zhang

PAZZA INTER, VENDILA! - IN ATTESA DI UN ACQUIRENTE O DI UN SOCIO DI MINORANZA, SUNING VALUTA IL CLUB 900 MILIONI - NON SOLO 'BC PARTNERS' (CHE RESTA IN POLE), IN CORSA ALTRI DUE FONDI (LO SVEDESE EQT E QUELLO STATUNITENSE ARCTOS SPORTS PARTNER) - LA PANDEMIA TRAVOLGE I CONTI DELLA SOCIETA’, IL CDA COMUNICA CHE SONO STATI PERSI 80 MILIONI A CAUSA DEL COVID. QUANTO ALLE DUE MENSILITÀ MANCANTI, L’INTER FA SAPERE CHE LE PAGHERA’ ENTRO IL…

Stefano Agresti per il “Corriere della Sera”

 

ZHANG

Un tourbillon di voci accompagna l' Inter verso un futuro che molto probabilmente non sarà più nelle mani di Zhang, o almeno non con una partecipazione così dominante. Ma, in attesa di un acquirente o di un socio di minoranza, la proprietà dell' Inter fa sapere - al termine di un Consiglio d' amministrazione straordinario - che «sarà garantita la stabilità operativa e sportiva del club».

 

Un messaggio che vuole essere rassicurante, sia per i dipendenti che per i tifosi: la crisi dovuta al Covid non avrà conseguenze irrimediabili, gli stipendi di novembre e dicembre saranno pagati regolarmente. In realtà già il fatto che questo debba essere chiarito ha un aspetto non proprio tranquillizzante, ma nell' epoca del Covid ciò che sarebbe normale diventa straordinario.

conte zhang

 

Il problema dell' Inter, come di tutti i club, è determinato in gran parte dalla pandemia (ma per i nerazzurri ci sono anche i nuovi vincoli imposti dal governo cinese).

 

«L' esercizio 2020-2021 si conferma impattato dagli effetti del Covid, con una contrazione dei ricavi», spiega la società. Le entrate venute meno al club di Zhang in questa stagione - in parte calcolate e in parte previste - sono imponenti: gli stadi chiusi sono costati 60 milioni per i mancati incassi da ticketing; le perdite per la negoziazione al ribasso degli sponsor a causa della mancanza di visibilità e per retail e licensing sono stati calcolati in altri 20 milioni.

 

Complessivamente 80 milioni in un anno.

 

zhang

L' Inter, come annunciato nel Cda, pagherà comunque le due mensilità mancanti entro il termine federale del 16 febbraio. Un' operazione che sarà agevolata, si legge nella nota, dalle «recenti disposizioni governative italiane in fase di approvazione». L' emergenza Covid consentirà infatti di versare solo gli emolumenti netti, mentre la parte destinata all' erario potrà essere rateizzata in 24 tranche a partire da maggio. Dei 30 milioni di stipendi lordi di novembre e dicembre, dunque, l' Inter ne dovrà pagare subito solo la metà.

 

steven zhang

Un vantaggio che ha cambiato la posizione del club nerazzurro in merito alla richiesta, avanzata in Lega da molti presidenti, di spostare in avanti la scadenza per le ultime due mensilità: il rischio di non poter usufruire di quel beneficio è troppo elevato. Non è detto però che nel Consiglio federale del 29 gennaio questa proposta non venga portata avanti dalla stessa Lega, perché potrebbero esserci società che non sono in grado di adempiere agli obblighi economici con i tesserati nemmeno limitandosi al netto.

 

Fronteggiate le difficoltà immediate, resta aperto il fronte sul futuro dell' Inter. Bc Partners concluderà la «due diligence» tra fine gennaio e inizio febbraio, poi quasi sicuramente farà un' offerta a Suning per l' acquisto del pacchetto di maggioranza oppure di una quota di minoranza.

fozza inda suning zhang jindong 3

 

Secondo il Financial Times il fondo londinese è in pole, ma non è l' unico in corsa: avrebbero manifestato interesse anche il fondo svedese Eqt e quello statunitense Arctos Sports Partner. E la valutazione del club sarebbe di 900 milioni. Una fonte dell' agenzia Reuters parla della possibile cessione a Bc Partners del 40 % delle quote dell' Inter per 500 milioni, con la possibilità per Suning di riacquistarle. Di sicuro qualcosa, in tempi brevi, dovrà accadere.

steven zhang zhang jrZHANG IN LACRIMEzhang jack ma ceferin

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…