fascetti

“SACCHI NON HA INVENTATO IL CALCIO” – PARLA EU-GENIO FASCETTI, L’UOMO CHE SALVO’ LA LAZIO DEL MENO NOVE DALLA C: "STO MALE PER L'ITALIA. BASTA COL TATTICISMO, LA SVEZIA COL SUO CATENACCIO HA FATTO RIVOLTARE ROCCO NELLA TOMBA" – POI PARLA DI CASSANO ("POTEVA DIVENTARE IL NUMERO 1 AL MONDO"), INSIGNE, CONTE, STOJKOVIC E DI FRANCO BALDINI CHE DI LUI DICEVA…- VIDEO

fascetti

 

Xavier Iacobelli per www.corrieredellosport.it

 

 

Scartabella fra gli appunti. «Questi sono del ‘90». Del ‘90? «Sì, quando allenavo il Toro. Vede? Le verticalizzazioni le facevamo anche allora. Nel calcio non s’inventa nulla. L’ho detto a Sacchi: è un mio amico, ma non ci sono mica solo la zona, il pressing, il 3- 4 -3-, il 4 - 3 -1 -2 e il tiki taka, troppo noioso. Basta con questo tatticismo esasperato e basta con i giocatori che non sanno manco saltare un uomo: e quando ce n’è uno capace di farlo, come Insigne, contro la Svezia non gioca. Come vivo l’eliminazione della Nazionale? Da italiano, quindi male. Una stangata così l’avevo presa già nel ‘58: all’epoca giocavo; la delusione brucia, ora come allora. I ragazzi avrebbero bisogno di maestri come Favini, Ussello, Rabitti che insegnavano la tecnica, i fondamentali. Ha visto la Svezia? Il suo catenaccio ha fatto rivoltare Rocco nella tomba».

 

No, non è cambiato per nulla, Eugenio Fascetti. La moglie Mirella lo chiama sempre Neno, con la tenerezza di un amore reciproco e infinito. Lo leggi nello sguardo. Nelle premure per il marito. Quando parla dei loro tre figli: «Insieme, abbiamo cambiato casa per 32 volte. Tutti e tre si sono laureati, tutti e tre ci regalano grandi soddisfazioni: siamo fieri di loro. Soprattutto, perché sono persone per bene».

 

fascetti cassano

TURCHETTA IL PIU’ GRANDE (AL GIOVEDI’) - Lui annuisce con il capo. Lui, il burbero, sincero, ruvido, icastico Eugenio, sempre fedele alle sue idee. Sempre fuori dal coro. E sempre con una memoria da elefante. «Guardi qui». Indica il ritaglio di quotidiano in cui si elogia il suo Casino Organizzato, l’etichetta giornalistica affibbiata allo scoppiettante laboratorio calcistico che è stato l’imprevedibile Varese di Fascetti e del prof. Enrico Arcelli, antesignano della preparazione atletica, della nutrizione corretta. «Nell’estate ’86, Berlusconi lanciò la campagna contro le crostate. A Varese, ci eravamo arrivati sette anni prima. Sa qual è stato il mio più grande giocatore del giovedì?». Del giovedì? «Sì, il giorno della partitella: Franco Turchetta, che poi ha vinto lo scudetto con il Verona di Bagnoli. Era un estroso del calcio, aveva un talento pazzesco, ma svaniva la domenica. Evidentemente, il giocatore pativa la tensione della partita vera. Un rebus che non è riuscito a risolvere nemmeno il mio amico Osvaldo». Già, Osvaldo Bagnoli, campione della scuola tecnica italiana. Come Ancelotti: «Quelli del Bayern gliel’hanno tirata, ma lui rimane fra i migliori». Come Gasperini: «La sua Atalanta marca a uomo e l’ha portata in Europa». Come Sarri: «Se il Napoli vince anche le partite in cui gioca male, non lo ferma più nessuno». Come Di Francesco: «Era con me a Lucca, un ragazzo intelligente, sempre desideroso di imparare. Bella la sua Roma». Come Simone Inzaghi: «Sta facendo grandi cose con la Lazio. Io ero così interista che decisi di andare al Pisa per il colore nerazzurro delle maglie. Poi sono diventato sempre più tifoso della Lazio...».

fascetti

CASSANO E CONTE - E Cassano? Una volta lei, che ha lanciato entrambi in serie A, disse: «Se potessi, metterei la testa di Conte sulle gambe di Cassano. Più sentito? «Non ci vediamo da quando sono andato al suo matrimonio. Mai allenato uno così. Con il pallone fra i piedi, era incontrollabile. E fisicamente forte, tanto forte: per fermarlo, bisognava sparargli. In quella Primavera del Bari c’erano lui, Enyinnaya, La Fortezza, Carrozzieri. A Lecce, invece, 14 anni prima, c’erano Garzya, Conte, Moriero, Petrachi. Al che, dissi a Mimmo Cataldo: rinuncio all’ingaggio se, in cambio, mi garantisci il 50 per cento del cartellino di ognuno di loro. Cassano poteva scrivere una grande pagina del calcio italiano: aveva tutto. Un vero peccato». Il tono della voce tradisce il rammarico per l’ex allievo che poteva diventare il Numero Uno e non ce l’ha fatta.

 

A Fascetti dispiace ancora oggi: forse, è stato l’unico con il quale Cassano ha rigato sempre dritto. S’illumina, invece, quando parla di Conte Semplicemente unico»). Mirella confida: «Lo sa che l’anno scorso, Neno è andato a fargli visita a Cobham, dove si allena il Chelsea? L’hanno accolto con tutti gli onori. E’ stata una grande emozione».

 

fascetti

IL GIORNALISTA SOTTO CASA - La signora si affaccia in libreria. Torna con una pagina di giornale, custodita da una cornice di legno. Titolo: «Allenatori sull’orlo di una crisi di nervi». Fascetti indica la firma: «Questo l’ha scritto lei. M’era piaciuto, l’ho conservato». Il passo che lo riguarda dice: «I nervi li ha fatti venire ai suoi contestatori, a quella parte della tifoseria barese che gli ha fatto la guerra tutto l’anno e la guerra ha perso. Fascetti è stato più forte di tutto e di tutti. Fascetti ha riportato il Bari in serie A». Il pezzo è di vent’anni fa. Mi domando se abbia più memoria Fascetti o un elefante. Non ho dubbi: Fascetti. I suoi rapporti con la stampa sono stati tempestosi a volte, diretti sempre. «Una sera, a Torino, un giornalista sbottò in tv: a Roma la gente dice che Fascetti non capisce di calcio. Ho telefonato in diretta: «Scusa, fammi i nomi di chi sostiene ciò che tu hai detto. Non fare il ruffiano con il tuo direttore perché è presente in studio. Il giorno dopo, alle nove del mattino, quel giornalista era sotto casa a chiedermi scusa».

 

fascetti

I TIFOSI DELLA LAZIO - A casa, qui, arriverà un tifoso della Lazio. «Mi ha telefonato, vuol venire apposta da Roma soltanto per stringermi la mano. La gente biancoceleste è incredibile. Sono passati trent’anni dal -9, eppure, ancora oggi, mi regala un affetto enorme, dovunque vada. Come nacque l’impresa? Nel ritiro di Gubbio. Dissi alla squadra: dovremo scalare una montagna. Chi ci sta, resti; chi vuole andare via, lo faccia. E poi, del -9 non parleremo più sino a quando saremo salvi. Perché ci salveremo. Andò così. Grazie anche al prof. Sassi, il preparatore.

 

 

Eravamo dieci anni avanti agli altri, pochi lo dissero e mi diede fastidio. Come quando, periodicamente, si alza uno e pretende di spiegarci come si gioca a calcio e io penso a Gipo Viani, a Schiaffino, a Di Stefano: dimenticarsi di loro è una bestemmia. Abbiamo vinto 4 mondiali con una grande difesa e il contropiede. Dicono che il libero non serva più: ma come giocavano le squadre di Moore, Ulshoff, Beckenbauer, Passarella, Scirea, Franco Baresi, Picchi? E il Grande Torino di Valentino Mazzola, il mio mito? Quando allenavo i granata, sono andato al Filadelfia che, nel ‘90, non era ancora rinato. Ho infilato il tunnel stretto, dove si passava a uno a uno. Un giorno, un signore ha incrociato Policano: scusi sa, ma con quel pallone che lei ha calciato male, Maroso avrebbe fatto gol. Io e Policano abbiamo sorriso. Se ci ripenso, mi emoziono ancora adesso».

fascetti cassano

 

CATTIVO COME L’AGLIO - Il sentimento traspare dalle parole di Eugenio. «Anche se Franco Baldini diceva: è cattivo come l’aglio. L’ho avuto calciatore nella Lucchese. Giocava bene. E Stojkovic...». Stojkovic? «Sì, l’ex della Stella Rossa di Mihajlovic, Pancev, Prosinecki, Jugovic: un campione. Era con me a Verona, se non fosse stato perseguitato dagli infortuni, sarebbe stato il migliore». Vola, il tempo. L’albero di Natale è già addobbato. Ci salutiamo. E’ stato davvero un piacere, gli dico. Lui: «Anche per me». Non è finita. Il giorno dopo squilla il telefono. «Volevo parlarle anche di Julinho che, dopo lo scudetto con la Fiorentina, la mattina alle 8 veniva a giocare a pallone con me sulla spiaggia del Lido. E di Fulvio Bernardini: ha vinto lo scudetto a Firenze e a Bologna, ha insegnato il calcio a tutti. A presto». A presto.

 

fascettiFascetticonte

 

Ultimi Dagoreport

friedrich merz donald trump starmer macron meloni von der leyen jd vance

DAGOREPORT - L’INCONTRO DI GIORGIA MELONI CON VANCE E VON DER LEYEN È STATO SOLO ''ACCIDENTALE'': È STATO POSSIBILE IN VIRTU' DELL’INSEDIAMENTO DI PAPA LEONE XIV (NON È STATA LA DUCETTA A CONVOCARE I LEADER, BENSI' SANTA ROMANA CHIESA) – LA "COMPASSIONE" DI TRUMP, CHE HA COINVOLTO LAST MINUTE "COSETTA" MELONI NELLA CHIAMATA CON MACRON, STARMER E MERZ – LE FAKE NEWS DI PALAZZO CHIGI PROPALATE DALLA STAMPA E MEDIA DI DESTRA COL SUPPORTO DEL “CORRIERE DELLA SERA”:  ALL’ORIZZONTE NON C’È MAI STATO ALCUN INVIO DI TRUPPE EUROPEE AL FIANCO DI KIEV CONTRO MOSCA. SOLO DOPO LA FIRMA DI UNA TREGUA, GRAN BRETAGNA E FRANCIA SONO A FAVORE DI UN INVIO DI TRUPPE, MA UNICAMENTE AL FINE DELLA SALVAGUARDIA DEI CONFINI UCRAINI, E COL FONDAMENTALE SUPPORTO INTELLIGENCE DELLA CIA - ALTRA MINCHIATA DELLA PROPAGANDA ALLA FIAMMA: NON E' MAI ESISTITA LA VOLONTÀ DI ESCLUDERE L’ITALIA DAL GRUPPO DEI ''VOLENTEROSI''. È LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" STESSA A ESSERSI CHIAMATA FUORI, IN PREDA ALL'AMBIZIONE SBAGLIATA DI DIVENTARE LA "PONTIERA'' TRA STATI UNITI ED EUROPA, E PER EVITARE GUAI IN CASA CON IL SUO NEMICO PIU' INTIMO, MATTEO SALVINI...

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…