alcaraz

NE DEVE ANCORA MANGIARE DI PAELLA IL BRUFOLOSO ALCARAZ PER ESSERE ACCOSTATO A NADAL! DOPO AVER TIONFATO A MIAMI, LO SPAGNOLO SI ERA PRESENTATO DA GRANDE FAVORITO A MONTECARLO, CON L'OBIETTIVO ENTRARE NEI PRIMI 10 NEL MONDO MA E’ STATO BUTTATO FUORI IN TRE SET DA KORDA –  CARLITOS HA FATTO CAPIRE DI AVER BISOGNO DI QUALCHE TEMPO IN PIÙ PER ADATTARSI ALLA TERRA BATTUTA. IL BRITANNICO NORRIE FUORI AL SECONDO TURNO…

Da ubitennis.com

 

S. Korda b. [8] C. Alcaraz 7-6(2) 6-7(5) 6-3

 

ALCARAZ

Dopo una lotta furiosa di tre ore, Sebastian Korda ha la meglio sul neo-campione di Miami Carlos Alcaraz con lo score di 7-6(2) 6-7(5) 6-3. Entrambi erano all’esordio al Country Club. L’americano fin da subito è aggressivo, dimostra di saper gestire meglio il vento e mette in campo un tennis estremamente vario. Nel primo set sorprende lo spagnolo al tie-break; poi perde il secondo ancora sul filo di lana.

 

Nel terzo, nonostante Carlos si fosse portato in vantaggio, continua a tenergli testa, recupera e lo stordisce ancora, alla distanza. Eccellente al volo, micidiali i fendenti da fondo e bravo a mantenersi lucido e propositivo fino alla fine. Il prossimo avversario sarà il vincente del match tra Fritz e Cilic.

 

Carlos Alcaraz si ferma al suo esordio nel Principato, facendo capire di aver bisogno di qualche tempo in più per curare la transizione da cemento a terra. Il tanto atteso 18enne spagnolo, neo-campione di Miami (nonché semifinalista di Indian Wells), va ko a sorpresa perchè aveva vinto l’unico precedente con Korda, la finale della scorsa edizione delle NextGen ATP Finals di Milano. Ma la sorpresa c’è fino a un certo punto perchè il grande talento dell’americano è destinato a lasciare il segno.

ALCARAZ

 

 

 

Una giornata soleggiata e un vento sempre più insistente accolgono i primi giocatori in campo. Il tennis che inaugura il day 4 del Rolex Monte-Carlo Masters è quello dei NextGen Alcaraz e Korda, finalisti, appunto, dell’edizione 2021 del torneo delle stelline a Milano. Anche se forse non è più il caso di chiamare così nessuno dei due protagonisti, che – specialmente lo spagnolo – sono già assoluti protagonisti del circuito. Un gioco estremamente equilibrato tra i due, fin dall’inizio, con Korda che salva due volte il proprio servizio dal break, nel game di apertura e nel quinto gioco. Ora è proprio l’americano a sorprendere l’avversario spingendo con i piedi dentro il campo, a strappargli il servizio e a salire 4-2. Ma Carlos ingaggia la lotta del gladiatore e, alla seconda occasione nel game, mette a segno il controbreak, per poi pareggiare sul 4-4.

 

CARLOS ALCARAZ AS

Nel frattempo, le folate di vento si fanno sempre più rapide e fastidiose. Nonostante ciò, Korda assesta colpi fluidi e ordinati da una parte all’altra del campo, che pizzicano le righe. Eppure la differenza la fa ancora lo spagnolo che, nonostante alcuni errori, impone il break a Sebastian, portandosi in vantaggio sul 5-4. Il rovescio lungolinea di Korda, fulmineo e preciso, punisce l’audacia di Alcaraz e suggella il controbreak del 5-5. Arrivano al 6-6, concedendo entrambi il servizio.

 

L’aggressività e l’audacia a rete premia Korda che scappa via sul 4-1; Alcaraz, dal canto suo, continua a martellare da fondo, fa un passo sul 2-4 ma non trova le misure per la smorzata, concedendo all’avversario il 5-2. Lo spagnolo gestisce male il vento e sbaglia ancora, offrendo così ben quattro set point a Sebastian a cui, invece, la smorzata decisiva riesce alla perfezione, andando a prendersi il primo parziale per 7 punti a 2 in poco più di un’ora.

 

In un set complessivamente equilibrato, in cui entrambi hanno avuto delle défaillances al servizio e hanno commesso numerosi errori, lo spagnolo non ha saputo “graffiare” nel rush finale, mentre Korda, in una manciata di punti, fa la differenza.

 

CARLOS ALCARAZ

La reazione “arrabbiata” di Alcaraz non si fa attendere e lo spagnolo stordisce l’avversario con un fulmineo 3-0. Korda si riprende e si instaura di nuovo il festival dei break; lo statunitense continua ad attaccare, con soluzioni perfette al volo che spiazzano l’avversario, 4-4. Tuttavia, Carlos è sempre più rabbioso, lotta e corre all’impazzata da fondo e avanza sul 5-4. I continui attacchi di Korda sono ancora impeccabili, ma anche Alcaraz non è da meno al volo.

 

Sfumano due set point spagnoli e un break point americano. Carlos spreca anche il terzo set point e Sebastian ne approfitta giocando di fioretto con smorzate, volée e passanti, 5-5. Doppio fallo sanguinoso per lo spagnolo che concede la possibilità del 6-5 a Korda. Alla fine, a 6-5 ci arriva Carlos, in un testa a testa di nervi e gestione del vento. La mano di Carlito è perfetta nel confezionare una smorzata da fondo campo velenosissima, contro la quale nulla può Sebi. Nonostante ciò, l’americano lo raggiunge sul 6-6.

 

CARLOS ALCARAZ

A differenza del primo set, lo spagnolo prende subito il largo sul 4-1; ma la situazione rischia di ribaltarsi ancora e Korda è coriaceo nel raggiungerlo sul 4-4. Le soluzioni del figlio di Petr sono deliziose, soprattutto al volo. Eppure, questa volta, Carlito impone la sua grinta. Avanza ancora sul 6-4 ma fallisce il quarto set point, nuovamente annullato con una volée magistrale di Korda. Ma il quinto è quello buono e Alcaraz chiude per 7 punti a 5 manovrando da fondo con grande intensità.

 

C’è il break in apertura di terzo set da parte di Alcaraz, che sale velocemente 2-0. Attenzione, però, perché Korda gli resta attaccato, ingaggia ancora una strenua lotta e pareggia i conti, 2-2. L’americano, mai domo, passa in vantaggio 3-2, poi 4-3 e ancora 5-3. Si procura un match point ma lo spreca con un malaugurato errore di dritto. Ce n’è un secondo. È quello buono. Sebastian Korda alza le braccia al cielo. Il derby delle stelle esordienti a Montecarlo è suo.

CARLOS ALCARAZ NADAL

 

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO