FRATELLINI D’ITALIA, MA TUTTI I PLENIPOTENZIARI PER LA RAI DEI TRE PARTITI DI MAGGIORANZA: GASPARRI (FI), MORELLI (LEGA) E FILINI (FDI). TUTTI SI SONO LAMENTATI CON L’EX FILOSOFO DI COLLE OPPIO, MA IL PIÙ DURO È STATO IL SOTTOTENENTE DI FAZZOLARI. FILINI SPRIZZAVA FIELE PER L’INCHIESTA DI “REPORT” SUI FINANZIAMENTI ALLEGRI DI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA ALLA SAGRA DEL FUNGO PORCINO DI LARIANO…

giorgia meloni daria perrotta giancarlo giorgetti

FLASH – GIORGIA MELONI HA DETTO A BRUTTO MUSO AL RAGIONERE GENERALE DELLO STATO, DARIA PERROTTA: “QUESTO È UN ESECUTIVO POLITICO E NON TECNICO”. IL CENTRODESTRA HA GIÀ SILURATO IL DG DEL TESORO, ALESSANDRO RIVERA, HA LIQUIDATO L’EX RAGIONIERE BIAGIO MAZZOTTA E HA ACCOMPAGNATO ALL’USCITA IL DIRETTORE DELLE PARTECIPATE, MARCELLO SALA. ORA SE LA PRENDE ANCHE CON LA FEDELISSIMA DI GIANCARLO GIORGETTI, CHE NON È CERTO UNA PERICOLOSA COMUNISTA, NÉ UNA OSTILE “MANDARINA” IN QUOTA “DEEP STATE”. A DESTRA COSA PRETENDONO DA MEF E RAGIONERIA? CHE SIANO USI A OBBEDIR TACENDO? DAVANTI AI TRISTI NUMERI, NON CI SONO IDEOLOGIE O OPINIONI…

sangiuliano gasdia venezi giuli

SULLA SPOLITICA CULTURALE DELLA “DESTRA MALDESTRA” – ALBERTO MATTIOLI: “CI RENDEMMO SUBITO CONTO CHE DA SANGIULIANO C’ERA NULLA DA ASPETTARSI, A PARTE QUALCHE RISATA: E COSÌ È STATO. GIULI AVEVA COMINCIATO BENE, MOSTRANDO UNA CERTA APERTURA E RIVENDICANDO UN PO’ DI AUTONOMIA, MA MI SEMBRA SIA STATO RAPIDAMENTE RICHIAMATO ALL’ORDINE - CHE LA DESTRA ABBIA PIÙ POLTRONE DA DISTRIBUIRE CHE SEDERI PRESENTABILI DA METTERCI SOPRA, È PERÒ UN FATTO, E PER LA VERITÀ NON LIMITATO AL MONDO CULTURALE - IL PROBLEMA NON È TANTO DI DESTRA O SINISTRA, MA DI COMPETENZA. CHE BEATRICE VENEZI NON ABBIA IL CURRICULUM PER POTER FARE IL DIRETTORE MUSICALE DELLA FENICE È PALESE A CHIUNQUE SIA ENTRATO IN QUALSIASI TEATRO D’OPERA - (PERCHE' SULL’ARENA DI VERONA SOVRINTENDE - BENISSIMO - CECILIA GASDIA, DONNA E DI DESTRA, SENZA CHE NESSUNO FACCIA UN PLISSÉ?)’’

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA") 

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....