LA BELLE EPO-QUE DEL CICLISMO – NON SOLO PANTANI: DA ULLRICH A CIPOLLINI, NEL TOUR ’98 TUTTI I MIGLIORI FACEVANO USO DI EPO

Marco Bonarrigo per il "Corriere della Sera"

Campioni di urina vecchi di tre lustri ma analizzati solo 9 anni fa, quando le tecniche di laboratorio risultarono finalmente affidabili. E soltanto adesso i nomi, venuti fuori ieri, nella Bibliothèque Médicis del Palais du Luxembourg. Al Tour de France del 1998 c'era Epo nelle urine di 18 corridori: tra loro il trionfatore Marco Pantani (mai positivo a un controllo antidoping), il secondo classificato Jan Ullrich, tre velocisti-vedette come Cipollini, Zabel e Jalabert, l'ex iridato Olano, il cacciatore di classiche Andrea Tafi e altri due italiani, Minali e Sacchi.

Ma oltre a questa (attesa) lista, ieri la Commissione di inchiesta sul doping del Senato francese ne ha fatta trapelare una seconda: 12 corridori con urine pudicamente definite «sospette». Tra costoro 5 gregari italiani (Brignoli, Turicchia, Calcaterra, Minali e Zanini), Axel Merckx, figlio del cannibale Eddy, e il terzo di quel Tour, Bobby Julich.

Presentando il lavoro della Commissione (800 pagine di analisi, testimonianze e allegati) il senatore Jean-Jaques Lozach ha provato a spiegare che la ricerca ha scopi di prevenzione, che il problema del doping non riguarda solo il ciclismo ma tutti gli sport e che gli atleti implicati non rischiano sanzioni penali o sportive. Salvo poi, con buona dose d'ipocrisia, evitare di pubblicare la «lista nera» (che comprende solo ciclisti) facendola però arrivare alle agenzie di stampa e ai quotidiani transalpini.

Tra i «positivi» ci sono atleti che hanno già confessato in passato le loro colpe (Ullrich, Zabel e Julich), altri che l'hanno fatto ieri alla diffusione della notizia, come l'australiano O'Grady (appena ritiratosi dall'attività) o il francese Durand, che ha invitato a non confondere il «suo» ciclismo con quello attuale, molto pulito. Nessuno degli italiani coinvolti, invece, aveva o ha ammesso il doping o subìto sanzioni. In quel Tour de France i controlli si limitarono ai primi classificati di tappa e a rari atleti sorteggiati: l'idea è che se fossero stati effettuati a tappeto si sarebbero salvati in pochi

Ieri, a Roma, giorno del giudizio anche per 57 medici sociali del ciclismo (oltre un terzo di quelli di ruolo) deferiti alla Disciplinare della Federciclismo. Tra loro buona parte dei sanitari che lavorano con i team professionistici italiani e stranieri. Nella sua dura requisitoria, il procuratore Villani ha parlato di «carenze enormi nella gestione delle schede sanitarie e gravi violazioni della deontologia professionale di coloro che dovrebbero vigilare sulla salute degli atleti», preannunciando richieste di condanna pesanti per tutti gli accusati.

E la sostanza delle sue parole è confermata dal fatto che 18 medici si sono dimessi per evitare il giudizio e altrettanti non si sono nemmeno presentati agli interrogatori, andando incontro a sanzione certa. Di contro, l'agguerrita difesa di alcuni medici ha evidenziato molte incongruenze e «bachi» nel sistema informatico che gestisce la salute dei ciclisti italiani, che in teoria dovrebbe essere tra i più evoluti a livello Coni. Le richieste di condanna della Procura sono attese per oggi, sulla sanità federale s'indagherà molto presto.

 

 

pantani marco 001pantani marco 002pantani marco 003CIPOLLINICIPOLLINIUllrich

Ultimi Dagoreport

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...