lazio roma

"NON HAI AVUTO LE PALLE" – LAZIO-ROMA FINISCE 0-0, FURIA MOURINHO CONTRO L’ARBITRO MASSA DOPO CHE IL DIRETTORE DI GARA GRAZIA IMMOBILE DAL SECONDO GIALLO – PALO DI LUIS ALBERTO E GRANDE PARATA DI RUI PATRICIO SU ROMAGNOLI – DALL’ALTRA PARTE ERRORE DI KARSDORP SOTTO PORTA - MOURINHO E' A MENO TRE DAL QUARTO POSTO, NONOSTANTE GLI INFORTUNI CHE HANNO FALCIDIATO I GIALLOROSSI...

Da corrieredellosport.it

lazio roma

Furia José Mourinho nei confronti dell'arbitro Massa. Al 50' del secondo tempo Immobile, già ammonito, scalcia da terra Llorente e poi si lascia andare a qualche frase di troppo nei confronti del direttore di gara. Massa lascia correre, fischia il fallo ma non estrae il cartellino e a quel punto Mourinho si imbestialisce: "Non ha avuto le palle", grida rivolto all'arbitro. Con tanto di gesto chiarissimo delle mani. E lo ripete tre volte, casomai non fosse chiaro il concetto. Massa, anche in questo caso, non interviene.

 

 

LAZIO ROMA 0-0

Da sportmediaset.mediaset.it

Finisce senza vincitori né vinti il derby numero 181 della capitale. Nella 12.ma giornata di Serie A Lazio e Roma pareggiano infatti 0-0 senza farsi male al termine di una gara ruvida ed equilibrata. All'Olimpico nel primo tempo tanta pressione e poca precisione: da una parte Provedel salva su Karsdorp, dall'altra invece un destro di Luis Alberto si stampa sul palo e Rui Patricio respinge un'incornata di Romagnoli. Nella ripresa il tema tattico del match non cambia e senza grandi occasioni le squadre si annullano dividendosi la posta in palio.

 

LA PARTITA

lazio roma

Senza Zaccagni, per il derby in attacco Sarri si affida all'esperienza di Immobile e Pedro e alle giocate di Felipe Anderson. In mediana spazio al recuperato Luis Alberto con Cataldi e Guendouzi a completare il reparto per dare fisicità e gamba. Dopo la debacle di Praga, Mourinho invece davanti punta tutto sul tandem Dybala-Lukaku e sceglie un centrocampo da "battaglia" con Cristante, Paredes e Bove in cabina di regia e Karsdorp e Spinazzola sugli esterni. Moduli alla mano, 4-3-3 contro 3-5-2 per un derby che si infiamma subito sugli spalti, ma che in campo invece ci impiega un po' ad accendersi sul piano tecnico. Da una parte Immobile cade in area dopo un contatto con Mancini, ma Massa lascia correre. Dall'altra un colpo di testa di Lukaku finisce invece sopra la traversa. In pressione sui portatori, la Roma prova a costruire manovrando in ampiezza e appoggiandosi alle punte in verticale.

 

Più disordinata, la Lazio invece scherma Dybala, cerca il fraseggio per vie centrali con Luis Alberto e si affida alle incursioni palla al piede di Guendouzi e agli inserimenti di Lazzari e Felipe Anderson. Imbeccato da Spinazzola, Karsdorp ha due occasioni buone per colpire, ma Provedel e la mira scarsa dell'olandese tengono tutto in equilibrio. Guizzi a cui gli uomini di Sarri replicano centrando un palo con una magia di Luis Alberto dal limite e impegnando Rui Patricio con un'incornata di Romagnoli sugli sviluppi di un calcio piazzato. Botta e risposta che nel finale del primo tempo insieme a un destro alto di Luis Alberto e qualche colpo proibito accendono gli animi in campo e sulle panchine, ma che non bastano a dare una spallata al match.

lazio roma

 

La ripresa inizia senza cambi e con lo stesso tema tattico un po' disordinato, frammentato e impreciso della prima frazione. Llorente mura un destro di Guendouzi, poi un colpo di testa di Dybala finisce alto. Episodi che insieme a tanti scontri fisici tengono alta la tensione e  trasformano la gara in un continuo batti e ribatti. Lukaku e Paredes ci provano dal limite, ma la difesa biancoceleste serra le linee e respinge. Dalle parti di Rui Patricio invece Guendouzi pesca bene Immobie in area, ma Ciro non riesce a saltare Mancini. A caccia di forze fresche e dinamismo, Sarri sostituisce Pedro e Cataldi con Isaksen e Vecino. Ma è la Roma ad aggredire con più incisività e a spingere con più uomini. Dopo una buona giocata di Dybala, Lazzari chiude su Bove, poi Vecino impegna Rui Patricio da lontano e Vecino è costretto a lasciare il posto a Rovella per un problema muscolare. Cambio che insieme agli ingressi di Hysaj e Kamada danno più gamba e geometria alla Lazio e a cui Mourinho risponde gettando nella mischia Sanches, Azmoun e Celik al posto di Bove, Dybala e Karsdorp. Mosse che insieme ad alcuni ultimi ritocchi servono solo per far girare le lancette dell'orologio e arrivare al triplice fischio. Lazio e Roma si annullano e avanzano piano in classifica.

mourinho sarri lazio roma

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)