dominik paris

PARIS, DALLE STELLE ALLA...STALLA - LA "STREIF" DI KITZBUEHEL SI TINGE D’AZZURRO: NELLA DISCESA LIBERA DEL MITO LO SCIATORE ITALIANO DOMINIK PARIS REPLICA IL SUCCESSO DEL 2013 - COL MONTEPREMI DI 75MILA € ADESSO POTRA’ COSTRUIRE LA STALLA DEI SUOI SOGNI - VIDEO DA BRIVIDI

 

Alessandra Retico per repubblica.it

 

PARISPARIS

Due volte Dominik, mai nessun italiano prima di questo gigante della Val d'Ultimo era riuscito in una cosa così assurda: dominare la Streif di Kitzbuehel, la discesa del mito, la libera che porta in paradiso. Paris, 27 anni, sì: vince strapazzando tutta la concorrenza, lo squadrone dei norvegesi, francesi, austriaci, svizzeri e pure i compagni di squadra Peter Fill, vincitore l'anno scorso e a lungo sul podio provvisorio dietro a Dominik, e anche Christof Innerhofer, che ieri è stato secondo nel superG e che ispirato dal rischio è quasi finito sulle reti poco dopo la partenza, rimanendo in piedi per un soffio (e alla fine è 17°).

 

PARISPARIS

Dietro al gigante Domme, come lo chiamano, si infila con un colpo beffardo il francese Valentin Giraud Moine, 24 anni, che partito col numero 24, dopo circa un'ora e mezza di gara, butta giù l'azzurro Fill dal podio che era terzo dopo l'inserimento di un altro francese, Johan Clarey, che gli prenderà alla fine il posto. "Ma qui non puoi ridere fino all'ultimo e non puoi piangere se arrivi quarto" dice Peter, altoatesino di Castelrotto, 34 anni. "Sapevo di non aver fatto una manche perfetta, sbagliando in due punti e pagando in velocità. Ma già da subito non avevo sensazioni buone e comunque se è andata a finire così, vuol dire che i francesi sono stati più bravi".

 

E più di loro, Dominik. Nessuno lo raggiunge in vetta (in 1'55''01), Valentin Giraud Moine gli sfiora gli scarponi, secondo a +0.21 e l'altro francese Clarey si ferma dietro a +0.33. (Fill quarto a +0.40). Con Paris si congratula uno che parla la sua stessa lingua veloce, Niki Lauda sale a stringergli la mano. Domme è un animale rock (adora la musica heavy metal, in realtà) sulla pista per marziani stavolta sciata per intero da cima in fondo in condizioni di tempo e neve perfette, sotto il sole brillante.

PARIS 4PARIS 4

 

Ci aveva già vinto nel 2013 sulla Streif, mentre due anni fa fu secondo in libera e vinse il superG. Ci parla con questi monti, Paris. Successo numero sette della carriera per lui, ma questo non è come gli altri. "Vincere la prima volta è stato bellissimo, ma ci poteva anche stare. Farlo la seconda volta dà un'emozione in più, è speciale, perché è difficile riconfermarsi il più forte. Devo dire la verità: non me lo aspettavo. Sono stato anche fortunato: quelli forti sono andati bene nella parte alta, ma poi hanno perso velocità in basso o sono caduti come Beat Feuz. Io sono scivolato due volte in cima, sotto sono invece andato velocissimo e sul salto finale temevo di atterrare a casa". Casa Italia.

PARIS 5PARIS 5

 

Che si fa bella: con questo, è il successo numero quattro per gli azzurri, il secondo di fila (il primo fu Kristian Ghedina nel 1998). Ci ha provato anche Christof Innerhofer a fare di nuovo l'acrobata dopo essere stato secondo in superG dopo un volo d'angelo:

dopo nemmeno 30 secondi di gara, velocissimo, Inner finisce con lo sci sinistro sulle reti di protezioni, rimane in bilico, non cade, ritto sull'altra gamba. Ma perde velocità e finisce 17°.

 

Dice: "Ero molto disponibile a rischiare anche oggi. Ma avendo fatto una prova in meno degli altri, non avevo garanzie che potesse andare. Ma sono contento per Dominik, con cui ho diviso la stanza in questi giorni. Grande atleta e grande persona". Enorme, come la Streif.

PARISPARIS

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO