“NON SONO FRESCO FRESCO” - SINNER SARÀ PURE STANCO MA SPAZZA VIA SHELTON CON UN DOPPIO 6-3: OGGI SEMIFINALE CON ZVEREV A PARIGI - NELL'OTTAVO MATCH IN DIECI GIORNI L'AZZURRO PARTE CONTRATTO, POI SI SCIOGLIE GRAZIE AI CONSIGLI DEL COACH CAHILL E CONTINUA LA RINCORSA AL PRIMO POSTO DELLA CLASSIFICA - SE RIUSCIRÀ A VINCERE L’ULTIMO MASTERS 1000 DELLA STAGIONE, NELLA CLASSIFICA DI LUNEDÌ SORPASSERÀ (SEPPUR MOMENTANEAMENTE) ALCARAZ, CHE È IN SPAGNA, A CASA SUA, A SMALTIRE LA DELUSIONE TRA UNA PARTITA DI CALCIO DEL REAL MURCIA E LA BENEDIZIONE DI UN SACERDOTE - VIDEO
Jannik Sinner. ????
This man has a habit of making extraordinary shots look too easy.
— The Tennis Letter (@TheTennisLetter) October 31, 2025
Marco Iaria per gazzetta.it - Estratti
"Non sono fresco fresco", aveva detto ieri sera dopo aver battuto Cerundolo. Oggi Jannik Sinner è tornato in campo, nell’ottavo match in dieci giorni, ed è sembrato effettivamente stanco. Illusione ottica. Era solo arrugginito (e un po’ disorientato a livello tattico). Basta chiedere a Ben Shelton, n.5 della Race appena qualificato per le Finals, sconfitto per la settima volta consecutiva.
Finisce 6-3 6-3 in un’ora e 9 minuti per l’azzurro che vola in semifinale a Parigi e continua la sua rincorsa al numero 1: se riuscirà a vincere l’ultimo Masters 1000 della stagione, nella classifica di lunedì sorpasserà (seppur momentaneamente) lo spagnolo Alcaraz, in queste ore nel rifugio di casa a smaltire la delusione francese tra una partita di calcio del Real Murcia e la benedizione di un sacerdote.
Nel 400° match della carriera nel circuito maggiore, Sinner ha ottenuto la 23ª vittoria consecutiva sui campi indoor (Davis compresa) ed è diventato il primo italiano a raggiungere 43 volte le semifinali nel tour, staccando Fognini e Panatta.
Impressiona, nelle difficoltà di quest’annata in cui il caso Clostebol l’ha tenuto fermo per tre mesi, la straordinaria continuità di rendimento di Jannik, capace di arrivare almeno in semifinale in 9 tornei degli 11 disputati finora nel 2025, con il suggello di due vittorie Slam, due titoli 500 e quattro finali. Domani alle 17, a Parigi, l’altoatesino affronterà il tedesco Zverev, vittorioso al tie break del terzo set su Medvedev (2-6 6-3 7-6).

