aru

VOL-ARU, OGGI O MAI PIU’ – NEL PRIMO TAPPONE ALPINO, FABIO ARU PERDE 31 SECONDI, SCIVOLA AL QUARTO POSTO MA EVITA IL CROLLO NONOSTANTE LA SANTA ALLEANZA TRA FROOME, URAN, BARDET E LANDA – IL CAVALIERE DEI 4 MORI RIMASTO SENZA SQUADRA OGGI ANDRA’ ALL’ ASSALTO DELLA MAGLIA GIALLA SULL’IZOARD

FABIO ARUFABIO ARU

Gianni Mura per La Repubblica

 

Tappa che dice molto e dice poco. Quel molto, relativo, tocca purtroppo Fabio Aru, che passa dal secondo al quarto posto in classifica.

 

Non è stato un crollo, ma una deriva controllata. Nell' ultimo tratto del Galibier, da solo, aveva già risposto a un allungo di Martin e due di Bardet. Al terzo di Bardet, quasi in cima, era rimasto indietro di 13". In 28 km di discesa controvento, stravolto ma orgoglioso, aveva ridotto le perdite a 18". Pochi, i 31" totali, se si considera che s' era ritrovato con Contador e altri reduci dalla fuga nata in avvio, sul Col d' Ornon.

 

Gente stanca, impossibilitata a dargli una mano, con l' eccezione di Dan Martin e di Meintjes, che avrà per compagno nella prossima stagione, con la maglia dell' UAE. Pochi, ma sufficienti a toglierlo, forse definitivamente, dalla zona-podio.

 

froome landafroome landa

Il "forse" è indispensabile perché si continua a viaggiare sul filo dei secondi. Ora sono 26" quelli che separano Aru da Uran e Bardet, appaiati sul secondo gradino. Con l' eccezione di ieri, tutte le tappe di montagna si sono concluse in volata. Segno che nessuno, nemmeno Froome, fin qui è stato in grado di fare la differenza. Uno ci sarebbe, Landa. Va forte, s' è visto anche ieri, ma fa parte della Sky e gli tengono la catena corta, casomai gli venisse qualche grillo per la testa. È un altro che saluterà a fine stagione, a Sky interessa molto di più la quarta volta di Froome che non la prima di Landa.

 

ARU FROOME SBAGLIANO STRADAARU FROOME SBAGLIANO STRADA

Il forse è indispensabile perché, presa una botta, quasi sempre Aru la restituisce o cerca di farlo. Succede a volte che il secondo e il terzo facciano alleanza contro il primo. Stavolta il primo, il terzo, il quarto e mettiamoci per buon peso pure il quinto, Landa, si sono alleati contro Aru. Vederli andare giù a 85 all' ora verso Serre Chevalier, vederli rischiare la pelle per una manciata di secondi dava la misura di quanto ritenessero necessario staccare Aru. Che corre quasi da isolato, è vero, e quasi da isolato ha difeso la maglia gialla quando l' aveva addosso, ma ieri non era nella miglior giornata.

FROOMEFROOME

 

Anche Uran corre praticamente da isolato, perché Rolland è uscito cotto dal Giro, ma fin qui, poco appariscente e molto presente, dimostra di cavarsela e anzi, se non salta oggi, è nettamente favorito per la conquista non in comproprietà del secondo posto.

La parola ad Aru: «Ho risposto finché ho potuto e sono il battuto di giornata, lo so. Poteva andarmi peggio, ho reagito, c' è ancora una tappa di montagna e il Tour finisce domenica ». Froome: «Non m' aspettavo che Aru cedesse. Questo è il Tour, nella terza settimana, non perdona nulla». E Martinelli: «Di quello che pensa Froome non m' importa nulla. Per me Fabio è andato forte e sull' Izoard potrebbe dare fastidio a qualcuno». E Bardet: «Non ho nulla da rimproverarmi, sul Galibier ho attaccato tre volte e Froome ha sempre risposto».

ARUARU

 

 

Sarà il momento di dire che la tappa l' ha vinta Primoz Roglic ed è la prima vittoria slovena al Tour. Il suo primo sport, sul trampolino di Planica, è il salto con gli sci. Nel 2007 a Tarvisio è campione mondiale juniores a squadre. Maturando non ottiene i risultati sperati e passa al ciclismo. Più noto come cronoman che come scalatore. Nel prologo del Giro 2016 perse per un centesimo di secondo la maglia rosa, a vantaggio di Dumoulin, poi vinse quella nel Chianti. Ogni tanto gli fanno domande sui motorini nascosti ma non le gradisce. Ieri, nel gruppetto di una trentina in fuga sul col d' Ornon, ha temporeggiato, ha aspettato che si sfoltisse la compagnia.

QUINTANAQUINTANA

 

Nel frattempo, spazio al luminoso canto del cigno di Contador, che sulla Croix de Fer se ne va dal gruppo, staccato di 4', col fantasma di Quintana, che regge solo due km, e rientra sui fuggitivi, tra i quali c' erano dall' inizio tre suoi uomini: Gogl, Pantano e Mollema, che dal Giro è uscito con gambe intatte.

 

A differenza di Quintana, 6' e rotti buscati anche ieri. In questa maxifuga s' era fatto vedere anche Matthews a caccia di punti per la maglia verde. Fatica inutile, perché Kittel era caduto al km 18 con Cummings, Van Rensburg, Brambilla, Barguil e Bevin. Sbucciato sul lato destro (gomito, spalla e ginocchio) Kittel si ritira. Ma Matthews ha l' aria di chi corre per divertirsi, anche. Non tutti lo capiscono.

 

froome landa arufroome landa aru

Torniamo a Contador, ritenuto non pericoloso dai mammasantissima: il traguardo è ancora lontano e lui non è più. Il Pistolero, questo il suo soprannome, non è che spari a salve, ma non ha un bersaglio preciso. Entrare nei 10? Adesso è nono, e il ritorno di Barguil spinge Caruso (che grinta, comunque) all' undicesimo posto. Ma è bello rivederlo nella classica andatura, danzare sui pedali e poi rilanciare l' azione.

 

Un quadro romantico.

 

Che poi il romanticismo, nel ciclismo di adesso, stia bene come un Barolo su un nasello bollito è un altro discorso. Però, agli sgoccioli, ci sono compensazio- ni. La Lotto Jumbo aveva perso i due uomini da classifica, Gesink e Bennett, e Roglic salva il bilancio. Matthews insegue Kittel contro ogni logica e arriva la maglia verde. La caduta di Kittel non sembrava così grave, ma il tedesco, come ai tempi Cipollini, non è uno sprinter che galleggia nella sofferenza. Barguil, dopo aver perso una volata (da Uran) è diventato un divoratore di salite nonché un beniamino dei francesi da quando ha annunciato che, all' occorrenza, avrebbe aiutato Bardet, anche se di squadra diversa, a vincere il Tour.

 

vene tour de francevene tour de france

Una manina nell' ultimo tratto del Galibier gliel' ha data. Ed è il corridore cui il presidente Macron che ha seguito il grosso della tappa sulla vettura di Christian Prudhomme, direttore del Tour, ha dimostrato più affetto. Stretta di mano, buffetto, abbraccio. A Bardet ha invece ricordato la vittoria di Lemond su Fignon. «Conta la testa, la mentalità», gli ha detto Macron. Forse dimenticando che Lemond andava forte a cronometro, Bardet no e, aggiungo, non va fortissimo in salita. Anche ieri, paradossalmente, attacca senza guadagnarci nulla, se non i secondi su Aru. In genere Macron seguiva la tappa sui Pirenei, l' anno scorso era a Luchon.

 

Autentico e caloroso bagno di folla per lui. Tra le cose interessanti e non ciclistiche, ha detto che ieri mattina il consiglio dei ministri ha studiato come aumentare le entrate del turismo da 40 a 50 miliardi di euro. Sicurezza più accoglienza le parole- chiave.

 

Gli avversari a 85 all' ora in discesa per staccare Fabio: ma lui può ancora restituire le botte prese La Slovenia prima con Roglic, ex saltatore sugli sci. E Macron parla di Lemond a Bardet.

Ultimi Dagoreport

friedrich merz donald trump starmer macron meloni von der leyen jd vance

DAGOREPORT - L’INCONTRO DI GIORGIA MELONI CON VANCE E VON DER LEYEN È STATO SOLO ''ACCIDENTALE'': È STATO POSSIBILE IN VIRTU' DELL’INSEDIAMENTO DI PAPA LEONE XIV (NON È STATA LA DUCETTA A CONVOCARE I LEADER, BENSI' SANTA ROMANA CHIESA) – LA "COMPASSIONE" DI TRUMP, CHE HA COINVOLTO LAST MINUTE "COSETTA" MELONI NELLA CHIAMATA CON MACRON, STARMER E MERZ – LE FAKE NEWS DI PALAZZO CHIGI PROPALATE DALLA STAMPA E MEDIA DI DESTRA COL SUPPORTO DEL “CORRIERE DELLA SERA”:  ALL’ORIZZONTE NON C’È MAI STATO ALCUN INVIO DI TRUPPE EUROPEE AL FIANCO DI KIEV CONTRO MOSCA. SOLO DOPO LA FIRMA DI UNA TREGUA, GRAN BRETAGNA E FRANCIA SONO A FAVORE DI UN INVIO DI TRUPPE, MA UNICAMENTE AL FINE DELLA SALVAGUARDIA DEI CONFINI UCRAINI, E COL FONDAMENTALE SUPPORTO INTELLIGENCE DELLA CIA - ALTRA MINCHIATA DELLA PROPAGANDA ALLA FIAMMA: NON E' MAI ESISTITA LA VOLONTÀ DI ESCLUDERE L’ITALIA DAL GRUPPO DEI ''VOLENTEROSI''. È LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" STESSA A ESSERSI CHIAMATA FUORI, IN PREDA ALL'AMBIZIONE SBAGLIATA DI DIVENTARE LA "PONTIERA'' TRA STATI UNITI ED EUROPA, E PER EVITARE GUAI IN CASA CON IL SUO NEMICO PIU' INTIMO, MATTEO SALVINI...

giuliano amato

AMOR CH’A NULLO AMATO – IL RITRATTONE BY PIROSO DEL DOTTOR SOTTILE: “UN TIPO COERENTE E TUTTO D’UN PEZZO, UN HOMBRE VERTICAL? O UN SUPER-VISSUTO ALLA VASCO ROSSI, ABILE A PASSARE INDENNE TRA LE TURBOLENZE DELLA PRIMA REPUBBLICA, UOMO-OMBRA DI CRAXI, MA ANCHE DELLA SECONDA?” – ALCUNI PASSAGGI STORICI DA PRECISARE: AMATO NON SI CANDIDÒ NEL 2001 A CAUSA DI ALCUNI SONDAGGI-PATACCA SVENTOLATIGLI DA VELTRONI, CHE DAVANO RUTELLI IN VANTAGGIO SU BERLUSCONI – A FERMARE LA CORSA AL QUIRINALE DEL 1999 FU MASSIMO D’ALEMA, CHE LO SCARICÒ PER IL “NEUTRO” CIAMPI  - IL MANCATO VIAGGIO AD HAMMAMET E IL RAPPORTO CON GIANNI DE GENNARO...

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…