egonu

IL NON-COMING OUT DI PAOLA EGONU: ''LA MIA FIDANZATA MI HA CONSOLATA DOPO LA SCONFITTA IN GIAPPONE''. MA LO RACCONTA SENZA ANNUNCI O PROCLAMI. DUE ANNI FA A CHI LE CHIEDEVA SE AVEVA UN FIDANZATO, RISPONDEVA SOLO ''NO''. ORA PARLA DELLA COMPAGNA MA COME ANEDDOTO DEL DOPO-PARTITA IN CUI HA SFIORATO L'ORO MONDIALE - SULL'OSSESSIONE DI TRASFORMARLA IN UN SIMBOLO PERCHÉ NERA E ITALIANA: ''VIVIAMO IN UN MONDO PIENO DI STEREOTIPI, CHE NON T’INSEGNA A VIVERE LA TUA VITA E TI EDUCA AD AVERE RIMPIANTI. IO NON NE HO PERCHÉ NON M'IMPORTA DELL'OPINIONE DEGLI ALTRI''

 

Candida Morvillo per il ''Corriere della Sera''

sylla egonu

 

Paola Egonu, che cosa ha fatto subito dopo l’argento in Giappone?

«Sono tornata in albergo e ho chiamato la mia fidanzata. Piangevo e lei mi ha consolata, mi ha detto che le sconfitte fanno male, ma sono lezioni che vanno imparate. E che ci avrei sofferto, però, poi, sarei stata meglio».

 

Lei ha una fidanzata?

«Sì».

Lo dice con grande semplicità.

«Infatti. Lo trovo normale».

E quindi, ha chiamato la sua fidanzata e, mentre l’Italia impazziva per lei e le altre Azzurre del volley, per un podio mai più raggiunto dopo il 2002, e per le pallavoliste multietniche, lei non era contenta neanche un po’?

egonu sylla

«No. Stavo male. Potevamo fare meglio».

 

Siamo a bordo campo, nel Pala Igor Gorgonzola. Le pallavoliste dell’Igor Volley Novara stanno uscendo alla spicciolata dopo l’allenamento. Paola si è seduta serrando le braccia, 23 minuti e l’aspetta il fisioterapista. Dice: «Vedrà che do risposte così brevi che ci metteremo anche meno». La sensazione, se ce l’hai di fronte, solo sulle prime ispida come un istrice, è che avere 19 anni e diventare di colpo il simbolo di un Paese significa imparare in un giorno che, se sei un campione, tutti proiettano su di te quel che gli pare e vedono solo quello che già credono di sapere.

giorgetti egonu sylla

 

E quindi, che con 324 punti, massima realizzatrice di questi mondiali, «Miglior opposto del mondo», pelle nera ma eroina delle Azzurre, stai portando «un messaggio». Quello di una Nazionale che travolge, e soprattutto è multietnica, come se solo ora un Paese si fosse accorto che, insieme, si va lontano.

 

La sensazione è che non le va d’incarnare qualcosa di così grande. Che abbia a noia le mille volte in cui è stato sottolineato che i genitori vengono dalla Nigeria, che il nonno rimasto giù ha da ridire sui calzoncini corti e che Matteo Salvini dedica la vittoria a tutti, «bianchi o neri che siano». Le dici che la chiamano «pantera azzurra» e rotea gli occhi all’insù. Non sa. Non le importa e lo fa capire senza un «bah», ma solo con gli occhi e con la postura serrata.

sylla egonu

 

Quando si è accorta dell’affetto dei tifosi?

«In aeroporto, atterrati in Italia».

Vi hanno chiamate «ragazze terribili». Lei, un po’, si sente terribile?

«Mi sento terribile nell’impatto, che può sembrare molto scontroso. Dopo, quando riesco ad aprirmi, non sono così terribile».

Che cosa ha reso grandi voi azzurre?

«Crederci. Dopo il primo allenamento, io che avevo tantissime aspettative non vedevo quello che volevo. Poi, ci abbiamo creduto e siamo cresciute».

 

Vuole diventare la più forte del mondo?

egonu

«Vediamo».

Come iniziò a giocare a pallavolo?

«Finivo i compiti presto, mi mettevo sul divano. Papà disse: prova uno sport. Ho visto che la pallavolo mi divertiva, ne ho fatto un’opportunità».

Il sacrificio più grande?

«Lasciare casa. Avevo 13 anni. Lasciavo mamma, papà, fratello, sorella, le amiche, le sicurezze, tutto».

 

Il presidente Sergio Mattarella ha detto che il Paese dovrebbe prendere esempio da voi azzurre del volley. In che cosa, secondo lei?

egonu

«Nella voglia di far bene anche in situazioni scomode e sempre mantenendo il rispetto degli altri».

L’Italia si è innamorata della multietnicità della squadra, che effetto le ha fatto?

«Mi stupisce questa reazione. Siamo italiane. Per me, avere origini diverse è normale».

Su Instagram, ha messo la frase di Nelson Mandela che dice «nessuno nasce odiando un’altra persona per il colore della sua pelle...». Perché l’ha scelta?

«Perché è la realtà. Il bimbo non s’accorge del colore che ha finché, a scuola, una maestra dice che è nero o giallo».

 

E lei ha incontrato una maestra così?

italvolley donne - paola egonu

«Ho vissuto alcuni episodi di razzismo. È normale, ma non dovrebbe esserlo».

Su Instagram, ha scritto anche: «Il duro lavoro ti porta lontano, ma per fare la differenza serve qualcosa di più potente». Che cosa?

«Qualcosa che viene da dentro. È come quando smetti di fare una cosa per stupire qualcuno, ma la fai per te e, allora, diventi tutt’uno con quello che fai».

Ha postato frasi da una canzone di Jessie J contro gli stereotipi di bellezza, quella che fa «amo il mio corpo, amo la mia pelle». Lei è femminista?

«Sono temi che riguardano un mondo pieno di stereotipi, che non t’insegna a vivere la tua vita e ti educa ad avere rimpianti».

 

Lei ha rimpianti?

«No, perché non m’importa l’opinione degli altri».

egonu

Cos’è l’amore per lei?

«Non lo so. Lo sto scoprendo ora, forse. Penso che l’amore sia in tutto. La telefonata di un amico, le compagne di squadra che si interessano a te e tu a loro. Nasciamo con l’amore, perché nasciamo con nostra madre che ci riempie di baci e ci coccola e vorrebbe che fossimo protetti per tutta la vita. Solo che non sempre è così. Adesso però, almeno per ora, lo è».

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO