messi papu gomez

NOTTE DA BRIVIDI PER L’ARGENTINA: SI GIOCA I MONDIALI CONTRO IL PERU’ ALLO STADIO DEL BOCA: COME NEL 1969 QUANDO RESTO’ FUORI DYBALA E ICARDI, CON MESSI C’E’ PAPU GOMEZ (VIDEO) – LE ALTRE BIG A RISCHIO: IL PORTOGALLO CAMPIONE D’EUROPA SE LA DEVE ANCORA SUDARE, L’OLANDA SPERA NEL PLAYOFF MA E' NEL GRUPPO CON SVEZIA E FRANCIA IN CUI PUO’ ACCADERE IL FINIMONDO

Domenico Latagliata per il Giornale

 

MESSI

È la democrazia del calcio, bellezza. Quella per cui, a oggi, tra le otto qualificate per i Mondiali della prossima estate non ci siano soltanto le Grandi Potenze.

 

Anzi, a ben vedere, solo il Brasile può (deve) essere considerata tale e non serve nemmeno spiegarne il motivo. Per il resto, la Russia che non ha mai particolarmente brillato nella rassegna iridata - è già certa del pass in quanto Paese organizzatore: dopo di che, hanno già potuto cominciare a informarsi sui voli aerei Iran, Corea del Sud, Giappone, Arabia Saudita, Belgio e Messico.

 

Proprio queste ultime due sono le nazionali che posseggono il miglior pedigree in campo calcistico: i sudamericani hanno al proprio attivo quindici partecipazioni e due quarti di finale (1970 e 1986), gli europei ci sono arrivati dodici volte con la ciliegina sulla torta del 1986 quando finirono quarti. Proprio i belgi, che geograficamente giganti non sono, si portano dietro da anni l'etichetta di squadra che potrebbe finalmente spiccare il volo arrivando fino in fondo. E, del resto, con gente come Lukaku, Hazard e De Bruyne non è poi così difficile immaginarli protagonisti: avendo sott'occhio la verve e le qualità di Nainggolan, fa poi specie che il centrocampista della Roma non solo non venga ritenuto indispensabile ma sia diventato addirittura superfluo per il ct Martinez.

ARGENTINA

 

De gustibus, con quel che ne segue. Intanto, mentre tanti big devono ancora sudare e lottare per un posto al sole il prossimo giugno, calciatori sconosciuti alla grande platea hanno già fatto il proprio dovere. Dopo il Brasile di Neymar, per esempio, il secondo a festeggiare in ordine di tempo è stato l'Iran grazie al successo ottenuto qualche settimana fa sull'Uzbekistan a Teheran, un 2-0 che gli ha permesso di rimanere in testa al gruppo A delle qualificazioni asiatiche. E se Sardar Azmoun e Mehdi Taremi ovvero gli autori dei due gol sono nomi che non dicono nulla al mondo occidentale, magari qualcuno ricorderà che Carlos Queiroz, loro attuale ct, ha guidato più volte il Portogallo ma anche il Manchester United e il Real Madrid.

PAPU GOMEZ

 

Poi, dal 2011, l'esperienza in Iran e la partecipazione ai Mondiali 2014, bissata adesso con il secondo accesso di fila per la prima volta nella storia. Sempre dall'Asia arriva pure l'Arabia Saudita, seconda nel proprio girone e storicamente tra le più valide nazionali del suo continente, avendo partecipato per quattro volte alla fase finale dei Mondiali (1994, 1998, 2002 e 2006): a guidare i Falchi' in Russia non sarà però l'olandese Bert van Marwijk, salutato a qualificazione raggiunta perché rifiutatosi di risiedere in Arabia Saudita, bensì l'argentino Edgardo Bauza.

 

cristiano ronaldo

Quindi, la Corea del Sud. Che dalle sue parti è una potenza. Solo calcistica, per carità: nove partecipazioni ai Mondiali, una delle quali l'Italia se la ricorda bene visto che si tratta dell'edizione 2002, con tanto di eliminazione (tra le polemiche) da parte degli azzurri e quarto posto conclusivo. Oggi la squadra è allenata dall'ex centrocampista Shin Tae-yong, che ha recentemente preso il posto del tedesco Uli Stielike quando quest'ultimo stava faticando a raggiungere la qualificazione. Infine, Giappone e Messico: certo non due Paesi piccoli, anzi.

 

Con tradizione, pure: la nazionale del Sol Levante può così festeggiare la sua sesta partecipazione di fila alla fase finale, mentre la Tricolor (arrivata a quota 16) spera finalmente di riuscire ad andare oltre la barriera degli ottavi di finale su cui si è infranta nelle ultime sei edizioni. Intanto, però, sono già più avanti rispetto a squadre e mostri sacri (Messi e Ronaldo, tanto per dirne due) che ancora non hanno la certezza di imbarcarsi per la Russia.

FRANCIA

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO