australian open malori

“NON E’ SALUTARE GIOCARE COSI’ MA NON ABBIAMO SCELTA” - ALL'AUSTRALIAN OPEN ATLETI IN DIFFICOLTÀ PER IL FUMO DEGLI INCENDI PORTATO DAL VENTO, LA JAKUPOVIC LASCIA IN LACRIME: “NON RESPIRO” - TOMIC HA VOMITATO, UN RACCATTAPALLE È COLLASSATO, MALORI ANCHE TRA ADDETTI AI LAVORI E SPETTATORI MENTRE MONTA LA POLEMICA SOCIAL – DJOKOVIC MINACCIA: “SE A MELBOURNE SAREMO COSTRETTI, DOVREMO PRENDERE IN CONSIDERAZIONE DI SPOSTARE O CANCELLARE IL TORNEO” – E SHARAPOVA E BOUCHARD… - VIDEO

 

Gaia Piccardi per il Corriere della Sera

 

AUSTRALIAN OPEN TOMIC

Mai nella vita Dalila Jakupovic, ventottenne slovena numero 180 della classifica mondiale del tennis, si sarebbe aspettata di comparire nei titoli di testa dei telegiornali.

 

Ma dell' Australia che brucia, Melbourne è l' avamposto caliginoso che mozza il fiato in gola. E quindi Dalila stava giocando l' incontro d' esordio del torneo di qualificazione all' Australian Open, primo Grande Slam stagionale al via lunedì, quando ha cominciato a tossire fino ad accasciarsi per terra. Game, set, match per l' avversaria. «Mi sono spaventata, non riuscivo a respirare: non è giusto che gli organizzatori ci chiedano di scendere in campo in queste condizioni ambientali». Ma è il tennis, bellezza, e come ogni show must go on .

 

Caldo estremo, superfici roventi, ora il fumo denso dei roghi nel Queensland, trasportato dal vento. Il tennis a livello Slam è un' industria che non può permettersi lo stop. «Non è salutare giocare così - ha mormorato Dalila -, ma non abbiamo scelta...».

AUSTRALIAN OPEN BOUCHARD

 

In campo a Melbourne ora, infatti, non ci sono i miliardari del rotary club né i benestanti dell' attico con vista sui dollari: i 120 giocatori, cioè, che accedono direttamente al tabellone principale che prevede 75 mila dollari per chi perderà al primo turno. In campo ieri assieme alla Jakupovic spalavano carbone i peones, quelli che volano a proprie spese in Australia, quelli per cui rinunciare a un premio di 20 mila dollari (sconfitta al primo turno delle qualificazioni) significa compromettere carriera, sogni e, spesso, sopravvivenza. Ecco perché, benché la polemica contro il torneo stia montando da giorni, gli organizzatori hanno dato il via agli incontri in un martedì in cui la qualità dell' aria era stata valutata « hazardous ». Rischiosa.

 

AUSTRALIAN OPEN SHARAPOVA

Jakupovic è stata male, Tomic ha vomitato («Nell' impossibilità di far entrare aria nei polmoni, ci si stanca subito»), un raccattapalle è collassato, malori anche tra addetti ai lavori e spettatori mentre la polemica social (lanciata la settimana scorsa da Brisbane dal n.2 serbo Novak Djokovic:

 

«Se a Melbourne saremo costretti, dovremo prendere in considerazione di spostare o cancellare il torneo») divampava insieme ai fuochi. «La salute dei tennisti deve essere la priorità - ha twittato chiaro l' americano Noah Rubin -, capisco la pressione però giocare così non ha scuse. Nessuno Slam vale il rischio della vita ma nulla cambierà finché non ci scappa il morto».

jakupovic australian open

 

Con i diritti televisivi venduti, i palinsesti affollati, un calendario straripante di tornei che offre molto poco margine di manovra, l' Australian Open va incontro al suo destino ospitando oggi un' esibizione per raccogliere fondi per i pompieri. In azione i big, non le comparse: Federer, Djokovic, Nadal e Serena Williams (che ieri si sono allenati al chiuso). Solo se i nobili polmoni degli dei del tennis venissero intossicati dal fumo potremmo aspettarci rinvii o decisioni più clamorose. La voce dei (pochi) padroni sullo sport dei (mille) carneadi. Intanto gli aruspici leggono le viscere sperando di trovarci temporali e grandine. Solo il diluvio potrà salvarci.

jakupovic australian open australian openAUSTRALIAN OPEN FUMO INCENDI

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”