PANCHINARIE: MILAN E ALLEGRI SEMPRE PIÙ LONTANI (E LA ROMA METTE FRETTA AL TECNICO) – IL REAL MOLLA ANCELOTTI E VA SU HEYNCKES….

1- BERLUSCONI PORTE CHIUSE AD ALLEGRI

Giulio Cardone per "la Repubblica"

Il vertice di Arcore tra Berlusconi, Galliani e Allegri è saltato, alla Roma si abbracciano come dopo un gol di Totti. A Trigoria sono convinti che oggi il tecnico si dimetterà e così il club giallorosso potrà annunciare il successore di Andreazzoli già domani. Definiti con il legale di Allegri i dettagli del contratto da 7 milioni netti in due anni, premi inclusi.

Il ds Sabatini da ieri è a Milano, stamattina incontrerà l'allenatore per offrirgli garanzie sul mercato, rassicurarlo sul progetto, confermargli che potrà portare con sé il preparatore atletico Folletti e il collaboratore tecnico Landucci (resta in dubbio il vice Tassotti).

E spera, Sabatini, che Allegri firmi questo benedetto contratto. Ma la certezza non ce l'ha neanche lui, il tormentato ds. Perché Allegri la riserva non l'ha ancora sciolta. Al Milan invece urlano che al rinvio del vertice (a lunedì) non vanno date interpretazioni negative, insomma Berlusconi non si sarebbe rifiutato di incontrare il tecnico. Parlano di "questioni logistiche": l'ex premier resterà in Sardegna fino a domenica e Galliani domani sarà a Tbilisi per l'addio al calcio di Kaladze.

Nell'occasione, l'ad non incontrerà Seedorf, futuro allenatore del Milan, perché l'olandese non è nella lista degli invitati. Né Allegri può andare lui a Villa Certosa, perché Berlusconi - stressato e cupo per l'esito delle amministrative - non ha alcuna voglia di occuparsi di cose milaniste. A quelle pensa Galliani, che spera ancora nel colpo di scena, e cioè che Allegri rispetti il contratto con il Milan fino al 2014. Per poi iniziare un nuovo ciclo con Prandelli.

D'altronde il tecnico toscano, di cui tutto il mondo conosce priorità (restare in rossonero) e perplessità (sulla Roma), non gli ha ancora chiesto di lasciarlo libero. Potrebbe farlo oggi, come risulta al club giallorosso, ma il condizionale è d'obbligo. Il dg Baldini vorrebbe chiudere subito, almeno entro la settimana. Ieri era a Livorno, Allegri, con il figlio e gli amici del quartiere Coteto: in mattinata raggiungerà Milano. Sono ore decisive per il suo futuro.

L'alternativa principale al Milan, per lui, era il Psg. Gli sarebbe piaciuto lavorare di nuovo con Ibra. Ma a Parigi il progetto è diverso: Leonardo in panchina con Makelele a dirigere gli allenamenti, per poi l'anno prossimo affidarsi a Wenger (il contratto del francese con l'Arsenal scade proprio nel 2014). E oggi dovrebbe finalmente liberarsi Ancelotti per abbracciare il Real.

Tornando ad Allegri, i dubbi sulla Roma restano, lo assicurano al Milan e quelli che lo conoscono bene. Baldini - ieri a Londra ha ceduto Stekelenburg al Fulham per 4,5 milioni - e Sabatini lo pressano, non pensano a un'alternativa, lui è tormentato. Galliani aspetta, non ha fretta, non si rassegna a perderlo. Sarebbe un problema anche perdere Simone Folletti, preparatore atletico molto stimato a Milanello: lo staff funziona, ristrutturare tutto è un rischio che preoccupa.

Soprattutto, Galliani non si rassegna a Seedorf. Attende gli sviluppi anche l'olandese, che nella notte ha giocato con il suo Botafogo contro il Santos. Berlusconi per lui avrebbe pronto un biennale, probabile che il contatto decisivo avvenga dopo il 9 giugno: quel giorno, Seedorf giocherà l'ultima partita, contro il Ponte Preta, prima della pausa del campionato brasiliano. È in pausa anche il mercato del Milan, la partita a scacchi tra Allegri e Berlusconi ha bloccato tutto.

È in arrivo un'offerta del Monaco: 12 milioni per Boateng; i rossoneri ne chiedono 15, insomma affare possibile. E Ambrosini valuta la proposta del West Ham. A Coverciano, intanto, gli azzurri del Milan tifano Allegri. A partire da Balotelli. Se il tecnico se ne va, a Mario potrebbe venire il mal di pancia..


2- MERCATO. IL REAL VIRA SU HEYNCKES? PEREZ: "MAI FATTO OFFERTE PER ANCELOTTI"

Da "gazzetta.it"


Virata Real. Panchina sicura ad Ancelotti? Macchè. Barra a dritta verso Heynckes, ordina il comandante Florentino Perez. Non è (ancora) un contrordine per mollare Carlo, ma forse qualcosa del genere. Il Psg è inflessibile nella tutela dei suoi diritti e del suo orgoglio e il Real Madrid non è un'entità che possa permettersi di stare alla berlina di nessuno, né però di scontrarsi con una potenza come il club di Al Khelaifi.

ORGOGLIO REAL - Perez perciò è incamminato verso il piano B che presenta due grandi vantaggi: Heynckes è libero e vincente. Il tecnico tedesco può prendere la via, a lui gradita, di Madrid senza che il club si sveni per liberare un altro allenatore dopo i 4 milioni versati nel 2009 al Villareal per Pellegrini e i 18 all'Inter per Mourinho. E non può esservi nessuno che storca la bocca per l'arrivo del vincitore della Champions che ha rifilato un umiliante 7-0 nel doppio match al Barcellona.

REALTÀ O PRETATTICA? - "Ancelotti non può dire di avere ricevuto un'offerta dal Real Madrid perché non è così". Perez a Cadena Cope smonta l'ipotesi Ancelotti. "Volevo prendere Carlo nel 2005 e poi nel 2009, ora ci hanno detto che il suo contratto con il Psg scadeva quest'anno e invece non è così. Ci sono altri allenatori oltre ad Ancelotti".

PROVA DI FORZA PSG - Di contro Al Khelaifi vuole mostrare nel braccio di ferro che il suo Psg è ormai una grande del calcio e questa è l'occasione più ghiotta per farlo: non ha accettato di negoziare, non ha accettato il suggerimento di Ancelotti di includere nell'operazione uno scambio di giocatori. Potrebbe forse solo accettare che Perez paghi gli 8 milioni di clausola per liberare Ancelotti. Il Real dovrebbe piegarsi e pagare. Un doppio scotto. Meglio il vincitore della Champions per puntare alla Decima.

 

 

carlo ancelotti panchina milan lapallegri JUPP HEYNCKESBERLUSCONI MILAN adriano galliani milangalliani e allegriflorentino perezseedorf milan01

Ultimi Dagoreport

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO