alan moore

CHI NON MOORE SI RIVEDE - L’AUTORE DI “V PER VENDETTA” ALAN MOORE LASCIA IL FUMETTO E SI BUTTA SULLA MAGIA - DAI PRERAFFELLITI A BATMAN: STORIA D' UNO SCRITTORE CHE HA FATTO I SOLDI COL MISTICISMO

Michele Monina per Libero Quotidiano

 

Provate a pensare a quando, da ragazzini, sfogliavate i vostri fumetti preferiti.

ALAN MOOREALAN MOORE

Non entriamo nello specifico, si trattasse di quelli della Marvel, dei vecchi Bonelli, di Robert Crumb o di Alan Ford e il Gruppo TNT. Non è importante, adesso. L' importante è tornare a quei tempi. La fascinazione del fumetto, fascinazione che in genere dura per tutta la vita, comincia lì.

 

Quando dentro quelle storie, rappresentate immaginificamente con quei disegni a china, ci siamo fatti viaggi interstellari o abbiamo vissuto avventure incredibili. Il fumetto è un medium incredibile, a metà tra cinema e letteratura, con gli stessi picchi verso l' alto e verso il basso di entrambe. Non è un caso che nei tempi recenti sia da quel mondo, apparentemente in difficoltà d' ossigeno, stando almeno alle vendite, che ha guardato Hollywood, cercando un immaginario che difficilmente avrebbe trovato nelle risme di carta impilate negli uffici degli Studios.

 

ALAN MOORE 5ALAN MOORE 5

Alan Moore, autore inglese che ha attraversato sia il mondo dei romanzi a fumetti che quello dei giornalini coi supereroi (non inarcate il sopracciglio, qui si evocano suggestioni con le parole, ci si cala in antri reconditi della memoria) è stato uno dei padri del fumetto contemporaneo, protagonista di una rinascita e evoluzione del genere che l' ha elevato da letteratura di genere a pura arte.

 

Nato nel 1953 a Northampton, cittadina poi diventata protagonista del suo romanzo (non a fumetti) La voce del fuoco, il barbuto e lungocrinuto Moore ha cominciato a scrivere per i fumetti sin da giovanissimo, arrivando a scrivere alcune delle opere presto assurte al ruolo di classici. Qualche titolo potrebbe aiutare a definirne la statura: Alan Moore ha scritto V for Vendetta, Watchmen, La lega degli straordinari gentiluomini, Batman: the Killing Joke, From Hell. Titoli, questi, che meriterebbero un posto di rilievo nella storia della letteratura della seconda metà del secolo scorso tutta, non solo in quella del fumetto.

V PER VENDETTA MOOREV PER VENDETTA MOORE

 

Non a caso quasi tutte queste opere, le cui trame geniali procedono di pari passo con una visione politica molto precisa e anarcoide, al limite dell' eversivo, sono poi diventate film di grande successo, film dai quali Moore ha preso immancabilmente le distanze, non riconoscendosi nelle soluzioni scelte da Hollywood per raccontare le sue storie.

 

Storie per scrivere le quali Moore si è sempre documentato molto, studiando la storia, principalmente, ma anche i miti, le religioni, addentrandosi nel mondo della magia, bianca e nera. Proprio la magia ha cominciato, all' inizio degli anni Novanta, a appassionare Moore, affascinatone al punto da passare dalla teoria alla pratica. È il 7 gennaio del 1994 quando Alan Moore evoca il dio-serpente Glicone, divinità creata dal mistico Alessandro di Abonutico.

 

Da questo momento Moore dà vita a riti magici in pubblico, veri e propri eventi in cui la musica, altra grande passione del nostro, e le parole trovano ampio spazio e in cui il pubblico prende parte attiva.

ALAN MOORE 4ALAN MOORE 4

 

Tra il 1994 e il 1999 questi eventi si svolgono a nord del Tamigi, a Londra, intrecciandosi con alcune delle storie che Moore ha raccontato in fumetti come From Hell, dove trovava ospitalità la teoria dello psicogeografo Iain Sinclair riguardo all' occultismo che avrebbe mosso Jack lo Squartatore e a certe teorie molto curiose riguardo l' opera architettonica di Hawksmoor, allievo di Christopher Wren, e protagonista di un bellissimo romanzo di Peter Acroyd, altro autore psicogeografico.

JERUSALEM MOOREJERUSALEM MOORE

 

Un particolare evento è finito poi in uno strano fumetto, Serpenti e scale, in cui le suggestioni magiche di Moore, le storie psicogeografiche di Sinclair, e tutto quell' immaginario a base di miti e leggende che ha sempre mosso le trame del fumettista trovano spazio a fianco di una cronaca quasi giornalistica proprio dei passi salienti del rito tenuto presso il teatro di Red Lion Squadre, piazza molto evocativa di Holborn intorno alla quale hanno ruotato i preraffaelliti e che ha visto a suo tempo l' impiccagione del cadavere di Cromwell.

 

Pochi giorni fa, nel presentare il suo ultimo romanzo Jerusalem, a Londra, Moore ha annunciato il suo imminente ritiro dal mondo dei fumetti. Ha già detto tutto quel che aveva da dire in questo campo, ha dichiarato, finirebbe per ripetersi. Ora lo attende altro, la magia, sicuramente, e probabilmente qualcosa di cinematografico e imponenti opere letterarie che ci consentiranno ancora una volta di abbeverarci alla sua effervescente e eversiva fantasia. Che Glicone guidi sempre la sua penna.

ALAN MOOREALAN MOORE

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...

zaia stefani salvini meloni fico schlein de luca

DAGOREPORT – L'ESITO DELLE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA E PUGLIA E' GIA’ SCRITTO MA SARA' IMPORTANTISSIMO PER “PESARE” OGNI PARTITO IN VISTA DELLE STRATEGIE PER LE POLITICHE DEL 2027 – I VOTI DELLE VARIE LISTE POTREBBERO CAMBIARE GLI EQUILIBRI INTERNI ALLE COALIZIONI: SE IN CAMPANIA E PUGLIA LE LISTE DI DECARO E DI DE LUCA FARANNO IL BOTTO, PER L'EX ROTTAMATRICE DI ''CACICCHI'' ELLY SCHLEIN SAREBBE UNO SMACCO CHE GALVANIZZEREBBE LA FRONDA RIFORMISTA DEL PD - ANCHE PER CONTE, UN FLOP DEL SUO CANDIDATO ALLA REGIONE CAMPANIA, ROBERTO FICO, SCATENEREBBE LA GUERRIGLIA DEI GRILLINI CHE DETESTANO L'ALLEANZA COL PD - LADY GIORGIA TIENE D’OCCHIO LA LEGA: SE PRECIPITA NEI CONSENSI IN VENETO, DOVE E' STATA FATTA FUORI LA LISTA ZAIA, PROVEREBBE A SOSTITUIRE IL MALCONCIO CARROCCIO CON AZIONE DI CARLETTO CALENDA...