NEW YORK GRAN CASINÒ (SALUTAME ATLANTIC CITY!) - LA GRANDE MELA HA FAME DI TANTI QUATTRINI E PUNTA SUL GIOCO D’AZZARDO

Glauco Maggi per "Libero"

I votanti dello Stato di New York martedì non hanno soltanto eletto un nuovo sindaco per la Grande Mela. Hanno anche lanciato la sfida a Las Vegas quale polo del gioco d'azzardo, approvando la proposta del governatore Andrew Cuomo di creare sette casinò nello Stato. La prima vittima designata di questo piano è Atlantic City, nel vicino New Jersey, che è l'attuale meta preferita per gli appassionati della roulette e delle slot machines nell'America orientale.

La discesa in campo di New York farà di Manhattan, e del territorio che ruota attorno all'isola e su su fino alle cascate del Niagara in Upstate, la futura capitale della East Coast per il turismo interno e internazionale mosso dal vizio del gioco, così come il Nevada lo è nel West. I primi permessi non saranno accordati per New York City ma per la zona attorno alla capitale dello Stato, Albany, la regione dei monti dove ci sono i campi da sci, e l'alta Hudson Valley.

Secondo la norma approvata, nella Fase Uno viene permessa la costruzione e la gestione di quattro casinò in Upstate: due nei Catskills, uno nel Southern Tier e uno vicino ad Albany. Fra sette anni, con la Fase Due, nasceranno tre casinò a New York City. Finora, solo le tribù di nativi americani avevano il permesso federale di gestire case da gioco nelle loro riserve. Il beneficio economico iniziale in tasse sulle attività legate ai "resorts" che ospiteranno i croupier è stato calcolato in 430 milioni, di cui 94 andranno alla Big Apple, e il resto alle altre comunità locali.

L'apertura dei primi casinò è prevista entro due anni e farà da volano per l'intera struttura industriale alberghiera, aeroportuale e commerciale dello Stato, e specialmente per il suo centro di maggiore attrazione, New York City. I primi a suonare l'allarme sul declino di Atlantic City sono gli analisti finanziari che monitorano gli affari delle società del comparto dell'intrattenimento. «Gli abitanti di New York sono i maggiori clienti dei casinò di Atlantic City. Questa città dovrebbe essere molto preoccupata» ha detto alla NBC Chad Mollman, esperto per Morningstar delle azioni delle società alberghiere e dei casinò.

«C'è un problema di tenuta di Atlantic City nel lungo termine ». «Il tempo per Atlantic City è venuto ed è andato», ha commentato Harold Vogel, amministratore delegato di Vogel Capital Mangement e autore del libro "L'economia dell'indu - stria del divertimento: Guida per una analisi finanziaria". Per anni, dopo il suo decollo negli Anni 80, la città costiera a meno di due ore da Manhattan, per Vogel, «è stata seconda dopo il Nevada, un posto molto speciale in una piccola località. E ha avuto dieci ottimi anni finché è stata praticamente unica. Poi sono sorti i casinò dei pellerossa e i primi casinò in Pennsylvania».

Ora, a decretare la caduta definitiva dalla posizione di leader, arriverà la concorrenza di New York. Richard "Skip" Bronson, presidente di U.S. Digital Gaming e autore di "The War at the Shore" (La guerra sul lungomare) in cui ha raccontato i suoi sforzi nel costruire il lussuoso Mirage Resorts ad Atlantic City, ha ammesso che i casinò di New York peggioreranno una situazione già cattiva: «C'è un unico bacino di dollari destinati all'azzardo ai quali attingere e c'è in corso una proliferazione di casinò nel Paese».

Cuomo era stato molto chiaro nello spingere la sua iniziativa legislativa, passata con il 57% dei voti a favore, motivandola proprio con l'obiettivo del sorpasso. «New Jersey ha i suoi casinò, così il Connecticut, e così la Pennsylvania. Letteralmente, noi subiamo una emorragia di persone che escono dai nostri confini per andare in questi casinò. Penso che ora potremo tenere i soldi nel nostro Stato e che questi casinò saranno un veicolo per un maggiore sviluppo economico per New York, soprattutto per la vallata lungo l'Hudson e la parte settentrionale dello Stato».

L'azzardo non è l'unico campo in cui New York cerca di diversificare la propria economia. E il risultato, grazie al peso potenziale economico e manageriale che può vantare quando decide di entrare in una competizione, è di far saltare le vecchie graduatorie.

Dall'anno scorso, senza suonare la grancassa, la Grande Mela ha superato Boston ed è diventata la prima sulla East Coast nella creazione di sturt-up di alta tecnologia e nella capacità di attirare talenti imprenditoriali e capitali di ventura in queste imprese. La Silicon Valley californiana resta molto avanti e non appare ancora raggiungibile, così come Las Vegas e Reno nel Nevada per il business dei casinò. Ma New York non dorme sugli allori di Wall Street e non ha paura delle sfide impossibili.

 

Andrew CuomoANDREW cuomo la suite di harry al wynn hotel e casino di las vegas jpegLas VegasMERMAID PARADE A CONEY ISLAND jpegConeyIslandAerial Coney coney island dettaglio di brighton beach e il boradwalk in coney island

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....