jorginho rigore italia spagna

UN PAESE DIVISO SI UNISCE NELL'URLO DEL GOL - MICHELE SERRA: “NON SONO TANTISSIME LE OCCASIONI PER SENTIRSI ITALIA. SERVE PERÒ UN POCO DI SENSO DELLA REALTÀ PER AMMETTERE CHE SÌ, È PROPRIO COSÌ: UN GIOCO PUÒ ESSERE COSÌ POTENTE DA UNIRE, PER QUALCHE SERA, UN POPOLO CHE PRIMA E DOPO LA PARTITA NEMMENO SA DI ESSERLO. NON SI VA IN VACANZA TUTTI INSIEME. NON SI VA A MANGIARE TUTTI QUANTI NELLO STESSO RISTORANTE. SI GRIDA "GOL!", INVECE, TUTTI INSIEME E TUTTI NELLO STESSO POSTO: L'IMMENSO STADIO DIFFUSO CHE È LA CRONACA TELEVISIVA DI UNA PARTITA DI CALCIO”

Michele Serra per la Repubblica

michele serra (2)

 

Dell' importanza dello sport (non la pratica ma lo spettacolo, il rito televisivo) nella società di massa si è scritto così tanto, nel bene e nel male, che riesce difficile aggiungere qualcosa.

 

Ma nella famosa società liquida, dove pare che ognuno viva smembrato dagli altri, con il suo palinsesto tascabile, e pare che di solido, e di collettivo, sia rimasta solo la paura del virus, fa ancora più spicco l' euforia corale di questi giorni.

 

la telecronaca araba dopo il rigore di jorginho

Ero a Napoli, su un terrazzone affacciato a monte, quando Jorginho ha infilato in rete il pallone che vale la finale europea. E si è sentita e si è vista la città (come ogni altra in questo paese) prima trattenere il fiato e poi esplodere all' unisono, sparare in alto tutto il suo fiato, quartieri alti e quartieri bassi, bei palazzi lustri e condomìni spellati, piazze di movida e strade buie, tutta Napoli. E pochi fuochi, pochi mortaretti (buone notizie per il self-control partenopeo), come se bastasse la voce umana a riempire la volta del cielo. Eccome se bastava.

 

A poco vale chiedersi, magari con qualche sconforto, quali altre cause superiori, quali culture civiche, quali battaglie ideali uniscano altrettanto l' Italia - e tanti altri Paesi. Il fatto, concreto come le città che lo descrivono e lo accompagnano in una straordinaria unità temporale e sentimentale, è questa pulsazione corale, interclassista, l' esultanza e l' imprecazione che nello stesso preciso istante uniscono il professore e l' operaio, la manager e il disoccupato, i vecchi e i ragazzi, le classi sociali o meglio i loro frantumi, le fisionomie politiche o meglio i loro residui.

IL RIGORE PARATO DA DONNARUMMA A MORATA

 

C' è una inevitabile retorica della guarigione, in questo luglio calciomane che riempie le piazze in una lunga fiesta quasi promiscua, con qualche prudenza, qualche ferita da gestire, ma una complessiva sensazione di sollievo. Con il calcio che contagia anche il tennista Berrettini, bel figliolo (sembra un attore) che ha l' ottima idea di gemellare Wimbledon con Wembley. E gli azzurri del basket che vincono a Belgrado e tornano olimpici.

 

mancini tweet

Dei tanti altri riti di massa nuovamente disponibili (le vacanze, la movida, il ritorno al convivio nei ristoranti, nei caffè, nelle case), nessuno è in grado di mettere in sincrono il Paese come lo sport. Non si va in vacanza tutti insieme e tutti sotto lo stesso ombrellone, non si va a mangiare tutti quanti nello stesso ristorante. Si grida "gol!", invece, tutti insieme e tutti nello stesso posto: l' immenso stadio diffuso che è la cronaca televisiva di una partita di calcio.

 

E lo sentiamo, questo "tutti insieme", questo battito della stessa ora e dello stesso minuto uguali per tutti, come qualcosa di speciale e di sempre meno scontato. Perché ci stiamo abituando alla solitudine (anche grazie ai tanti mesi di quarantena), qualcuno scoprendone anche i comfort; ed è la società nel suo complesso, comunque, che specializza le attività, separa gli orari, disperde le attitudini negli infiniti rivoli del lavoro parcellizzato o precario o distanziato.

roberto mancini

 

Finché ti ritrovi, una sera d' estate, scaraventato in un coro lungo e largo centinaia di chilometri, milioni di persone che non conoscerai mai e molte delle quali non sopporti e non ti sopportano; ma ti lasci travolgere dalla baraonda, ti senti folla e non è un brutto sentirsi, dopo tanto isolamento e tanti pensieri consumati davanti al muro di una stanza.

 

Ci sono gli indifferenti, con i quali mi scuso: ma capiranno anche loro l' importanza di una cosa che unisce prodigiosamente tutti i pezzi non solo dell' Italia, ma di mezzo mondo (gira sui social una fantastica telecronaca araba del gol di Jorginho, con il telecronista, inebriato, che canta Bella Ciao).

 

tifosi italiani 9

Non sono tantissime le occasioni per sentirsi mondo, e nemmeno per sentirsi Italia. Serve un poco di pazienza per sopportare il patriottismo schiamazzato, la caciara in eccesso, le tonnellate di luoghi comuni - qualcuno, sicuramente, anche in questo articolo.

 

Serve però anche un poco di senso della realtà per ammettere che sì, è proprio così: un gioco - questo gioco, undici contro undici in un campo di 105 metri per 68 - può essere così potente da unire, per qualche sera, un popolo che prima e dopo la partita nemmeno sa di esserlo.

italia 1italiatifosi italiani 6tifosi italiani 7tifosi italiani 4

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO