totti shakhtar roma

NOTTE DA LUPI – STASERA LA ROMA NEL GELO UCRAINO CONTRO LO SHAKHTAR BRASILEIRO: IN BALLO IL PRESTIGIO E ANCHE IL BILANCIO -  I GIALLOROSSI NON ARRIVANO AI QUARTI DI CHAMPIONS DA 10 ANNI – IL PRECEDENTE DEL 2011 QUANDO IL CLUB DI DONETSK ELIMINO’ LA ROMA AGLI OTTAVI DI CHAMPIONS E’ UN INVITO A NON SNOBBARE I RIVALI – FLORENZI IN DUBBIO….

Ugo Trani per il Messaggero

 

shakhtar roma

La tappa di Kharkiv, nell'Ucraina orientale, è lontana 2037 chilometri dalla Capitale. La Roma, accolta dalla neve e dal gelo, si sposta fino al confine con la Russia per continuare il suo viaggio in Europa. Da 10 anni non arriva ai quarti di Champions: in ballo il prestigio, insomma, e anche il bilancio. Stasera, alle ore 20,45 nel freezer del Metalist Stadion, l'andata degli ottavi contro lo Shakhtar: da temere il freddo, con l'orario che non aiuta (fischio di inizio alle 21.45 di qui) e da non snobbare questa rivale che, guardando i precedenti nel torneo e le caratteristiche dei suoi giocatori, è comunque scomodo.

 

Da Trigoria i giallorossi si sono mossi ricordando l'unica volta che il club di Donetsk è riuscito a entrare nelle migliori 8 del continente. Fu proprio nel 2011, quando eliminò la Roma, ko sia all'andata con Ranieri in panchina che al ritorno con Montella subentrato in corsa durante quella stagione che finì con l'insediamento della proprietà Usa.

 

INCROCIO IMPREVISTO Ma la sfida è in programma a Khakiv, 300 chilometri a est di Kiev, e non più a Donetsk dove la Roma è caduta sia l'8 marzo del 2011 (1-0) che il 22 novembre del 2006 (3-0), senza aver mai segnato in trasferta allo Shakthar che, dal 2014, ha dovuto abbandonare la sua Donbass Arena, bombardata durante la guerra, trasferendosi prima a Leopoli e poi qui. Dove Di Francesco e Fonseca si giocano la qualificazione da intrusi della manifestazione, avendo rispettivamente eliminato, ribaltando il pronostico, l'Atletico Madrid e il Napoli. Il tecnico giallorosso addirittura con il 1° posto (e 11 punti, il raccolto minore tra le 16 promosse), il collega con il suo calcio arrogante. A sorpresa, quindi, ma con merito.

totti monchi

 

Lo Shakhtar, fresco per la sosta invernale (67 giorni di riposo e 6 amichevoli), ha appena ripreso il campionato: successo largo per confermare il primato. La Roma, invece, ha ricominciato a vincere: tris consecutivo per salire al 3° posto. Con il 4-2-3-1 e i 4 gol in 3 partite di Under che può esordire nel torneo proprio contro la squadra che, per 12 anni (2004-2012), ha preso quota con il suo ct Lucescu. Il ventenne accanto ai big per superare gli ottavi, obiettivo fallito negli ultimi 3 tentativi (2009 contro l'Arsenal, 2011 contro lo Shakhtar e 2016 contro il Real). E centrato, invece, nei tre precedenti, cominciando in Coppa dei Campioni a Sofia, gol di Falcao contro il Cska, il 19 ottobre del 1983 (arbitro, pensate un po', il francese Vatrout, celebre poi il caso Dundee, aprile 1984). 

 

SPIRITO SUDAMERICANO Più che l'orgoglio e la tenacia dei minatori del Donbass, lo Shakhtar mostra in campo la spavalderia e il ritmo dei talenti del Sudamerica. Che sono in sintonia con l'erede di Lucescu, arrivato dal Portogallo e originario del Mozambico. Fonseca, capace di mantenere la promessa di travestirsi da Zorro per il successo sul City di Guardiola, ha finora fatto l'enplein nelle gare di questa Champions giocate in Ucraina.

 

de rossi di francesco

Ha chiuso, appunto in maschera, battendo il Manchester, dopo aver superato al Metalist pure il Napoli e il Feyenoord. E, sempre con il 4-2-3-1, puntando sul rombo offensivo. L'argentino Ferreyra è il centravanti, i brasiliani Marlos, Taison e Bernard lo accompagnano di lui, da destra a sinistra, trio veloce e raffinato di trequartisti.

 

Proprio la Seleçao da anni è entrata nel dna della squadra: sono passati da qui Willian, Fernandinho, Luis Adriano (migliore realizzatore del club in Champions: 20 reti) e Douglas Costa. Ora, nella rosa, sono 8: con Bernard, il più prolifico del gruppo nella fase a gironi (3 reti), Marlos e Taison, anche i difensori Ismaily e Dodò e i centrocampisti Patrik, Dentinho e Fred che in estate andrà al City. Con il portoghese, il baricentro è più alto. Trazione anteriore, dunque, con giocatori tecnici e rapidi. Ma assetto spesso sbilanciato davanti al modesto portiere Pyatov. Lucescu lo avrà detto a Di Francesco e soprattutto a Under. 

 

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO