abodi gravina petrucci

NON SOLO IL CALCIO: ANCHE LA FEDERBASKET IN RIVOLTA CONTRO L’AGENZIA DEL GOVERNO CHE DOVRA' CONTROLLARE I BILANCI DEI CLUB. MA IL MINISTRO ABODI TIRA DRITTO - IL DECRETO E' ATTESO LUNEDÌ PROSSIMO IN CONSIGLIO DEI MINISTRI: NEI PROSSIMI GIORNI CI POTREBBE ESSERE UN INCONTRO CON GRAVINA E PETRUCCI (NUMERO 1 DELLA FEDERBASKET) – FORZA ITALIA, IL PARTITO DI LOTITO E GALLIANI, MANDA UN AVVISO AGLI ALLEATI: “STIAMO ATTENTI A PRESERVARE L'AUTONOMIA DELLO SPORT”

Federico Capurso per “la Stampa” - Estratti

abodi gravina

 

Sembra proprio che il governo voglia mettere le mani sui due maggiori sport del Paese, il calcio e la pallacanestro, intaccando con l'occasione anche l'agibilità del Coni. L'obiettivo è stato fissato da tempo dagli uomini di Fratelli d'Italia e, tutto sommato, è condiviso dai leghisti.

 

Il ministro dello Sport Andrea Abodi ha quindi individuato la strada da percorrere: eliminare l'organo interno alle federazioni che vigila sui conti e i bilanci delle squadre di calcio e di basket, il Covisoc, e trasferire quelle competenze a una nuova Agenzia governativa, i cui vertici vengano nominati direttamente dalla presidenza del Consiglio. Poi, con l'occasione, verrebbero inseriti all'interno della Giunta del Coni due militari in rappresentanza dell'Esercito.

 

Il mondo dello sport è in rivolta. È una giornata di frenetiche riunioni. Tutti i membri della Federcalcio discutono per un'ora e mezzo, in serata, e al termine del vertice esprimono con forza una «contrarietà unanime al progetto. Sono state evidenziate diverse criticità formali e sostanziali», si legge in una nota. Anche la Lega di Serie A riunisce i suoi presidenti e il verdetto, sempre unanime, è un fermo «no» al provvedimento del governo. Si incontrano anche i presidenti della Fip e della Lega basket Serie A, Gianni Petrucci e Umberto Gandini.

gianni petrucci foto di bacco

 

Per loro esiste un «forte rischio di un condizionamento dell'autonomia dell'ordinamento sportivo» e c'è «preoccupazione per i tempi e le modalità di applicazione del decreto». Per altro, con un certo fastidio, lamentano di «esserne stati tenuti all'oscuro».

 

(...)

 

In questo clima infuocato, Abodi si difende: «Vedo tanta agitazione e anche alcune inesattezze quando sento parlare di attentato all'autonomia». E punge: «Avrei voluto che lo stesso fermento si manifestasse quando sono stati stralciati debiti fiscali di squadre di Serie A, B e C per oltre 100 milioni di euro negli ultimi due anni».

 

Poi però tende una mano: «Non c'è nulla di definitivo - fa sapere -. Stiamo parlando di una bozza che sarà integrata e arricchita di contenuti». Si dice quindi disposto a parlarne in un incontro, chiesto dai presidenti delle due federazioni coinvolte, Gabriele Gravina per la Figc e Gianni Petrucci per la Fiba, che dovrebbe tenersi tra mercoledì e venerdì e potrebbe essere allargato a Malagò e ad altri soggetti istituzionali. Sembrerebbe l'apertura di uno spiraglio, ma Abodi vuole essere chiaro: «Il testo non può essere stravolto». L'impianto della norma, quindi, resterà questo.

 

GIANNI PETRUCCI

D'altronde, il piede del governo è già sulla porta e nel quartier generale di FdI non c'è nessuno che voglia tirarlo indietro: «Pieno sostegno ad Abodi», fanno sapere. Anzi, il tempo offerto alle federazioni sportive per proporre modifiche e correzioni sarà breve: al massimo, fino al weekend. Poi, lunedì prossimo, il decreto Abodi dovrebbe approdare in Consiglio dei ministri e una volta votato sarà da subito effettivo. Solo Forza Italia si mantiene prudente: «Stiamo attenti a preservare l'autonomia dello sport», fanno sapere.

 

Ne hanno parlato Antonio Tajani insieme al capogruppo alla Camera Paolo Barelli, ex presidente della Federnuoto, e al senatore Claudio Lotito, che è anche presidente della Lazio. Il provvedimento di Abodi non piace a tutti, ma «per ora aspettiamo, facciamo parlare le istituzioni sportive», si sarebbero detti, a margine di un vertice di partito.

 

abodi gravina

Intanto, l'idea del governo riesce a ricompattare il mondo del calcio intorno a Gravina. Il presidente della Figc era inviso a tanti, perché contrario a dare ai club più autonomia nella gestione della Serie A. Quell'autonomia, però, ora se la vedono sottratta dalla politica. Una prospettiva ancor peggiore.

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO