the keeper gioni

GI-GIONISMO SENZA LIMITISMO! - ORSACCHIOTTI DI PELUCHE, FIOCCHI DI NEVE, DISEGNI SULL’OLOCAUSTO, COLLAGE SULLA STORIA DELL’OMOSESSUALITA’: AL NEW YORK MUSEUM, MASSIMILIANO GIONI METTE IN MOSTRA "THE KEEPER", IL COLLEZIONISMO DEGLI OGGETTI DALLA MERAVIGLIOSA E TALORA ANGOSCIANTE INUTILITA’

Francesco Bonami per “www.lastampa.it”

 

THE KEEPER GIONITHE KEEPER GIONI

Leggendo l' introduzione al catalogo della mostra The Keeper da lui curata al New Museum di New York dove è direttore artistico, non ci sorprenderebbe se Massimiliano Gioni commettesse qualche gesto scriteriato pur di ottenere un' opera per una delle sue mostre o un libro per la sua biblioteca. Nel testo infatti racconta candidamente della sua ossessione per i libri.
 

Potremmo quindi vedere Gioni sulle cronache nere e non nelle pagine dell' arte come accadde al libraio di Barcellona Don Vincente. Questi (lo racconta il critico d' arte francese Pierre Cabanne nel libro I Grandi Collezionisti ) assassinò ben tredici persone pur di recuperare dei libri che gli aveva venduto, ma senza i quali non poteva vivere.

 

THE KEEPER GIONI 9THE KEEPER GIONI 9

Scherzi a parte con questa mostra Gioni conferma di aver creato uno stile curatoriale che a questo punto non si può altro che chiamare Gionismo. Uno stile dove le ossessioni del curatore diventano anche il contenuto, ricchissimo, della mostra. Le origini del Gionismo vanno cercate a Gwangju, città della Corea del Sud famosa per la sua Biennale di cui Gioni curò nel 2010 l' ottava edizione intitolata 10 mila vite .
 

Avendo avuto la fortuna di vedere quella colossale ed eccezionale esibizione posso dire che The Keeper è la terza tappa, forse conclusiva e in versione tascabile, di un percorso che passa poi attraverso il Palazzo Enciclopedico, titolo della Biennale di Venezia del 2013 curata sempre da Gioni.
 

THE KEEPER GIONI 8THE KEEPER GIONI 8

La mostra pur occupando l' intero museo sulla Bowery proprio per questioni di metri quadri non può competere con il respiro che si poteva avere nei luoghi veneziani e nell' immenso edificio di Gwangju. Gioni è affascinato dalla compulsione creativa e accumulativa di cose ed immagini. In questa mostra non è il collezionista classico e oggi principale protagonista delle vendite all' asta a fare da leone. Ma appunto The Keeper, colui che tiene, che non butta via nulla, colui che trova ordine nel numero di ciò che organizza e non nell' esclusività di pochi oggetti trofeo.
 

Se il collezionista storico sceglie e seleziona costruendo un percorso chiaro, The Keeper invece no. Accumula, organizza ossessivamente rischiando però di rendere illeggibile il materiale ammassato. Stesso rischio che a volte si corre dentro le mostre di Gioni. La sensazione di non poter assorbire con chiarezza tutto quello che viene magistralmente e coerentemente mostrato c' è. Ma potrebbe essere solo un problema di certi spettatori mentre altri troveranno continue fonti d' ispirazione e di approfondimento.

 

THE KEEPER GIONI 7THE KEEPER GIONI 7

Se infatti non ci facciamo prendere dall' ansia o dalla fretta in The Keeper attraverseremo momenti gloriosi. Come l' incontro con Wilson Bentley un signore americano che fra il 1865 e il 1931 catalogò e fotografò più di cinquemila fiocchi di neve. Perché lo fece? Principalmente perché rimase folgorato dalla bellezza e dal design di queste effimere gelide particelle.

 

Vedendole infatti sembrano l' opera di un grande artista o di un fantastico designer. La passione di Bentley dimostrò anche che non esistono due fiocchi di neve identici, cosa che non si direbbe guardando una pista di sci. In tutta la mostra si respira un senso di inutilità meravigliosa che poi è ciò che rende l' arte bassa o alta che sia misteriosa e insostituibile. Ma c' è anche il lato oscuro della medaglia, una sensazione di angoscia ed isolamento emanata da alcuni dei protagonisti della mostra.

 

Un esempio le foto di Mario Del Curto delle case, baracche, sculture del canadese Richard Greaves, affascinanti ma mostruosi monumenti al degrado mentale. Gioni scava, cerca e tira fuori dal suo cilindro documenti incredibili, interessato più all' importanza dei contenuti che all' originalità dell' artefatto.

 

THE KEEPER GIONI 6THE KEEPER GIONI 6

Basta prendere le riproduzioni dei disegni dall' album che viene dalla collezione dell' Auschwitz-Birkenau State Museum. Una sorta di fumetto disegnato metodicamente da un anonimo MM, molto probabilmente vittima dell' Olocausto, che racconta sia le brutalità che la normalità giornaliera del campo di concentramento.

 

I disegni furono trovati dentro una bottiglia sotto una baracca vicina alle camere a gas. In questo caso l' ossessione dell' autore era quella di far sì che questo incredibile documento potesse arrivare nella storia. Una dimostrazione eccezionale di come la fiducia nell' umanità abbia preso il sopravvento sulla disperazione personale.
 

Un altro punto di vista personale sulla storia lo racconta Danese Henrik Olesen con una serie di collage che costruiscono un racconto visivo della storia dell' omosessualità. Mentre una breve storia dell' egocentrismo sono i 62 ritratti fotografici del cinese Ye Jinglu che dal 1901 al 1963 ogni hanno si fece immortalare. Forse per dimostrare, come diceva Eraclito, che alla fine si diventa quello che si è.
 

GIONI THE KEEPERGIONI THE KEEPER

Ci sono poi i cento acquerelli di padre Korbinian Aigner. Un pomologo che passò la sua vita a disegnare e dipingere mele e pere. Ma l' epicentro di tutta la mostra è Partners o il progetto degli orsacchiotti. Una stanza a doppio livello stipata di orsetti e foto di gente con orsetti, 3000 in totale. Messo assieme nel 2002 dalla collezionista tedesca naturalizzata canadese Ydessa Hendeles questo progetto è un inno alla paura, alla disperazione e alla ricerca del conforto.
 

Un' esperienza claustrofobica che però dà senso a tutta la mostra. Nelle cose e nel loro possesso noi cerchiamo un rifugio o un nascondiglio dove sentirsi anche illusoriamente confortati e protetti dalle infinite aggressioni del mondo esterno. The Keeper diventa allora il rifugio del curatore dove può mimetizzarsi nell' ossessione per le ossessioni sentendosi protetto dall' inevitabile e spesso inclemente giudizio del mondo esterno.

MASSIMILIANO GIONI 11MASSIMILIANO GIONI 11

 

Ultimi Dagoreport

claudia conte

DAGOREPORT - CHI È, CHI NON È E CHI SI CREDE DI ESSERE CLAUDIA CONTE, LA “GIORNALISTA, SCRITTRICE, "EVENT PRODUCER", OPINIONISTA” CHE IMPERVERSA TRA TV, EVENTI PUBBLICI E ISTITUZIONALI - COME MAI HA PRESENTATO ALLA CAMERA DEI DEPUTATI DI UN LIBRO DI GABRIEL GARKO?!?! - PERCHÉ LA 33ENNE DI CASSINO È STATA SCELTA PER “RIFLETTERE” SULL’EREDITÀ DI ALDO MORO NEL MAGGIO 2023, ALLA PRESENZA DEL MINISTRO DELL’INTERNO, MATTEO PIANTEDOSI, E DEL PREZZEMOLONE MOLLICONE? - SUI SOCIAL DILAGANO LE SUE FOTO CON MINISTRI, ALTE GERARCHIE MILITARI, CONDUTTORI TV E PERFINO PAPA FRANCESCO – PRESENZA FISSA A PRESENTAZIONI DI LIBRI, CENE E GALA, LA BELLA CLAUDIA HA INIZIATO COME ATTRICE, POI HA TROVATO UNA MINIERA D’ORO NEL SOTTOBOSCO DELLA ''BENEFICENZA'', DELLA ''SOLIDARIETÀ'' E DELLE "LEGALITÀ" – TRA LIBRI, LE OSPITATE, I PREMI DI OGNI TIPO, E' ARRIVATO L’INCARICO PIÙ PRESTIGIOSO: LA PRESENTATRICE DEL TOUR DELLA NAVE AMERIGO VESPUCCI, IN GIRO PER IL MONDO. A QUALE TITOLO LE È STATO AFFIDATO? E PERCHÉ PROPRIO A LEI? AH, SAPERLO...

giuseppe conte elly schlein matteo ricci giorgia meloni francesco acquaroli

DAGOREPORT - COME E' RIUSCITO CONTE, DALL’ALTO DEL MISERO 5% DEI 5STELLE NELLE MARCHE, A TENERE IN OSTAGGIO IL PD-ELLY? - L'EX ''AVVOCATO DEL POPOLO'' È RIUSCITO A OTTENERE DALLA "GRUPPETTARA CON L'ESKIMO" LE CANDIDATURE DI ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA, E SENZA SPENDERSI GRANCHE' PER MATTEO RICCI. ANZI, RIEMPIENDO I MEDIA DI DISTINGUO E SUPERCAZZOLE SULL’ALLEANZA (“NON SIAMO UN CESPUGLIO DEL PD”) – IL PIU' MADORNALE ERRORE DEL RIFORMISTA RICCI E' STATO DI FAR SALIRE SUL PALCO L'"ATTIVISTA" DEL NAZARENO, AGITANDOSI PER GAZA ANZICHE' PER UNA REGIONE DOVE LA GLOBALIZZAZIONE HA IMPOVERITO LE INDUSTRIE (SCAVOLINI, TOD'S, ETC.), LA DISOCCUPAZIONE E' ARRIVATA E I MARCHIGIANI SI SONO SENTITI ABBANDONATI - VISTO IL RISCHIO-RICCI, E' ARRIVATA LA MOSSA DA CAVALLO DELLA DUCETTA: ''ZONA ECONOMICA SPECIALE'' E UNA PIOGGIA DI 70 MILIONI DI AIUTI...

al-thani netanyahu trump papa leone bin salman hamas

DAGOREPORT – STASERA INIZIA LA RICORRENZA DI YOM KIPPUR E NETANYAHU PREGA CHE HAMAS RIFIUTI IL PIANO DI PACE PER GAZA (ASSEDIATO IN CASA DALLE PROTESTE E DAI PROCESSI, PIÙ DURA LA GUERRA, MEGLIO È). NON A CASO HA FATTO MODIFICARE LAST MINUTE IL TESTO RENDENDOLO PIÙ DIFFICILE DA ACCETTARE PER I TERRORISTI CHE, A LORO VOLTA, INSISTONO SU TRE PUNTI: UN SALVACONDOTTO PER I CAPI; UN IMPEGNO A CREARE LO STATO DI PALESTINA; IL RITIRO DELL’ESERCITO ISRAELIANO, ANCHE DALLA ZONA CUSCINETTO – PRESSING FORTISSIMO DI VATICANO, ONU E PAESI ARABI PER CHIUDERE L'ACCORDO – EMIRI E SCEICCHI INFURIATI PER IL RUOLO DI TONY BLAIR, CHE BOMBARDÒ L’IRAQ SENZA MAI PENTIRSI – L’UMILIAZIONE DI “BIBI” CON LA TELEFONATA AL QATAR: L’EMIRO AL THANI NON HA VOLUTO PARLARE CON LUI E HA DELEGATO IL PRIMO MINISTRO – L’OBIETTIVO DEI “FLOTILLEROS” E L’ANTISEMITISMO CHE DILAGA IN EUROPA

luca zaia matteo salvini roberto vannacci

IL CORAGGIO SE UNO NON CE L'HA, MICA SE LO PUO' DARE! LUCA ZAIA, ETERNO CACADUBBI, NICCHIA SULLA CANDIDATURA ALLE SUPPLETIVE PER LA CAMERA: ORA CHE HA FINALMENTE LA CHANCE DI TORNARE A ROMA E INCIDERE SULLA LEGA, DUELLANDO CON VANNACCI E SALVINI CONTRO LA SVOLTA A DESTRA DEL CARROCCIO, PREFERISCE RESTARE NEL SUO VENETO A PIAZZARE QUALCHE FEDELISSIMO – SONO ANNI CHE MUGUGNANO I “MODERATI” LEGHISTI COME ZAIA, FEDRIGA, GIORGETTI, FONTANA MA AL MOMENTO DI SFIDARE SALVINI, SE LA FANNO SOTTO...

elly schlein tafazzi

DAGOREPORT: IL “NUOVO PD” DI ELLY NON ESISTE - ALIMENTATA DA UN'AMBIZIONE SFRENATA, INFARCITA SOLO DI TATTICISMI E DISPETTI, NON POSSIEDE L'ABILITÀ DI GUIDARE LA NOMENKLATURA DEL PARTITO, ISPIRANDOLA E MOTIVANDOLA - IL FATIDICO "CAMPOLARGO" NON BASTA PER RISPEDIRE NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO L'ARMATA BRANCA-MELONI. NELLE MARCHE IL PD-ELLY SUBISCE IL SORPASSO DELLE SORELLE D'ITALIA - QUELLO CHE INQUIETA È LO SQUILIBRIO DELLA DUCETTA DEL NAZARENO NELLA COSTRUZIONE DELLE ALLEANZE, TUTTO IN FAVORE DI UN'AREA DI SINISTRA (M5S E AVS) IN CUI LEI STESSA SI È FORMATA E A CUI SENTE DI APPARTENERE, A SCAPITO DI QUELLA MODERATA, SPAZIO SUBITO OCCUPATO DALLA SCALTRISSIMA DUCETTA DI VIA DELLA SCROFA, CHE HA LANCIATO AMI A CUI HANNO ABBOCCATO LA CISL E COMUNIONE E LIBERAZIONE - CHE ELLY NON POSSIEDA VISIONE STRATEGICA, CAPACITÀ DI COMUNICAZIONE, INTELLIGENZA EMOTIVA, PER FRONTEGGIARE IL FENOMENO MELONI, E' LAMPANTE - OCCORRE URGENTEMENTE, IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, RISPEDIRE ELLY SUI CARRI DEI GAY-PRIDE, PUNTANDO, DOPO LE REGIONALI D'AUTUNNO, SU UNA NUOVA LEADERSHIP IN SINTONIA COI TEMPI TUMULTUOSI DI OGGI

raoul bova beatrice arnera

DAGOREPORT: RAOUL, UN TRIVELLONE ''SPACCANTE''! - DAGOSPIA PIZZICA IL 54ENNE BOVA ATTOVAGLIATO ALL'ORA DI PRANZO AL RISTORANTE “QUINTO”, A ROMA, IN COMPAGNIA DELLA FASCINOSA TRENTENNE BEATRICE ARNERA, CON CUI RECITA NELLA FICTION “BUONGIORNO, MAMMA”, ATTUALMENTE IN ONDA SU CANALE5 – GLI AVVENTORI DEL RISTORANTE NON HANNO POTUTO FARE A MENO DI NOTARE L'AFFETTUOSA INTIMITÀ TRA I DUE ATTORI: BACI GALEOTTI, ABBRACCI E CAREZZE FURTIVE FINO A UN INASPETTATO E IMPROVVISO PIANTO DI BOVA – DOPO LO SCANDALO DEGLI AUDIO PICCANTI INVIATI A MARTINA CERETTI, DIFFUSI DA FABRIZIO CORONA, CHE HANNO TENUTO BANCO TUTTA L’ESTATE, ORA QUEL MANZO DI BOVA SI RIMETTE AL CENTRO DELLA STALLA…