pablo echaurren soft wall -3

PABLO È VIVO ED ESPONE A CATANIA! - ECHAURREN AL PALAZZO DELLA CULTURA: LA QUESTIONE MURALE BATTE LA QUESTIONE MORALE, L'IRONIA E IL SARCASMO BATTONO LA PROSOPOPEA DELLE MANI PULITE CHE POI PULITE NON ERANO - LA FONDAZIONE TERZO PILASTRO PORTA 150 OPERE DEL MITICO ARTISTA E FUMETTISTA ITALO-CILENO, PADRE PUTATIVO DELLA STREET ART IN ITALIA

 

Carlo Vulpio per il Corriere della Sera

 

pablo echaurren soft wall 6

Può essere, come diceva Pierre-Joseph Proudhon in Che cos' è la proprietà? , che la proprietà sia un furto. Ma può anche essere che la proprietà sia libertà, se per esempio nasce dal lavoro - dell' artigiano, del contadino, di chiunque. E questo lo diceva sempre Proudhon, nello stesso libro appena citato.

 

Ora, se sei un artista e rubi le parole dai muri e persino dai manifesti stradali per creare le tue opere d' arte irriverenti, e fai questo in maniera sistematica dal 1989, caduta del Muro di Berlino, dopo che nei due decenni precedenti più o meno con lo stesso sistema di appropriazione creativa, di rovesciamento del senso delle parole, di sovversione ironica e persino goliardica dei ruoli, hai preso in giro la seriosità del mondo - politico e non -, e se fai tutto questo scagliandolo anche contro sant' Enrico Berlinguer e san Luciano Lama che parlano di «questione morale», tu artista, commetti un furto o compi un atto di libertà?

pablo echaurren soft wall 5

 

La risposta più naturale sarebbe «la seconda che hai detto» (copyright Corrado Guzzanti), specialmente se si tratta degli anni Settanta (ma fino al '77 degli Indiani metropolitani, poi con il '78 e il sequestro e l' assassinio di Aldo Moro quegli anni diventeranno di piombo). Invece nemmeno la seconda risposta è esatta. Perché nel nostro caso - che fingendo serietà potremmo sintetizzare come il caso «street art ieri e oggi» -, la «questione morale» è più semplicemente una «questione murale».

 

pablo echaurren soft wall 4

La mostra Soft Wall , inaugurata ieri al Palazzo della Cultura di Catania, è la questione murale che batte la questione morale, l' ironia e il sarcasmo che battono la prosopopea delle mani pulite che poi pulite non erano, la sovversione non violenta - ma appunto affidata all' estro linguistico e al paradosso artistico - dei poteri costituiti e costituendi, delle maggioranze e delle minoranze, e senza risparmiare nessuno, né i ricchi, ovvio, ma nemmeno i poveri.

 

 Soft Wall sono centocinquanta opere così, tutte del signor Pablo Miguel Papageno Matta Echaurren, alias Echaurren e basta. Ma, riveliamolo, Pablo come Neruda per volere del papà Roberto Sebastian, artista cileno, e Papageno come il protagonista del Flauto magico di Mozart per desiderio della mamma, l' attrice Angela Faranda.

 

pablo echaurren soft wall 3

La mostra di Pablo Echaurren è curata da Francesca Mezzano, che ha «drasticamente selezionato», come dice lei stessa, le centocinquanta opere da una produzione quarantennale in cui acrilico, stencil, lettering, segni e scritte si sono mescolati e sovrapposti, come si vede in maniera evidente, voluta, insistita, nelle pitture Muro contro muro , le più recenti.

 

Mentre Emmanuele Emanuele, che da presidente della Fondazione Terzo Pilastro ha voluto e finanziato questa mostra, ricorre ai suoi ricordi americani degli anni Sessanta, «quando nelle città della California vidi per la prima volta questi muri decorati da graffiti e pitture incredibili», per definire Echaurren «padre putativo della street art in Italia». Street art, che, sempre per il gioco di parole che non manca mai nel lavoro di questo artista dadaista e futurista - che per questa ragione non era molto ben accolto tra gli ortodossi della sinistra e tra i compagni della sinistra più a sinistra -, non può e non deve diventare una «Wall Street» Art.

 

pablo echaurren soft wall 2

Soft Wall è un muro soffice, di tela, sul quale si può scrivere e dipingere e attraverso il quale si può comunicare a tutti un' idea, raccontare una storia, esprimere un' emozione, fare una battuta, rappresentare un sogno, esternare un pensiero importante o importante soltanto per chi lo ha pensato.

 

Sui giornali per i quali ha lavorato - primi tra tutti «Lotta Continua», «Frigidaire», «Il Male» - nei fumetti che ha ideato e disegnato e in tutte le altre sue opere, Echaurren non ha mai perso di vista questi «fondamentali», e soprattutto non ha mai perso di vista non tanto la necessità o l' opportunità che la cultura sia anche «contaminazione di alto e basso», questo è un po' un luogo comune, quanto la convinzione che la cultura è nella strada, tra la gente, nella vita, persino quando la vita si dimostra un non senso.

 

pablo echaurren soft wall 1

La stessa idea del Muro, soft ma pur sempre un Muro, scelta come tema di questa mostra, non si limita alla disumanità dei «muri che dividono» - ecco un altro luogo comune, cos' altro possono fare i muri se non separare? -, ma suggerisce persino di accettarlo il Muro - brutto, spiacevole, opprimente - se è una necessità difensiva, se sono in gioco vite umane. Perché il Muro di Berlino era una cosa, quello tra Israele e i Territori palestinesi, purtroppo, è un' altra.

PABLO ECHAURREN

 

Ultimi Dagoreport

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA") 

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA…