the keeper gioni

GI-GIONISMO SENZA LIMITISMO! - ORSACCHIOTTI DI PELUCHE, FIOCCHI DI NEVE, DISEGNI SULL’OLOCAUSTO, COLLAGE SULLA STORIA DELL’OMOSESSUALITA’: AL NEW YORK MUSEUM, MASSIMILIANO GIONI METTE IN MOSTRA "THE KEEPER", IL COLLEZIONISMO DEGLI OGGETTI DALLA MERAVIGLIOSA E TALORA ANGOSCIANTE INUTILITA’

Francesco Bonami per “www.lastampa.it”

 

THE KEEPER GIONITHE KEEPER GIONI

Leggendo l' introduzione al catalogo della mostra The Keeper da lui curata al New Museum di New York dove è direttore artistico, non ci sorprenderebbe se Massimiliano Gioni commettesse qualche gesto scriteriato pur di ottenere un' opera per una delle sue mostre o un libro per la sua biblioteca. Nel testo infatti racconta candidamente della sua ossessione per i libri.
 

Potremmo quindi vedere Gioni sulle cronache nere e non nelle pagine dell' arte come accadde al libraio di Barcellona Don Vincente. Questi (lo racconta il critico d' arte francese Pierre Cabanne nel libro I Grandi Collezionisti ) assassinò ben tredici persone pur di recuperare dei libri che gli aveva venduto, ma senza i quali non poteva vivere.

 

THE KEEPER GIONI 9THE KEEPER GIONI 9

Scherzi a parte con questa mostra Gioni conferma di aver creato uno stile curatoriale che a questo punto non si può altro che chiamare Gionismo. Uno stile dove le ossessioni del curatore diventano anche il contenuto, ricchissimo, della mostra. Le origini del Gionismo vanno cercate a Gwangju, città della Corea del Sud famosa per la sua Biennale di cui Gioni curò nel 2010 l' ottava edizione intitolata 10 mila vite .
 

Avendo avuto la fortuna di vedere quella colossale ed eccezionale esibizione posso dire che The Keeper è la terza tappa, forse conclusiva e in versione tascabile, di un percorso che passa poi attraverso il Palazzo Enciclopedico, titolo della Biennale di Venezia del 2013 curata sempre da Gioni.
 

THE KEEPER GIONI 8THE KEEPER GIONI 8

La mostra pur occupando l' intero museo sulla Bowery proprio per questioni di metri quadri non può competere con il respiro che si poteva avere nei luoghi veneziani e nell' immenso edificio di Gwangju. Gioni è affascinato dalla compulsione creativa e accumulativa di cose ed immagini. In questa mostra non è il collezionista classico e oggi principale protagonista delle vendite all' asta a fare da leone. Ma appunto The Keeper, colui che tiene, che non butta via nulla, colui che trova ordine nel numero di ciò che organizza e non nell' esclusività di pochi oggetti trofeo.
 

Se il collezionista storico sceglie e seleziona costruendo un percorso chiaro, The Keeper invece no. Accumula, organizza ossessivamente rischiando però di rendere illeggibile il materiale ammassato. Stesso rischio che a volte si corre dentro le mostre di Gioni. La sensazione di non poter assorbire con chiarezza tutto quello che viene magistralmente e coerentemente mostrato c' è. Ma potrebbe essere solo un problema di certi spettatori mentre altri troveranno continue fonti d' ispirazione e di approfondimento.

 

THE KEEPER GIONI 7THE KEEPER GIONI 7

Se infatti non ci facciamo prendere dall' ansia o dalla fretta in The Keeper attraverseremo momenti gloriosi. Come l' incontro con Wilson Bentley un signore americano che fra il 1865 e il 1931 catalogò e fotografò più di cinquemila fiocchi di neve. Perché lo fece? Principalmente perché rimase folgorato dalla bellezza e dal design di queste effimere gelide particelle.

 

Vedendole infatti sembrano l' opera di un grande artista o di un fantastico designer. La passione di Bentley dimostrò anche che non esistono due fiocchi di neve identici, cosa che non si direbbe guardando una pista di sci. In tutta la mostra si respira un senso di inutilità meravigliosa che poi è ciò che rende l' arte bassa o alta che sia misteriosa e insostituibile. Ma c' è anche il lato oscuro della medaglia, una sensazione di angoscia ed isolamento emanata da alcuni dei protagonisti della mostra.

 

Un esempio le foto di Mario Del Curto delle case, baracche, sculture del canadese Richard Greaves, affascinanti ma mostruosi monumenti al degrado mentale. Gioni scava, cerca e tira fuori dal suo cilindro documenti incredibili, interessato più all' importanza dei contenuti che all' originalità dell' artefatto.

 

THE KEEPER GIONI 6THE KEEPER GIONI 6

Basta prendere le riproduzioni dei disegni dall' album che viene dalla collezione dell' Auschwitz-Birkenau State Museum. Una sorta di fumetto disegnato metodicamente da un anonimo MM, molto probabilmente vittima dell' Olocausto, che racconta sia le brutalità che la normalità giornaliera del campo di concentramento.

 

I disegni furono trovati dentro una bottiglia sotto una baracca vicina alle camere a gas. In questo caso l' ossessione dell' autore era quella di far sì che questo incredibile documento potesse arrivare nella storia. Una dimostrazione eccezionale di come la fiducia nell' umanità abbia preso il sopravvento sulla disperazione personale.
 

Un altro punto di vista personale sulla storia lo racconta Danese Henrik Olesen con una serie di collage che costruiscono un racconto visivo della storia dell' omosessualità. Mentre una breve storia dell' egocentrismo sono i 62 ritratti fotografici del cinese Ye Jinglu che dal 1901 al 1963 ogni hanno si fece immortalare. Forse per dimostrare, come diceva Eraclito, che alla fine si diventa quello che si è.
 

GIONI THE KEEPERGIONI THE KEEPER

Ci sono poi i cento acquerelli di padre Korbinian Aigner. Un pomologo che passò la sua vita a disegnare e dipingere mele e pere. Ma l' epicentro di tutta la mostra è Partners o il progetto degli orsacchiotti. Una stanza a doppio livello stipata di orsetti e foto di gente con orsetti, 3000 in totale. Messo assieme nel 2002 dalla collezionista tedesca naturalizzata canadese Ydessa Hendeles questo progetto è un inno alla paura, alla disperazione e alla ricerca del conforto.
 

Un' esperienza claustrofobica che però dà senso a tutta la mostra. Nelle cose e nel loro possesso noi cerchiamo un rifugio o un nascondiglio dove sentirsi anche illusoriamente confortati e protetti dalle infinite aggressioni del mondo esterno. The Keeper diventa allora il rifugio del curatore dove può mimetizzarsi nell' ossessione per le ossessioni sentendosi protetto dall' inevitabile e spesso inclemente giudizio del mondo esterno.

MASSIMILIANO GIONI 11MASSIMILIANO GIONI 11

 

Ultimi Dagoreport

benjamin netanyahu giorgia meloni matteo salvini

DAGOREPORT – CORRI A CASA IN TUTTA FRETTA, C’È UN CAMALEONTE CHE TI ASPETTA: QUELLA SIGNORINA ALLA FIAMMA CHE VUOLE MANTENERE UN RAPPORTO CON L’EUROPA MA NELLO STESSO TEMPO, TEMENDO DI ESSERE SCAVALCATA A DESTRA DA SALVINI, SBATTE GLI OCCHIONI A TRUMP. LA STESSA CHE IMPLORA LA FINE DELLA TRAGEDIA DI GAZA MA L’ITALIA CONTINUA A FORNIRE ARMI A ISRAELE (SECONDO PAESE DOPO GLI USA DOPO LA DECISIONE DI MERZ DI FERMARE L’INVIO DI ARMI A NETANYAHU) - A UNA DOMANDA SULL'EXPORT MILITARE ITALIANO VERSO ISRAELE, CROSETTO IN PARLAMENTO HA DETTO: "ABBIAMO ADOTTATO UN APPROCCIO CAUTO, EQUILIBRATO E PARTICOLARMENTE RESTRITTIVO". RISULTATO? NESSUNO È PIÙ IN GRADO DI SAPERE CON ESATTEZZA COSA L’ITALIA VENDE O ACQUISTA DA ISRAELE – TRA LA DISCORDANZA DELLE DICHIARAZIONI UFFICIALI E LA TRACCIABILITÀ REALE DELLE FORNITURE BELLICHE A NETANYAHU, C’È DI MEZZO LO SPORT PREFERITO DEL GOVERNO MELONI: IL SALTO TRIPLO DELLA VERITÀ… - VIDEO

elly schlein giuseppe conte goffredo bettini gaetano manfredi piero vincenzo de luca roberto gualtieri silvi salis vincenzo decaro michele emiliano

DAGOREPORT - IL PD GUIDATO DA ELLY SCHLEIN? E' COME "'A PAZZIELLA 'MMAN 'E CRIATURE". IL GIOCATTOLO STA IN MANO AI BAMBINI. E LORO CHE FANNO? CI GIOCANO, SO' BAMBINI. E LO FANNO A PEZZI - CONFONDENDO LA LEADERSHIP CON L'AMBIZIONE, LA SEGRETARIA DEL PD SI E’ RINTANATA IN UN BUNKER: DIFFIDA DI TUTTI E SI CIRCONDA SOLO DEI SUOI “PASDARAN”: BONAFONI, ALIVERNINI E TARUFFI - NON SOPPORTA L’ASSE TRA CONTE E BETTINI; VIVE CON LA PAURA CHE BONACCINI VOGLIA SOSTITUIRLA AL PRIMO PASSO FALSO E CHE SILVIA SALIS LE FREGHI LA SEGRETERIA – SOSPETTI VERSO IL SINDACO DI NAPOLI GAETANO MANFREDI, POSSIBILE “PAPA STRANIERO” DEL “CAMPO LARGO” – ELLY DIFFIDA (EUFEMISMO) DI PRODI, CHE NON LA VEDE CANDIDATA PREMIER, E DI FRANCESCHINI, CHE LA PENSA ALLO STESSO MODO MA NON LO DICE - IL FASTIDIO VERSO MISIANI, GUALTIERI, MANCINI E ONORATO - VOLEVA ELIMINARE I ''CACICCHI'' MA HA RINCULATO CON DE LUCA E SOFFRE LE SMANIE DI EMILIANO IN PUGLIA - QUALCHE ANIMA PIA SPIEGHI ALLA GRUPPETTARA DI BOLOGNA CHE NON SIAMO ALL’OCCUPAZIONE DEL LICEO, NÉ TANTOMENO SUL CARRO DEL PRIDE DOVE SI È ESIBITA IN MODALITÀ “CUBISTA” SULLE NOTE DI “MARACAIBO” (VIDEO)

beppe grillo marco travaglio giuseppe conte elly schlein eugenio giani

DAGOREPORT: IL CONTE TRAVAGLIATO - DI BOTTO, SIAMO RITORNATI AI TEMPI DI BEPPE GRILLO: SULL’OK ALLA CANDIDATURA IN TOSCANA DEL DEM EUGENIO GIANI, CONTE NON TROVA IL CORAGGIO DI METTERCI LA FACCIA E RICICCIA IL ''REFERENDUM'' ONLINE TRA GLI ISCRITTI, L’UNO VALE UNO, LA “BASE” DA ASCOLTARE - MA L'EX "AVVOCATO DEL POPOLO" NON DOVEVA ESSERE IL LEADER CHE I 5STELLE NON HANNO MAI AVUTO, QUELLO CHE SI IMPONE E TRACCIA LA VIA AL SUO PARTITO? - DATO CHE GIANI, PER VINCERE, PUO' FARE A MENO DEI VOTI 5STELLE, NEL PD S'INCAZZANO CON LA SUBALTERNITÀ A CONTE DI ELLY SCHLEIN CHE HA ACCETTATO E PROMOSSO LA CANDIDATURA DEL 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA: "QUESTI INGRATI È MEGLIO LASCIARLI CHE PRENDERLI" - MA TRA ELLY E PEPPINIELLO, C’È DI MEZZO LA COLONNA DI PIOMBO DI MARCO TRAVAGLIO, CHE DETTA OGNI MATTINA I DIECI COMANDAMENTI DELL'IDEOLOGIA M5S, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" PD-M5S SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL''ARMATA BRANCA-MELONI...

netflix disney plus streaming

DAGOREPORT - “TOPOLINO” HA FAME - DISNEY SCUCE 3 MILIARDI DI DOLLARI PER COMPRARSI LE ATTIVITÀ MEDIA DELLA NFL, LA LEGA DEL FOOTBALL AMERICANO. QUALE SARÀ IL PROSSIMO PASSO? UN CONSOLIDAMENTO NELLO STREAMING È INEVITABILE (IL MERCATO È SATURO DI SERVIZI E CONTENUTI) E C’È CHI SI SPINGE A UN’ACQUISIZIONE DI PESO, COME NETFLIX - LA PIATTAFORMA CAPITALIZZA IL DOPPIO MA FATTURA UN TERZO DELLA DISNEY  – RUMORS ANCHE SU UN INTERESSE DI AMAZON PER SPOTIFY: LÌ I SOLDI NON SAREBBERO UN PROBLEMA (IL SERVIZIO DI E-COMMERCE DI BEZOS CAPITALIZZA 2MILA MILIARDI CONTRO I 130 DELLO STREAMING MUSICALE)...

matteo piantedosi giorgia meloni carlo nordio giusi bartolozzi alfredo mantovano almasri

DAGOREPORT - GIORGIA MELONI RISCHIA DI BRUTTO SUL CASO ALMASRI: PRENDERSI LA RESPONSABILITÀ DELLA SCARCERAZIONE E DEL RIMPATRIO (CON VOLO DI STATO) DEL TORTURATORE LIBICO EQUIVALE A UNA PUBBLICA SCONFESSIONE DEI MINISTRI NORDIO E PIANTEDOSI, CHE IN AULA HANNO MINIMIZZATO CON BUGIE LA QUESTIONE ATTACCANDO I GIUDICI – IL TRIBUNALE DEI MINISTRI, SCAGIONANDO LA STATISTA DELLA GARBATELLA E RINVIANDO A GIUDIZIO I DUE MINISTRI E IL SOTTOSEGRETARIO ADDETTO AI SERVIZI SEGRETI, HA APERTO UNA BOTOLA DOVE, DALL'ALTO DEL SUO DILENTATTISMO, MELONI È CLAMOROSAMENTE CADUTA - LO "SCUDO" PER SALVARE GIUSI BARTOLOZZI NON ESISTE: NON ESSENDO STATA RINVIATA A GIUDIZIO, IL GOVERNO NON PUÒ  ESTENDERE "IL CONCORSO" NEL REATO COL MINISTRO NORDIO. COSI', IL PARLAMENTO PUO' NEGARE L'AUTORIZZAZIONE A PROCEDERE CONTRO PIANTEDOSI, NORDIO E MANTOVANO, MA LA PROCURA DI ROMA NON AVRÀ ALCUNO OSTACOLO A RINVIARE A GIUDIZIO LA BARTOLOZZI, CON CONSEGUENTI ''RICADUTE POLITICHE'' SU MELONI - PERCHE' NON HANNO MESSO IL SEGRETO DI STATO...