AZZURRI SBIADITI (IN BRASILE CI FANNO BALLARE IL SAMBA!) - LA NAZIONALE DI PRANDELLI, FUORI DALLE TESTE DI SERIE, NON HA ALTERNATIVE DECENTI AI TITOLARI

Marco Ansaldo per "La Stampa"

A differenza di Prandelli non crediamo che sia meglio essere stati estromessi dalle teste di serie del Mondiale, tra le quali sono entrate la Svizzera e il Belgio. Non lo crediamo perché all'inizio dell'ultimo raduno fu proprio il ct a insistere che bisognava confermare il posto tra le prime 7 del ranking mondiale perché era importante essere alla guida di un girone. Oggi invece Prandelli dice che «forse è meglio così, andremo al Mondiale senza sognare troppo: ci andremo con maggiore umiltà, avremo da subito la giusta concentrazione». È chiaro che pure lui ha letto la favola di Esopo sulla volpe e l'uva.

Del resto il ct va compreso, la botta dei due pareggi in Danimarca e con l'Armenia l'ha subita soprattutto lui che contava di avere indicazioni confortanti sia sulle alternative ai dodici o tredici titolari, sia sulla possibilità di cambiare tatticamente la faccia dell'Italia.

Le risposte sono state scoraggianti. Chi aveva l'occasione per imporsi l'ha sprecata, ad eccezione di Insigne «che ha dimostrato personalità». Gli altri si sono rivelati tra la botte e il fiasco. «La maglia azzurra pesa - ha spiegato Prandelli -. Ci sono giocatori che fanno bene in campionato ma qui non si esprimono allo stesso modo. Da nove uomini freschi mi aspettavo qualcosa di più e non posso non tenerne conto nelle scelte dei 23 che porterò in Brasile: ho molte cose da valutare». L'alternativa a Buffon non esiste dopo aver visto che Marchetti ricade nelle incertezze di tre anni fa ai Mondiali: purtroppo non c'è altro oltre a lui e a Sirigu, che potrebbe scalzarlo come vice dello juventino.

I ricambi della difesa sono stati bocciati in blocco. Un centrale di riserva tra Astori, Ranocchia e Ogbonna (quest'ultimo è rimasto fuori in questo giro) lo si dovrà portare ma da quanto si è visto bisogna preparare i fazzoletti.

I terzini sono modesti, Pasqual e De Silvestri sono improponibili ma pure Balzaretti è stato parzialmente bocciato. Aquilani si è dimostrato l'eterno incompiuto nel momento in cui gli sono state affidate responsabilità, Florenzi (a parte il gol) ha latitato in copertura, Verratti non è mai entrato, segno che il ct non è così convinto di farne il vice Pirlo, Cerci è un'incognita, con una manciata di minuti a Copenaghen ha contribuito al pareggio, poi è stato panchinato a Napoli.

Quanto all'attacco, Prandelli ha in progetto la coppia Balotelli-Rossi, le incognite riguardano però la capacità di recupero di quest'ultimo: se non avrà ricadute fisiche, otto mesi bastano per rivederlo ai livelli precedenti agli infortuni, il punto interrogativo però rimane. Dunque il ct si è rafforzato nell'idea che l'Italia deve tornare al modulo dei quattro centrocampisti e che a giugno deve sperare nello stato di forma dei soliti noti.

C'è poi il caso Balotelli. «Lui è imprescindibile se vogliamo andare oltre i nostri limiti», ha spiegato Prandelli. Ha ragione. Senza SuperMario è un'altra Italia, meno competitiva ad alto livello: immaginarlo insieme al Totti di questo inizio di stagione è già un'iniezione di ottimismo ma anche da solo fa la differenza se ne ha voglia. «Mario bisogna farlo arrabbiare perché giochi così bene», scherza il ct. Ma gli atteggiamenti del milanista portano al disagio generale. «In questi dieci giorni si è avvertito e il disagio è contagioso. Per questo dobbiamo stringerci tutti attorno a lui». Insomma dall'epilogo delle qualificazioni l'Italia esce con nuove preoccupazioni.

In fondo è vero, non essere testa di serie è la disgrazia minore, dipende sempre dalla compagnia che si imbarca nel girone e anche all'ultimo Europeo la Nazionale non ebbe quel ruolo eppure arrivò in finale. Ma dirlo adesso sembra una scusa.

 

 

CESARE PRANDELLI A RIO DE JANEIRO FOTO LA PRESSE prandelli foto mezzelani gmt AJAX MILAN BALOTELLI balotellitotti insigneGIANLUIGI BUFFON SOTTO LA STATUA DEL CRISTO A RIO DE JANEIRO FOTO LAPRESSE

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....